Prima sconfitta per l’Italia ai Campionati Mondiali 2025 di Danimarca, Croazia e Norvegia. All’Jyske Bank Boxen di Herning, davanti a 13.500 spettatori, gli azzurri sono stati superati sul 39-20 (p.t. 18-8) dai danesi, tre volte campioni iridati (2019, 2021, 2023) e oro olimpico l’estate scorsa a Parigi. Una sfida dal pronostico chiuso già alla vigilia, ma che non mina il cammino della Nazionale: dopo avere conquistato con un turno d’anticipo una storica qualificazione al main round, i ragazzi di Riccardo Trillini torneranno in campo il 21, il 23 e il 25 gennaio contro Germania e due tra Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera, tutte impegnate nel Gruppo A. Le partite del main round, per ciò che riguarda l’Italia, si disputeranno ancora al Boxen di Herning.
LA PARTITA. Due novità di formazione: dentro De Angelis fuori Pirani tra le ali; a riposo Helmersson, in lista Pavani che completa il trio dei portieri. Ancora tribuna per l’infortunato Marco Mengon e per Sontacchi. Dall’altra è la migliore Danimarca possibile, con l’eccezione degli infortunati Lauge e Arnoldsen. Emozione nel pre partita per l’applauso tributato all’Italia dal pubblico danese al momento degli inni nazionali.
L’Italia sblocca il punteggio con Iballi (1-0), prova subito a spingere sull’acceleratore e al 7’ trova con Simone Mengon la rete del 4-4. La Danimarca prende le misure, non si risparmia, è un rullo compressore. La squadra di Jakobsen alza il ritmo, chiude ogni spazio e argina ogni tentativo di ripartenza italiana. A difesa schierata le cose si complicano, nonostante il piglio volitivo di Savini e Bulzamini. Dal pareggio del 7’ e fino al 23’ l’Italia non riuscirà più a trovare il gol: parziale di 8-0 per il 12-4 di Gidsel. Saranno quattro le reti del migliore giocatore del pianeta; meglio di lui faranno l’ala Jakobsen (9) e Pitlyck (9), anche se l’MVP sarà, con merito, il portiere del Barça Emil Nielsen, autore di 11 interventi (42%). Si va al riposo sul 18-8. Al 33’ De Angelis porta l’Italia in doppia cifra: buono l’impatto sulla gara del classe 2005 azzurro, autore di tre reti di buona fattura. Buone notizie anche sul versante opposto dove Bronzo chiuderà con 4/6 al tiro. La partita, nella sua evoluzione, ha poca storia. Al 45’ Danimarca in vantaggio 28-13. Finisce 39-20.
Il cammino azzurro ai Campionati Mondiali continua con il main round, dove la Nazionale approderà forte dei due punti incamerati contro la Tunisia, allo stesso modo qualificata dopo la vittoria di oggi (sabato) sulla Tunisia. Il 21 gennaio azzurri contro la terza classificata del Gruppo A, guidato in questo momento dalla Germania; la sfida coi tedeschi, qualora la formazione di Gislason dovesse chiudere in testa, sarebbe fissata al 23 gennaio. Azzurri contro la seconda dell’altro girone il 25 gennaio.
Il DT Riccardo Trillini a fine gara: «C’era l’innegabile eccitazione di giocare contro i migliori del mondo in una partita dal sapore particolare. Devo dire che non è stata la migliore Italia perché abbiamo avuto troppi passaggi a vuoto che contro queste squadre non ti puoi permettere. Comunque dobbiamo essere contenti: per migliorare ancora bisogna giocare coi migliori e noi oggi lo abbiamo fatto, con la speranza di avere appreso ancora qualcosa». Ora occhi sul main round: «La Danimarca è davvero ingiocabile, di una categoria superiore per tecnica e per mentalità. È una squadra che si diverte nel giocare, mai appagata e questo è sicuramente speciale. Chiaramente anche la partita contro la Germania, che dovremo affrontare in un confronto molto importante, sarà durissima. Del resto vengono da una finale olimpica. Però sarà a mio avviso tutta un’altra cosa, soprattutto per noi. Oggi partecipavamo ad una festa, mentre da adesso dobbiamo concentrarci su una nuova fase e un nuovo obiettivo. Servirà tentare l’ultra miracolo e noi vogliamo provarci».
Il calendario e i risultati dell'Italia ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO |
ORA |
SEDE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
14 gennaio 2025 |
h 17:30 |
Herning (DEN) |
Italia - Tunisia |
32-25 |
|
16 gennaio 2025 |
h 18:00 |
Herning (DEN) |
Italia - Algeria |
32-23 |
|
18 gennaio 2025 |
h 20:30 |
Herning (DEN) |
Danimarca - Italia |
39-20 |
La classifica finale del Gruppo B:
Danimarca 6 pti, ITALIA 4, Tunisia 2, Algeria 0
Sono qualificate al main round Danimarca, Italia e Tunisia.
MAIN ROUND: FORMULA E DATE. Il main round prevede la formazione di quattro gironi da sei squadre ciascuno: vi accedono le prime tre di ciascun raggruppamento della prima fase. Ciascuna squadra porta con sé i punti conquistati con le avversarie a loro modo qualificate e provenienti dallo stesso girone.
L’Italia, nello specifico, porterà con sé almeno due punti, frutto della vittoria contro la Tunisia. Nel Gruppo I del main round, sempre a Herning, gli azzurri affronteranno le migliori tre classificate del Gruppo A (Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Polonia). Le prime due del main round accederanno ai quarti di finale.
