Una vittoria attesa 28 anni e la testa già al prossimo impegno. L’Italia della pallamano da un lato gode per le sensazioni ultra positive lasciate dalla vittoria di ieri contro la Tunisia (32-25), all’esordio nella 29esima edizione dei Campionati Mondiali 2025, mentre dall’altra rivolge già i suoi pensieri all’Algeria, avversaria di domani (giovedì) alle ore 18:00 ancora all’Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca). Il successo della prima giornata, che ha fatto il paio con il 47-22 dei campioni mondiali della Danimarca sugli algerini, ha delineato un primo quadro del girone: con tre posti su quattro al main round, la seconda giornata potrà già essere decisiva. L’Italia ci pensa, sì, ma vuole più di tutto proseguire sulla striscia positiva tracciata in un debutto da sogno.
Anche per la sfida contro l’Algeria il racconto in diretta sarà affidati a Sky: diretta TV su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, su www.sky.it (in chiaro) e sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW.
«Contro la Tunisia abbiamo giocato sulla scia delle gare precedenti», ha detto il centrale Pablo Marrochi nel dopo gara del Boxen. «Stiamo bene, credo che questo si noti. E poi l’abbiamo interpretata al meglio, giocando secondo me una pallamano molto bella, soprattutto con una difesa dura che è quella che poi ci permette di correre avanti. Questa squadra non si accontenta mai, lo sta dimostrando di partita in partita. Siamo ragazzi consapevoli di non venire dalle grandi nazioni della pallamano. Sappiamo di doverci guadagnare tutto ogni giorno ed è quello che facciamo».
Quella contro l’Algeria sarà la 100esima presenza in Nazionale del capitano Andrea Parisini, tornato in gara ufficiale dove in azzurro mancava dal 12 maggio a Podgorica a causa dei problemi muscolari che lo avevano fermato. In termini di formazione sono ancora da valutare le condizioni di Marco Mengon, Mikael Helmersson e Umberto Bronzo, il primo rimasto in tribuna e gli altri praticamente inutilizzati in via precauzionale contro la Tunisia.
Domani (ore 18:00) appuntamento ancora dall’Jyske Bank Boxen. Diretta TV su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, su www.sky.it (in chiaro) e sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW (TC Aldamonte\Chionchio).
QUI ALGERIA. Guidata dall’ex giocatore Farouk Dehili, l’Algeria ha debuttato ieri con una sconfitta pronosticabile contro la Danimarca: un 47-22 che non lasciato spazio ai nordafricani, ma che non ne mina tuttavia il percorso nel torneo. Le individualità dei vice-campioni d’Africa – secondi nel gennaio 2024 dopo la finale persa contro l’Egitto – rimangono tali. Squadra fisica, con nomi abituati alla pallamano di stampo europeo. Tra loro il portiere Khalifa Ghedbane proveniente dall’Erlangen (Bundesliga) al mancino Ayoub Abdi, sei reti ieri ai danesi e con 27 gol all’attivo in Champions League con la maglia del Nantes. Ai Mondiali del 2023 l’Algeria aveva chiuso 31esima, dunque penultima, con un’unica vittoria a spese dell’Uruguay nella gara conclusiva della sua competizione.
Italia e Algeria torneranno ad affrontarsi per la 23esima volta dal 1973 a oggi. L’ultima vittoria italiana risale al 2007 in amichevole a Lignano Sabbiadoro (27-22), mentre il duello più recente è una sconfitta di misura a Chieti nel giugno 2022. Il bilancio complessivo è di 22 partite, con sette vittorie italiane e 12 algerine; si aggiungono tre pareggi.
Il calendario e i risultati dell'Italia ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 gennaio 2025 | h 17:30 | Herning (DEN) | Italia - Tunisia | 32-25 | Download PDF |
14 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca - Algeria | 47-22 | Download PDF |
16 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia - Algeria | ||
16 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Tunisia - Danimarca | ||
18 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Algeria - Tunisia | ||
18 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca - Italia |
La classifica del Gruppo B:
Danimarca 2 pti, ITALIA 2, Tunisia 0, Algeria 0
AZZURRI AI CAMPIONATI MONDIALI. L'Italia torna ai Campionati Mondiali a distanza di 28 anni dalla sua prima e unica partecipazione, a Kumamoto nel 1997. In quell'edizione la Nazionale, all'epoca guidata da Lino Cervar, chiuse il suo girone al quinto posto ottenendo una vittoria contro l'Argentina, un pareggio contro la Norvegia e tre sconfitte per mano di Francia, Svezia e Corea del Sud. La qualificazione all'edizione 2025 è arrivata partendo a novembre 2023 dal primo turno d'accesso al torneo iridato: l'Italia guidata da Riccardo Trillini ha superato nell'ordine Turchia, Belgio e Montenegro in altrettanti turni, risultando l'unica squadra a qualificarsi partendo dalla prima fase del percorso.
