Il sabato di European Cup emette i suoi verdetti. Brixen elimina i faroesi dell’H71 con due vittorie (40-33 e 34-30) e si qualifica al terzo turno. Finale amaro al Pala Santoru per la Raimond Sassari: i sardi perdono 39-38 (p.t. 19-21) con un tiro dai sette metri sbagliato da Hamidovic a tempo scaduto. Nulla di compromesso, comunque, visto che resta da giocare la partita di ritorno, il 26 ottobre prossimo a Ljubuski, in casa dei bosniaci.
BRIXEN VA AVANTI. Forte del +7 dell’andata giocata il 17 ottobre, due giorni dopo Bressanone ribadisce la propria supremazia e batte l’H71, formazione di Hoyvík (Isole Faroe), col punteggio di 34-30 (p.t. 15-15). Partita in gestione degli altoatesini, nelle cui fila il pivot Andrea Basic chiude con sette reti e un dato complessivo di 17 reti in 120’. Gli altoatesini girano l’andamento del match: +3 ospite con Mohr Høgnesen dopo 22’, ma Cañete insacca il 15-15 che chiude il primo tempo. Parziale altoatesino di 5-0, dal 20-20 al 26-20, per prende il largo e condurre gara e qualificazione in porto.
SASSARI ANCORA IN CORSA. Mille emozioni al Pala Santoru, dove l’Izvdac vince 39-38 (p.t. 19-21) grazie ad una parata di Suljevic su tiro dai sette metri a tempo scaduto. Per i sardi di Antonj Laera sfuma l’opportunità di uscire dalle mura amiche con un risultato favorevole, ma il -1 tiene tutto in bilico in vista della gara di ritorno, il 26 ottobre a Ljubuski. L’errore dai sette metri non macchia la prova al tiro di Hamidovic, che chiude con 13/20 e trascina i rossoblu. Dall’altra parte il terzino Diano Cesko è il principale terminale offensivo dei balcanici, 8/16 al tiro. Sassari recupera uno svantaggio di quattro reti (11-7) pareggiando con Bronzo (12-12) al 18'. Vantaggio sardo al termine della prima frazione (21-19). La ripresa è un’altalena di emozioni, fino alle palpitazioni conclusive. Passivo Izvdac, cambio di possesso e sette metri per fallo su Coppola. Suljevic para su Hamidovic. Izvdac vince, ma la qualificazione è un discorso aperto.
Nel prossimo fine settimana in campo la Raimond in Bosnia Herzegovina e nel contempo la Junior Fasano, avversaria dell’AEK Atene tra 25 e 26 ottobre, con ambedue gli incontri in Grecia.
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
giovedì 17 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 19:00 | H71 - Brixen | 33-40 | Download PDF |
sabato 19 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 18:45 | Raimond Sassari - Izvidac | 38-39 | Download PDF |
R2 (ritorno) | h 19:00 | Brixen - H71 | 34-30 | Download PDF |
venerdì 25 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 18:30 | Junior Fasano - AEK Athens | - | - |
sabato 26 ottobre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:30 | AEK Athens - Junior Fasano | - | - |
R2 (ritorno) | h 19:00 | Izvidac - Raimond Sassari | - | - |
(foto: Dametto | Canu)