Campionati Mondiali 2025 | Inizia il main round: Italia subito contro la Repubblica Ceca (diretta Sky Sport)

  • Nazionale maschile
images/2025/CAN_1708.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_1708.jpg?width=1920&height=1107

«Non vogliamo accontentarci» è il refrain che l’Italia della pallamano ripete a sé stessa da giorni. Esattamente dal 16 gennaio, quando, battendo l’Algeria, ha centrato uno storico passaggio al secondo turno dei Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Danimarca e Norvegia. Archiviata anche la prevedibile sconfitta contro i campioni di tutto della Danimarca (39-20) maturata sabato sera, ora The Italian Darlings, i tesori italiani come da soprannome apparso sui media danesi, non vogliono fermarsi. Testa al main round, ultimo ma ingombrante ostacolo da superare con vista sul tabellone dei quarti di finale. All’Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca) si comincia domani (martedì), ore 18:00 in diretta su Sky Sport Max e in chiaro sul canale YouTube di Sky Sport, con la sfida contro la Repubblica Ceca, terza classifica del Gruppo A.

Il percorso sarà analogo a quello della fase preliminare: tre partite in una settimana, cominciando coi cechi e proseguendo con la Germania, argento olimpico in estate e avversaria nel match del 23 gennaio ancora alle 18:00. Poi la Svizzera, sabato alle 15:30, con il sogno che quella possa essere una giornata ancora decisiva.

La formula infatti lascia poco spazio a sorprese e pronostici ribaltati. Si accede al main round con una eredità di punti proveniente dal primo turno: due per l’Italia, frutto del successo contro la Tunisia a sua volta poi qualificata, ma anche quattro per le strafavorite Danimarca e Germania. Un punto per Repubblica Ceca e Svizzera, che nel Gruppo A hanno pareggiato, nessuno per i tunisini. I posti per accedere ai quarti di finale sono proprio due, con danesi e tedeschi ovviamente premiati dal percorso delineato fino ad ora.

«È finita la prima fase del torneo – ha detto il DT Riccardo Trillini a margine dell’allenamento di questa mattina – ed è stata una settimana fantastica, la migliore possibile per tutti noi, terminata con una festa contro la Danimarca, che però dobbiamo ammettere come non abbia contribuito a rafforzare la nostra autostima; dobbiamo però sempre ricordarci che la Danimarca è una squadra speciale. Ora la storia sarà diversa, nel senso che la prima cosa importante è dimenticare questo momento di festa: siamo contenti, soddisfatti, sempre carichi, consapevoli della nostra forza, ma pronti a lottare con avversarie che sulla carta sono sempre considerate migliori di noi. Dobbiamo ancora una volta cercare di sfatare quanto dicono le classifiche». 

Rimangono sotto osservazione Marco Mengon e Mikael Helmersson, entrambi infortunati ed entrambi assenti per tutta la prima parte della competizione. Sulla base del loro utilizzo potranno essere previste variazioni nell’elenco degli azzurri che affronteranno la Repubblica Ceca e in generale il main round.

Per Italia - Repubblica Ceca di domani (martedì) appuntamento dalle 18:00 in diretta TV su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW (TC Aldamonte\Di Marcello).

QUI REPUBBLICA CECA. Allenata dal 48enne spagnolo Xavi Sabaté – ex di Veszprem, Ungheria e Wisla Plock – la Repubblica Ceca è tornata alla fase finale dei Campionati Mondiali a distanza di 10 anni dal 18° posto di Qatar 2015. L’accesso al main round è arrivato attraverso due pareggi in un serratissimo Gruppo A: 17-17 contro la Svizzera e 19-19 contro la Polonia, seguiti da una sconfitta per mano della Germania (29-22). Il giocatore di maggiore esperienza dell’organico è il portiere Tomas Mrkva, dal 2022 al Kiel e prossimo compagno di squadra di Domenico Ebner al Lipsia. Arrivano dalla Bundesliga anche il centrale Tomas Babak e il pivot Stepan Zeman.

La composizione dei gironi del main round:

Gruppo I: Danimarca 4 pti, Germania 4, ITALIA 2, Svizzera 1, Repubblica Ceca 1, Tunisia 0
Gruppo II: Francia 4 pti, Ungheria 3, Paesi Bassi 2, Austria 2, Nord Macedonia 1, Qatar 0
Gruppo III: Portogallo 4 pti, 1/F, Brasile 2, 2/F, Norvegia 0, 3/F
Gruppo IV: 1/G, Egitto 4, 2/G, Croazia 2, 3/G, Argentina 0

FORMULA E CALENDARIO. Il main round prevede la formazione di quattro gironi da sei squadre ciascuno: vi accedono le prime tre di ciascun raggruppamento della prima fase. Ciascuna squadra porta con sé i punti conquistati con le avversarie a loro modo qualificate e provenienti dallo stesso girone.