GIORNO |
ORA |
SEDE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
21 gennaio 2025 |
Da definire |
Herning (DEN) |
Italia – 3/A |
- |
- |
23 gennaio 2025 |
Da definire |
Herning (DEN) |
Italia – 1/A |
- |
- |
25 gennaio 2025 |
Da definire |
Herning (DEN) |
Italia – 2/A |
- |
- |
Gli abbinamenti e gli orari delle gare del main saranno definiti domani (domenica), una volta concluse anche le sfide del Gruppo A che coinvolge Germania, Svizzera, Repubblica Ceca e Polonia. Il calen
Le gare del del main round saranno ospitate, oltre che ad Herning (I), anche a Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.
AZZURRI AI CAMPIONATI MONDIALI. L'Italia torna ai Campionati Mondiali a distanza di 28 anni dalla sua prima e unica partecipazione, a Kumamoto nel 1997. In quell'edizione la Nazionale, all'epoca guidata da Lino Cervar, chiuse il suo girone al quinto posto ottenendo una vittoria contro l'Argentina, un pareggio contro la Norvegia e tre sconfitte per mano di Francia, Svezia e Corea del Sud. La qualificazione all'edizione 2025 è arrivata partendo a novembre 2023 dal primo turno d'accesso al torneo iridato: l'Italia guidata da Riccardo Trillini ha superato nell'ordine Turchia, Belgio e Montenegro in altrettanti turni, risultando l'unica squadra a qualificarsi partendo dalla prima fase del percorso.
Ai Campionati Mondiali 2025 la Nazionale affronterà nel Gruppo B le africane Tunisia e Algeria e la pluri titolata Danimarca, tre volte consecutivamente campione mondiale (2019, 2021, 2023) e medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Tutti gli incontri si giocheranno all'Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca).
I CAMPIONATI MONDIALI 2025. La 29esima edizione dei Campionati Mondiali si svolgerà dal 14 gennaio al 2 febbraio, per la prima volta in tre paesi - Croazia, Danimarca e Norvegia - con la partecipazione di 32 squadre. Quella tra Italia e Tunisia sarà la gara inaugurale del torneo per la sede di Herning, affiancata da Francia - Qatar a Parenzo (Croazia). L'impianto di Herning, che ospiterà gli azzurri, ha una capienza di 15mila spettatori ed ha già ospitato in passato la fase finale dei Mondiali 2019 maschili, degli EHF EURO 2020 femminili e dei Mondiali sempre femminili dell'anno scorso.
Le classifiche attuali della prima fase dei Campionati Mondiali 2025:
Gruppo A (Herning): Germania 4 pti, Repubblica Ceca 2, Svizzera 1, Polonia 1
Gruppo B (Herning): Danimarca 4 pti, ITALIA 4, Algeria 0, Tunisia 0
Gruppo C (Poreč): Francia 4 pti, Austria 4, Qatar 0, Kuwait 0
Gruppo D (Varazdin): Olanda 4 pti, Ungheria 3, Nord Macedonia 1, Guinea 0
Gruppo E (Oslo): Portogallo 4 pti, Norvegia 2, Brasile 2, USA 0
Gruppo F (Oslo): Svezia 2 pti, Spagna 2, Cile 0, Giappone 0
Gruppo G (Zagabria): Slovenia 2 pti, Islanda 2, Capo Verde 0, Cuba 0
Gruppo H (Zagabria): Croazia 4 pti, Egitto 4, Bahrain 0, Argentina 0
in corsivo le squadre qualificate al main round | (ultimo aggiornamento: 18 gennaio, h 22:30)
Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.
FORMULA - Superano il primo turno le prime tre di ciascun girone del preliminary round, che accedono alla fase successiva portando con loro i punti ottenuti contro le squadre a loro volta qualificate. Le prime tre del Gruppo B, quello dell'Italia, incroceranno nel main round le migliori tre del Gruppo A formato da Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera. Le migliori due del main round accedono ai quarti di finale.
LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025:
- CROAZIA
- Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
Fase a gironi, main round, quarti di finale e semifinali - Varaždin – Varaždin Arena (5.200 spettatori)
Fase a gironi e main round - Poreč – Žatika Sport Centre (3.700 spettatori)
Fase a gironi
- Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
- DANIMARCA
- Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
Fase a gironi e main round
- Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
- NORVEGIA
- Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
Fase a gironi, main round, quarti di finale, semifinali e finale
- Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
Le date dei Campionati Mondiali 2025:
- Preliminary round: 14-20 gennaio 2025
- Main round: 21-26 gennaio 2025
- Quarti di finale: 28-29 gennaio 2025
- Semifinali: 30-31 gennaio 2025
- Finale: 2 febbraio 2025
I risultati delle amichevoli giocate dall'Italia:
GIORNO | SEDE | PARTITA | RISULTATO |
20 dicembre 2024 | Novigrad (CRO) | Italia - Kuwait | 29-30 |
22 dicembre 2024 | Novigrad (CRO) | Italia - Kuwait | 31-28 |
29 dicembre 2024 | Parenzo (CRO) | Croazia - Italia | 36-20 |
3 gennaio 2025 | Winterthur (SUI) | Svizzera - Italia | 29-31 |
4 gennaio 2025 | Winterthur (SUI) | Italia - Paesi Bassi | 26-31 |
5 gennaio 2025 | Winterthur (SUI) | Italia - Kosovo | 28-25 |
9 gennaio 2025 | Hildesheim (GER) | Hildesheim - Italia | 30-34 |
(foto: Luigi Canu)