Penultimo turno del 2024, il primo del girone di ritorno. Dopo avere definito le qualificate alle Finals di Coppa Italia, il campionato di Serie A Gold mette sul tavolo le ultime carte dell’anno, prima della lunga sosta che accompagnerà la Nazionale ai Campionati Mondiali 2025. Domani (sabato) sette gare in programma, per la prima volta con alle spalle il precedente stagionale dell’incontro di andata.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
TEAMNETWORK ALBATRO – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 7 dicembre, h 15:30
- La sconfitta casalinga contro Cassano Magnago ha visto scivolare l’Albatro al quarto posto: ora al Pala Akradina i siciliani di Mateo Garralda puntano a ritrovare i due punti
- Chiaravalle viene dal colpaccio di Pressano: un 30-28 che ha confermato la temibilità dei marchigiani, soprattutto nelle partite in trasferta dove hanno conquistati tutti i sei punti fin qui racimolati
- A Siracusa il duo tutto italiano formato da Vinci e Angiolini – quest’ultimo inserito nella long list per i Mondiali – ha collezionato un totale di 129 gol
Mateo Garralda, allenatore della Teamnetwork Albatro: “Partita da vincere, quella di sabato. All’andata, a Chiaravalle, fu una partita difficile per oltre 40 minuti. Sabato scorso loro sono riusciti a vincere sul campo del Pressano. Sarà una partita da giocare con intensità perché loro arriveranno qui con meno tensioni di noi. Hanno alcuni giocatori molto bravi nell’uno contro uno. Non hanno molta fisicità, ma un’ottima mobilità che mette in difficoltà gli avversari. Noi dovremo essere bravi a trovare buone soluzioni contro una difesa abbastanza dinamica, restare pronti nei contropiedi ed evitare assolutamente di perdere palloni in attacco”.
Andrea Solustri, centrale della Publiesse Chiaravalle: “La fiducia non manca, il miglioramento del gruppo è netto e quindi sono aumentate le nostre consapevolezze. Abbiamo già assaggiato il valore dell’Albatro Siracusa Teamnetwork nella gara di andata. Sarà un impegno tosto. Sono forti. Non possiamo, al tempo stesso, avere più paura di nessuno, puntiamo a fare il massimo in ogni occasione. Ce la metteremo tutta”.
SECCHIA RUBIERA – RAIMOND SASSARI
sabato 7 dicembre, h 16:00
- Sassari ha raccolto tre punti nelle ultime due partite, viene dall’ampio 39-29 contro Camerano ed è terza in classifica, con un ritardo di appena un punto sul duo di testa formato da Conversano e Cassano Magnago
- Rubiera è ancora l’unica squadra a non avere mai ottenuto punti dopo 13 partite, anche se la zona play-out dista quattro soli punti e rimane alla portata degli emiliani
- Dino Hamidovic, terzino bosniaco della Raimond, sta venendo fuori e sta scalando la classifica dei marcatori: è terzo con 94 gol, solamente 11 in meno di Hatem Hamouda
BOZEN – JUNIOR FASANO
sabato 7 dicembre, h 18:00
- Questa partita è stata finale Scudetto per quattro stagioni consecutive, dal 2014 al 2017, con vittorie alterne: due per parte per un dualismo che ha caratterizzato un lungo periodo della Serie A Gold
- Bolzano sesta e Fasano settima al momento, anche se gli altoatesini hanno un vantaggio di cinque lunghezze nei confronti dell’organico allenato da Domenico Iaia
- Bolzano viene da due vittorie consecutive, mentre Fasano ha conquistato l’accesso alla Coppa Italia grazie al provvidenziale 32-31 di sabato scorso sul campo della Macagi Cingoli
- All’andata questa partita è stata la più equilibrata di giornata, con vittoria di misura di marca bolzanina (31-30)
MACAGI CINGOLI – CASSANO MAGNAGO
sabato 7 dicembre, h 18:00
- Cinque punti per Cingoli: i marchigiani non vincono dal 16 novembre e sono stati superati da Chiaravalle in classifica, in una lotta-salvezza tutta di stampo marchigiano
- Cassano Magnago divide il primo posto con Conversano, viene da quattro risultati utili consecutivi e sabato scorso ha ottenuto un successo fondamentale a Siracusa
- All’andata al Pala Tacca gli amaranto si sono imposti con un largo 33-24
Diego Strappini, pivot della Macagi Cingoli: “Stiamo preparando il match contro il Cassano Magnago nel miglior modo possibile. Ci stiamo esercitando per commettere meno errori possibili. Affrontiamo una grandissima squadra, completa, con ottimi giocatori. Noi, però, non dobbiamo farci intimorire, giocando la nostra pallamano. Dobbiamo continuare a migliorare, puntando su tutto il roster a disposizione. Ci stiamo allenando bene e fisicamente siamo al meglio: spero che si possa vedere una bella partita, come quella di sabato scorso contro Fasano”.
