Iniziano gli EHF EURO 2024: le gare più emozionanti in diretta su PallamanoTV | Si comincia il 28 novembre con Norvegia - Slovenia

  • In diretta
images/2024/ned-den-olimpiadi-2024.jpg#joomlaImage://local-images/2024/ned-den-olimpiadi-2024.jpg?width=1920&height=1121

Scatta il 28 novembre, giovedì, la corsa al 16esimo titolo europeo nella storia della pallamano. Ungheria, Svizzera e Austria sono le sedi degli EHF EURO 2024, competizione che segnerà il passaggio, anche sul versante femminile, alla formula a 24 squadre già adottata quattro anni fa dagli uomini. A difendere il titolo sarà, manco a dirlo, la Norvegia: le scandinave hanno trionfato in nove occasioni, compresa quella del 2022, battendo in finale la Francia. Stesso esito ai Giochi Olimpici di Parigi in estate e da lì si riparte.

VEDERE GLI EURO 2024. PallamanoTV trasmetterà in diretta – gratuitamente – una selezione di 10 partite, tutte visibili, con telecronaca in lingua italiana, attraverso la sezione dedicata agli eventi internazionali federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali.

Ad aprire il palinsesto saranno tre incontri della fase a gironi. Il 28 novembre occhi subito sulle campionesse in carica della Norvegia, avversaria della Slovenia sul 40x20 di Innsbruck (h 20:30). Nel fine settimana doppio impegno: il 30 novembre c’è Svezia - Ungheria (h 18:00) e il giorno dopo, il 1° dicembre, sempre alle 18:00 sveglia da puntare per una Paesi Bassi - Germania molto interessante. 

La programmazione della seconda fase su PallamanoTV verrà definita in seguito sulla base degli abbinamenti e comprenderà, oltre naturalmente al main round, anche le semifinali del 13 dicembre e la finale del 15 dicembre (ore 18:00), tutte in programma nella Wiener Stadthalle di Vienna.

GIORNO ORA FASE PARTITA IN DIRETTA 
28 novembre h 20:30 Preliminary Round Norvegia - Slovenia PallamanoTV
30 novembre h 18:00 Preliminary Round Svezia - Ungheria PallamanoTV
1° dicembre h 18:00 Preliminary Round Paesi Bassi - Germania PallamanoTV

Sarà comunicata nei prossimi giorni l’eventuale programmazione televisiva sui canali Sky. 

Tutte le gare saranno trasmesse su EHFTV, con la necessità di sottoscrivere l’abbonamento al costo di 8,99 euro.

LE FAVORITE. Gli EHF EURO 2024 e in generale il panorama internazionale femminile si legano a doppio filo coi nomi che hanno dominato il panorama recente: Norvegia oro olimpico e campione d’Europa, Francia campione mondiale in carica, poi a seguire Danimarca, Paesi Bassi e Svezia. Questo l’elenco delle favorite per arrivare fino in fondo alla competizione, con la fase preliminare che servirà, a meno di clamorose sorprese, a scaldare i motori con valori però abbastanza delineati.

Otto gironi da quattro squadre e due posti disponibili per il main round, le cui gare si giocheranno tra 5 e 11 dicembre sui campi di Debrecen (Ungheria) e Vienna (Austria). La capitale austriaca sarà anche teatro dalle gare clou per l’assegnazione del titolo continentale.

(foto: Kolektiff Images)