I Campionati Mondiali 2025 entrano nella fase più entusiasmante. La chiusura del main round ha concluso il cammino della Nazionale italiana – azzurri al 16esimo posto – mentre si apre domani (martedì) l’ultima settimana della competizione iridata. È tempo dei quarti di finale, viatico obbligato verso il week-end conclusivo alla Unity Arena: il 28 gennaio sono in calendario Croazia - Ungheria (h 18:00) e Francia - Egitto (h 21:00) a Zagabria, mentre il 29 gennaio a Oslo andranno in scena Danimarca - Brasile (h 17:30) e Portogallo - Germania (h 20:30).
Tutte le sfide dei quarti di finale saranno trasmesse gratuitamente sulla piattaforma federale PallamanoTV, in particolare sulla pagina dedicata agli eventi internazionali e visibile solo collegandosi in territorio italiano (TC Aldamonte). Allo stesso modo, PallamanoTV racconterà in chiaro anche le semifinali e la finale, in quel caso in parallelo alla diretta televisiva su Sky Sport e allo streaming su NOW.
La programmazione dedicata alla fase finale dei Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | IN TV | IN STREAMING |
28 gennaio | h 18:00 | Quarti di finale | Croazia - Ungheria | PallamanoTV | |
28 gennaio | h 21:00 | Quarti di finale | Francia - Egitto | PallamanoTV | |
29 gennaio | h 17:30 | Quarti di finale | Danimarca - Brasile | PallamanoTV | |
29 gennaio | h 20:30 | Quarti di finale | Portogallo - Germania | PallamanoTV | |
30 gennaio | h 20:30 | Semifinale | TBD | Sky Sport 257 | PallamanoTV |
31 gennaio | h 20:30 | Semifinale | TBD | Sky Sport Max | PallamanoTV |
2 febbraio | h 18:00 | Finale | TBD | Sky Sport Max | PallamanoTV |
QUARTI DI FINALE. Sfide quantomeno inedite, oltre che interessanti, quelle in programma tra Zagabria e Oslo. Da una parte del tabellone, a sinistra, la Croazia sarà sospinta dai 15.600 spettatori dell’Arena Zagreb in un match apertissimo con l’Ungheria; i croati nel main round hanno sempre vinto – 29 a 26 decisivo ieri nel derby balcanico con la Slovenia – mentre gli ungheresi si sono piazzati al secondo posto alle spalle della Francia. Entusiasmante, a questo proposito, il match fra i transalpini, dove Mem è tornato ai suoi livelli dopo l’infortunio, e l’Egitto, secondo in un Gruppo IV che ha estromesso l’Islanda solo per differenza reti a tre nella classifica avulsa.
Dall’altra parte appare più scontato il quarto fra una Danimarca fin qui impressionante e la sorpresa Brasile. Nulla da dire sui campioni in carica, già visti all’opera nel girone dell’Italia, mentre i verdeoro hanno chiuso al secondo posto nel Gruppo III, mettendosi alle spalle nientemeno che Norvegia, Svezia e Spagna. Di ben altro tenore, almeno sulla carta, promette di essere Portogallo – Germania: i lusitani hanno sempre vinto ad eccezione di un pari contro la Svezia (37-37) mentre i tedeschi, seppure reduci dall’argento olimpico, non hanno brillato ma potranno contare sull’apporto del solito Andreas Wolf tra i pali.
Tutti i dettagli sui Campionati Mondiali sono consultabili su www.ihf.info.
(foto: Kolektiff Images)