Il calendario dell'Italia nel Gruppo I del main round:

GIORNO

ORA

SEDE

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

21 gennaio 2025

h 18:00

Herning (DEN)

Repubblica Ceca - Italia

-

-

23 gennaio 2025

h 18:00

Herning (DEN)

Italia – Germania

-

-

25 gennaio 2025

h 15:30

Herning (DEN)

Italia – Svizzera

 -

 -

Le gare del del main round saranno ospitate, oltre che ad Herning (I), anche a Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

Il calendario e i risultati dell'Italia ai Campionati Mondiali 2025: 

GIORNO

ORA

SEDE

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

14 gennaio 2025

h 17:30

Herning (DEN)

Italia - Tunisia

32-25

Download PDF

16 gennaio 2025

h 18:00

Herning (DEN)

Italia - Algeria

32-23

Download PDF

18 gennaio 2025

h 20:30

Herning (DEN)

Danimarca - Italia

39-20

Download PDF

Le classifiche aggiornate della prima fase dei Campionati Mondiali 2025:

Gruppo A (Herning)Germania 6 pti, Svizzera 3, Repubblica Ceca 2, Polonia 1
Gruppo B (Herning): Danimarca 4 pti, ITALIA 4, Algeria 0, Tunisia 0
Gruppo C (Poreč)Francia 6 pti, Austria 4, Qatar 2, Kuwait 0
Gruppo D (Varazdin)Ungheria 5 pti, Paesi Bassi 4, Nord Macedonia 3, Guinea 0
Gruppo E (Oslo)Portogallo 6 pti, Brasile 4, Norvegia 2, USA 0
Gruppo F (Oslo)Svezia 4 pti, Spagna 4, Cile 0, Giappone 0
Gruppo G (Zagabria)Slovenia 4 pti, Islanda 4, Capo Verde 0, Cuba 0
Gruppo H (Zagabria)Egitto 6 pti, Croazia 4, Argentina 2, Bahrain 0
in corsivo le squadre qualificate al main round | (ultimo aggiornamento: 19 gennaio, h 23:00)

AZZURRI AI CAMPIONATI MONDIALI. L'Italia torna ai Campionati Mondiali a distanza di 28 anni dalla sua prima e unica partecipazione, a Kumamoto nel 1997. In quell'edizione la Nazionale, all'epoca guidata da Lino Cervar, chiuse il suo girone al quinto posto ottenendo una vittoria contro l'Argentina, un pareggio contro la Norvegia e tre sconfitte per mano di Francia, Svezia e Corea del Sud. La qualificazione all'edizione 2025 è arrivata partendo a novembre 2023 dal primo turno d'accesso al torneo iridato: l'Italia guidata da Riccardo Trillini ha superato nell'ordine Turchia, Belgio e Montenegro in altrettanti turni, risultando l'unica squadra a qualificarsi partendo dalla prima fase del percorso.

Ai Campionati Mondiali 2025 la Nazionale affronterà nel Gruppo B le africane Tunisia e Algeria e la pluri titolata Danimarca, tre volte consecutivamente campione mondiale (2019, 2021, 2023) e medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Tutti gli incontri si giocheranno all'Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca).

I CAMPIONATI MONDIALI 2025. La 29esima edizione dei Campionati Mondiali si svolgerà dal 14 gennaio al 2 febbraio, per la prima volta in tre paesi - Croazia, Danimarca e Norvegia - con la partecipazione di 32 squadre. Quella tra Italia e Tunisia sarà la gara inaugurale del torneo per la sede di Herning, affiancata da Francia - Qatar a Parenzo (Croazia). L'impianto di Herning, che ospiterà gli azzurri, ha una capienza di 15mila spettatori ed ha già ospitato in passato la fase finale dei Mondiali 2019 maschili, degli EHF EURO 2020 femminili e dei Mondiali sempre femminili dell'anno scorso.

Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

FORMULA - Superano il primo turno le prime tre di ciascun girone del preliminary round, che accedono alla fase successiva portando con loro i punti ottenuti contro le squadre a loro volta qualificate. Le prime tre del Gruppo B, quello dell'Italia, incroceranno nel main round le migliori tre del Gruppo A formato da Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera. Le migliori due del main round accedono ai quarti di finale.

LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025: 

  • CROAZIA
    • Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
      Fase a gironi, main round, quarti di finale e semifinali
    • Varaždin – Varaždin Arena (5.200 spettatori)
      Fase a gironi e main round
    • Poreč – Žatika Sport Centre (3.700 spettatori) 
      Fase a gironi
  • DANIMARCA
    • Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori) 
      Fase a gironi e main round
  • NORVEGIA
    • Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
      Fase a gironi, main round, quarti di finale, semifinali e finale

Le date dei Campionati Mondiali 2025:

  • Preliminary round: 14-20 gennaio 2025
  • Main round: 21-26 gennaio 2025
  • Quarti di finale: 28-29 gennaio 2025
  • Semifinali: 30-31 gennaio 2025
  • Finale: 2 febbraio 2025

I risultati delle amichevoli giocate dall'Italia:

GIORNO SEDE PARTITA RISULTATO
20 dicembre 2024 Novigrad (CRO) Italia - Kuwait 29-30
22 dicembre 2024 Novigrad (CRO) Italia - Kuwait 31-28
29 dicembre 2024 Parenzo (CRO) Croazia - Italia 36-20
3 gennaio 2025 Winterthur (SUI) Svizzera - Italia 29-31
4 gennaio 2025 Winterthur (SUI)  Italia - Paesi Bassi 26-31
5 gennaio 2025 Winterthur (SUI) Italia - Kosovo 28-25
9 gennaio 2025 Hildesheim (GER) Hildesheim - Italia 30-34

(foto: Luigi Canu)