Matteo Bellotti, allenatore del Cassano Magnago: “Quella a Cingoli sarà una partita comunque difficile come tutte le partite in trasferta, lo dico spesso, però è questa la verità. Io credo che la vittoria di Siracusa non implica automaticamente anche la vittoria a Cingoli, sono due partite ben distinte, loro sono una squadra ordinata, organizzata, una squadra anche dinamica e in casa sono molto difficili da affrontare. Noi dobbiamo andare lucidi, dobbiamo prepararci bene, essere consapevoli e umili, consapevoli di quello che possiamo fare in campo, di quello che facciamo appunto quando mettiamo tanta intensità soprattutto in difesa e anche umili perché nonostante la classifica dica che adesso il Cingoli è un po' più indietro rispetto a noi, guardando i punti, sono comunque una squadra su cui prestare molta attenzione quindi andremo concentrati e consapevoli di poter portare a casa i due punti".
PRESSANO – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 7 dicembre, h 18:30
- Pressano ha perso le ultime tre partite con scarti minimi, ma in particolare il 30-28 incassato contro Chiaravalle è stato fatale per gettare alle ortiche la qualificazione alla Coppa Italia
- Merano, al contrario, è lanciatissima: i Diavoli Neri vengono da sette risultati utili consecutivi e sono ad una sola lunghezza dalla quarta posizione
- Hatem Hamouda, terzino del Pressano, è ancora il top scorer della Serie A Gold con 105 reti; il miglior marcatore di Merano è il terzino Ratko Starcevic, autore di 56 gol e inserito nella long lista azzurra verso i Mondiali 2025
Pascal D’Antino, centrale del Pressano: ”Veniamo da una sconfitta molto deludente contro il Chiaravalle. Non c’è tempo per piangersi addosso perchè inizia il ritorno e la strada verso la salvezza è lunghissima. Dobbiamo continuare a lavorare bene e giocare meglio; affrontiamo il Merano che gode di grande salute e lo affronteremo al Palavis dove a parte il passo falso di sabato abbiamo dimostrato di giocarcela alla pari con tutte. Speriamo ci sia un pubblico numeroso e carico, abbiamo bisogno di tutti".
CONVERSANO – CAMERANO
sabato 7 dicembre, h 19:00
- Conversano capolista assieme al Cassano Magnago e strafavorita nella serata del Pala San Giacomo: i biancoverdi sempre in casa hanno battuto Brixen col finale di 36-32 sabato scorso
- Camerano ha vinto l’ultima gara lo scorso 23 novembre nella sfida-salvezza contro Secchia Rubiera
- All’andata Conversano si era imposta col finale di 23-14 nelle Marche
Elian Goux, terzino del Conversano: “Qualsiasi squadra quando affronta il Conversano vuole dare il massimo e giocare una bella partita. Venire a Conversano e giocare davanti al nostro numeroso pubblico tira fuori motivazioni nuove in ogni avversario, come è accaduto anche a me quando sono venuto al Pala San Giacomo da avversario. Noi e Camerano siamo due squadre che stanno lottando per diversi obiettivi, hanno un roster con tanto potenziale e a me piace molto il loro portiere in particolare. Verranno sicuramente qui a fare la loro migliore partita, giocheranno una finale perché ogni punto guadagnato o perso ora diventa decisivo. Ma questo vale anche per noi, per restare in testa senza fare avvicinare le altre squadre non dobbiamo più sbagliare”.
Amor Jdidi, terzino del Camerano: “Abbiamo lavorato molto in settimana ed abbiamo cercato di preparare al meglio questa sfida. Siamo consapevoli della forza dell'avversario ma daremo come sempre il nostro massimo. Abbiamo anche voglia di rivalsa, dopo la sconfitta in casa di Sassari. Siamo stati anche penalizzati dai diversi infortuni che avevamo in rosa ma per sabato vogliamo cercare di portare dei punti a casa”.
SPARER EPPAN – BRIXEN
sabato 7 dicembre, h 19:00
- Eppan ha messo in fila tre risultati molto importanti: due pareggi casalinghi contro Cassano Magnago e Black Devils che, uniti alla vittoria di Cingoli, hanno messo gli altoatesini in una situazione più serena in chiave-salvezza
- Brixen è qualificata alla Coppa Italia, anche se in campionato non vince dal 16 novembre a Camerano
- I brissinesi hanno scoperto la loro prossima avversaria agli ottavi di European Cup: saranno i macedoni dell’Alkaloid
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
7 dicembre |
h 15:30 |
Teamnetwork Albatro - Publiesse Chiaravalle |
Di Domenico - Fornasier |
7 dicembre |
h 16:00 |
Secchia Rubiera - Raimond Sassari |
Bassan - Bernardelle |
7 dicembre |
h 18:00 |
Bozen - Junior Fasano |
Carrino - Pellegrino |
7 dicembre |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Cassano Magnago |
Dionisi - Maccarone |
7 dicembre |
h 18:30 |
Pressano - Alperia Black Devils |
Riello - Panetta |
7 dicembre |
h 19:00 |
Conversano - Camerano |
Fato - Guarini |
7 dicembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Brixen |
Cardone - Cardone |
(foto: Claudio Atzori)