Verso i Mondiali 2025 | L'Italia chiude con un successo il training camp di Hildesheim: ora Flensburg, poi la Tunisia

  • Nazionale maschile
images/2024/250103_ITA_TS_1056_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/250103_ITA_TS_1056_copia.jpg?width=1920&height=1138

Un’ultima amichevole, un’ultima vittoria. L’Italia supera 34-30 (p.t. 14-18) i tedeschi dell’Eintracht Hildesheim nel test match andato in scena questa sera (giovedì) nella città della Bassa Sassonia che ha ospitato la Nazionale in questi ultimi giorni di lavoro prima dei Campionati Mondiali 2025. Da segnalare la grande atmosfera e accoglienza riservata ad Andrea Parisini e compagni dal pubblico della Volsbank Arena e dalle autorità cittadine, con la delegazione italiana salutata oggi dal Sindaco Ingo Meyer e dal manager del club di casa Matthias Wolpers. La tappa che concluderà il cammino è Flensburg, nell’estremo nord della Germania, dove gli azzurri completeranno la loro preparazione per poi raggiungere Herning e la Danimarca, teatro delle sfide contro Tunisia, Algeria e proprio contro i pluri titolati danesi tra 14, 16 e 18 gennaio. 

«Abbiamo giocato contro una squadra che sta cercando di vincere la terza lega tedesca – ha detto il DT Riccardo Trillini nel post-gara – e che ci ha messo in difficoltà con aggressività, gioco veloce e grande organizzazione. Abbiamo chiuso il primo tempo in svantaggio, ma subito dopo reagito con grande carattere, com’è solita fare questa squadra. Dobbiamo tenere sempre presente un tema di cui abbiamo parlato poco fino ad ora: abbiamo affrontato molte partite ravvicinate e i ragazzi sono sempre scesi in campo con tanto impegno, pur consapevoli che il rischio infortunio era elevato. Di questo li ringrazio perché dedizione e abnegazione sono state sempre al massimo, pur conoscendo i rischi di questo periodo di preparazione. Nel secondo tempo abbiamo risposto bene, siamo cresciuto con un grande Colleluori e una grande difesa. Era ciò che volevamo. Ora pensiamo alla Tunisia e ai Mondiali».   

I parziali dell’amichevole tra Italia ed Eintracht Hildesheim: 2-0, 3-5, 6-9, 10-11, 13-16, 14-18 nel primo tempo; 15-19, 19-22, 23-23, 27-27, 31-28 e 34-30 al termine della gara. Tenuto precazuzionalmente a riposo il terzino Mikael Helmersson, oltre agli infortunati Andrea Parisini e Marco Mengon. Da segnalare le sette reti dell’ala destra Leo Prantner.

WhatsApp Image 2025 01 09 at 20.22.27

Da sciogliere nelle prossime ore gli ultimi nodi legati all’elenco definitivo dei 18 atleti che disputeranno il torneo iridato. La lista sarà resa nota nei prossimi giorni. 

giovedì 9 gennaio | Hildesheim (GER)
h 18:30 | Eintracht Hildesheim – Italia 30-34 (p.t. 18-14)
Italia: Ebner, Colleluori, Pirani, De Angelis 3, Dapiran 4, Prantner 7, Bronzo 3, Bortoli 2, Mengon S. 5, Bulzamini 2, Marrochi 1, Savini 1, Sontacchi, Parisini, Iballi, Angiolini 4, Romei 2. All: Riccardo Trillini

I risultati delle amichevoli giocate dall'Italia:

GIORNO SEDE PARTITA RISULTATO
20 dicembre 2024 Novigrad (CRO) Italia - Kuwait 29-30
22 dicembre 2024 Novigrad (CRO) Italia - Kuwait 31-28
29 dicembre 2024 Parenzo (CRO) Croazia - Italia 36-20
3 gennaio 2025 Winterthur (SUI) Svizzera - Italia 29-31
4 gennaio 2025 Winterthur (SUI)  Italia - Paesi Bassi 26-31
5 gennaio 2025 Winterthur (SUI) Italia - Kosovo 28-25
9 gennaio 2025 Hildesheim (GER) Hildesheim - Italia 30-34

L'elenco dei convocati per il training camp in Germania:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Leipzig\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Black Devils)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005 – BM Benidorm\ESP), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Cassano Magnago), Jeremi Pirani (AS – 1994 – Trembelay\FRA), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Leo Prantner (AD – 2001 – Balingen-Weilstetten/GER)
TERZINI E CENTRALI: Filippo Angiolini (TS – 1999 – Teamnetwork Albatro), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Eisenach\GER), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Conversano), Mikael Helmersson (TS – 2003 – Coburg\GER), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Giacomo Savini (TD\CE – 1998 – Cassano Magnago), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – PAUC\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen), Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Black Devils), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Bolzano)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jürgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri), Emanuele Panetti (match analyst)
STAFF MEDICO: Roberto De Gregorio (medico), Matteo Nuccelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
TEAM LEADER: Franco Chionchio

AZZURRI AI CAMPIONATI MONDIALI. Il calendario dell'Italia ai Campionati Mondiali 2025:

GIORNO ORA SEDE PARTITA
14 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia - Tunisia
16 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia - Algeria
18 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca - Italia

La composizione dei gironi ai Campionati Mondiali 2025:

Gruppo A (Herning): Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Svizzera
Gruppo B (Herning): Danimarca, ITALIA, Algeria, Tunisia
Gruppo C (Poreč): Francia, Austria, Qatar, Kuwait
Gruppo D (Varazdin): Ungheria, Paesi Bassi, Nord Macedonia, Guinea
Gruppo E (Oslo): Norvegia, Portogallo, Brasile, USA
Gruppo F (Oslo): Svezia, Spagna, Giappone, Cile
Gruppo G (Zagabria): Slovenia, Islanda, Cuba, Capo Verde
Gruppo H (Zagabria): Egitto, Croazia, Argentina, Bahrein

Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

FORMULA - Superano il primo turno le prime tre di ciascun girone del preliminary round, che accedono alla fase successiva portando con loro i punti ottenuti contro le squadre a loro volta qualificate. Le prime tre del Gruppo B, quello dell'Italia, incroceranno nel main round le migliori tre del Gruppo A formato da Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera. Le migliori due del main round accedono ai quarti di finale.

LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025: 

  • CROAZIA
    • Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
      Fase a gironi, main round, quarti di finale e semifinali
    • Varaždin – Varaždin Arena (5.200 spettatori)
      Fase a gironi e main round
    • Poreč – Žatika Sport Centre (3.700 spettatori) 
      Fase a gironi
  • DANIMARCA
    • Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori) 
      Fase a gironi e main round
  • NORVEGIA
    • Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
      Fase a gironi, main round, quarti di finale, semifinali e finale

Le date dei Campionati Mondiali 2025:

  • Preliminary round: 14-20 gennaio 2025
  • Main round: 21-26 gennaio 2025
  • Quarti di finale: 28-29 gennaio 2025
  • Semifinali: 30-31 gennaio 2025
  • Finale: 2 febbraio 2025

(foto: Thomas Schips)