Un 40-33 (p.t. 20-14) con tanti gol, ma che si traduce soprattutto in un incoraggiante +7. Il Brixen mette una interessante ipoteca sulla qualificazione, battendo in casa i faroesi dell’H71 nell’andata del terzo turno di European Cup. Inedito giovedì per gli altoatesini di coach Andrea Izzi, che tuttavia sono bravi a rispondere ‘presente’ e ad apparecchiare la tavola in vista del match di ritorno, il 19 ottobre ancora in Alto Adige e ancora alle 19:00. Sabato sarà anche il giorno della Raimond Sassari, attesa al Pala Santoru dall’arrivo dei bosniaci dell’Izvidac (h 18:45). I sardi giocheranno il ritorno in Bosnia Herzegovina il 26 ottobre, nello stesso fine settimana in cui la Junior Fasano farà visita ai greci dell'AEK Atene.
Le gare Brixen - H71 e Sassari - Izvdac saranno entrambe visibili sulla piattaforma federale PallamanoTV.
BRIXEN PRESENTE. Nella serata d’oro di Paulo De Oliveira e Andrea Basic – 10 gol per parte – il Brixen ferma l’H71, formazione con base a Hoyvík (Isole Faroe), con il finale di 40-33. Primo vantaggio sensibile col 12-8 al 19’ segnato da Tomas Della Vecchia. Nella parte conclusiva della prima frazione i brissinesi allungano, vanno al riposo sul +6 e nella ripresa accelerano fino al 34-25 di Cañete dopo 50’. Il +7 che termina i giochi apre nel contempo le porte per una partita di ritorno da affrontare in controllo per Brixen. Tra i faroesi sette reti per l’ala Jakup Egholm.
TOCCA A SASSARI. Il 19 ottobre, in contemporanea con il ritorno di Brixen e H71, al Pala Santoru la Raimond Sassari affronterà i bosniaci dell’Izvdac. L'incontro sarà trasmessi dagli olandesi Geraets-Geraets e trasmesso in diretta su PallamanoTV.
- Sassari vive un momento di grande forma ed ha superato di recente sia la Teamnetwork Albatro che il Bolzano, due pretendenti ad un posto nei play-off Scudetto
- I sardi hanno ottenuto l’accesso al round 2 superando i lussemburghesi del Dudelange con una clamorosa rimonta nel segno dell’ala sinistra Giovanni Nardin
- Izvdac è una piazza di tradizione della pallamano balcanica e lo scorso anno ha giocato la fase a gironi della European League, dove ha però perso nettamente tutte le partite contro Füchse Berlino, Dinamo Bucarest e Chambery Savoie
- Nel roster dell’Izvdac giocano ben 14 giocatori croati; anche l’intero staff tecnico, guidato dall’allenatore Ivan Džolic, è interamente croato
- Il match tra Raimond Sassari e Izvdac sarà visibile in diretta su PallamanoTV
Antonj Laera, tecnico della Raimond Sassari: “Ci attendono due partite difficili. Iniziamo in casa. Dovremo recuperare le energie nervose e cercare di prepararla soprattutto con la testa, perché in soli due giorni (dopo la partita contro Bolzano ndr) è quello l’aspetto più rilevante da toccare. Siamo fiduciosi e vogliamo provare a fare il meglio possibile. Queste partite rappresentano un upgrade nella testa dei giocatori e sono sicuro che Sassari risponderà ‘presente’. Combatteremo come abbiamo sempre fatto perché è ciò che contraddistingue questa squadra”.
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
giovedì 17 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 19:00 | H71 - Brixen | 33-40 | Download PDF |
sabato 19 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 18:45 | Raimond Sassari - Izvidac | ||
R2 (ritorno) | h 19:00 | Brixen - H71 | ||
venerdì 25 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 18:30 | Junior Fasano - AEK Atene | ||
sabato 26 ottobre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:30 | AEK Atene - Junior Fasano | ||
R2 (ritorno) | h 19:00 | Izvidac - Raimond Sassari |
(foto: Niccolò Dametto)