Ai Campionati Mondiali 2025 la Nazionale affronterà nel Gruppo B le africane Tunisia e Algeria e la pluri titolata Danimarca, tre volte consecutivamente campione mondiale (2019, 2021, 2023) e medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Tutti gli incontri si giocheranno all'Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca).
I CAMPIONATI MONDIALI 2025. La 29esima edizione dei Campionati Mondiali si svolgerà dal 14 gennaio al 2 febbraio, per la prima volta in tre paesi - Croazia, Danimarca e Norvegia - con la partecipazione di 32 squadre. Quella tra Italia e Tunisia sarà la gara inaugurale del torneo per la sede di Herning, affiancata da Francia - Qatar a Parenzo (Croazia). L'impianto di Herning, che ospiterà gli azzurri, ha una capienza di 15mila spettatori ed ha già ospitato in passato la fase finale dei Mondiali 2019 maschili, degli EHF EURO 2020 femminili e dei Mondiali sempre femminili dell'anno scorso.
La composizione dei gironi ai Campionati Mondiali 2025:
Gruppo A (Herning): Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Svizzera
Gruppo B (Herning): Danimarca, ITALIA, Algeria, Tunisia
Gruppo C (Poreč): Francia, Austria, Qatar, Kuwait
Gruppo D (Varazdin): Ungheria, Paesi Bassi, Nord Macedonia, Guinea
Gruppo E (Oslo): Norvegia, Portogallo, Brasile, USA
Gruppo F (Oslo): Svezia, Spagna, Giappone, Cile
Gruppo G (Zagabria): Slovenia, Islanda, Cuba, Capo Verde
Gruppo H (Zagabria): Egitto, Croazia, Argentina, Bahrein
Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.
FORMULA - Superano il primo turno le prime tre di ciascun girone del preliminary round, che accedono alla fase successiva portando con loro i punti ottenuti contro le squadre a loro volta qualificate. Le prime tre del Gruppo B, quello dell'Italia, incroceranno nel main round le migliori tre del Gruppo A formato da Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera. Le migliori due del main round accedono ai quarti di finale.
LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025:
- CROAZIA
- Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
Fase a gironi, main round, quarti di finale e semifinali - Varaždin – Varaždin Arena (5.200 spettatori)
Fase a gironi e main round - Poreč – Žatika Sport Centre (3.700 spettatori)
Fase a gironi
- Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
- DANIMARCA
- Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
Fase a gironi e main round
- Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
- NORVEGIA
- Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
Fase a gironi, main round, quarti di finale, semifinali e finale
- Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
Le date dei Campionati Mondiali 2025:
- Preliminary round: 14-20 gennaio 2025
- Main round: 21-26 gennaio 2025
- Quarti di finale: 28-29 gennaio 2025
- Semifinali: 30-31 gennaio 2025
- Finale: 2 febbraio 2025
I risultati delle amichevoli giocate dall'Italia:
GIORNO | SEDE | PARTITA | RISULTATO |
20 dicembre 2024 | Novigrad (CRO) | Italia - Kuwait | 29-30 |
22 dicembre 2024 | Novigrad (CRO) | Italia - Kuwait | 31-28 |
29 dicembre 2024 | Parenzo (CRO) | Croazia - Italia | 36-20 |
3 gennaio 2025 | Winterthur (SUI) | Svizzera - Italia | 29-31 |
4 gennaio 2025 | Winterthur (SUI) | Italia - Paesi Bassi | 26-31 |
5 gennaio 2025 | Winterthur (SUI) | Italia - Kosovo | 28-25 |
9 gennaio 2025 | Hildesheim (GER) | Hildesheim - Italia | 30-34 |
(foto: Luigi Canu)