Primi sorpassi, primi colpi di scena. La 5^ giornata di Serie A Gold è l’essenza di un campionato che promette equilibrio. Gli incroci di una classifica che si compatta sono perlopiù dovuti al successo della Raimond Sassari, che ferma la corsa della Teamnetwork Albatro e permette al duo formato da Cassano Magnago e Bolzano – la squadra di Mario Sporcic vince il derby a Brixen – di prendersi il primo posto. Alza la mano anche Conversano: quarta vittoria in altrettante gare, con un match da recuperare, per i pugliesi.
Il big match del Palasantoru dà ragione alla Raimond Sassari e costringe al primo stop stagionale la Teamnetwork Albatro. Finisce 33-26 (p.t. 14-14), dopo che i siciliani erano riusciti nel primo tempo ad annullare uno svantaggio di sette reti (14-7 al 18’), restituendo ai locali un break di 7-0. In campo c’è agonismo, si respira aria di alta classifica e di ambizioni. Sassari, che deve scacciare via i cattivi pensieri della sconfitta infrasettimanale a Conversano, esce dallo spogliatoio trovando il 19-15 con Hamidovic, il migliore al tiro tra i suoi con nove reti. Sarà, di fatto, lo sprint decisivo, difeso dalla grande serata tra i pali di Giovanni Pavani. Siracusa al 49’ perde il polacco Sanek per squalifica. La Raimond affonda il colpo: 3-0 del duo Nardin-Coppola per il 28-20 al 53’. Non c’è più spazio per i ribaltoni. Sassari centra la quarta vittoria in campionato e stringe la classifica.
Cassano Magnago allunga intanto la propria striscia di imbattibilità, passa col punteggio di 25-20 (p.t. 13-13) sul campo della Publiesse Chiaravalle e si prende il primato in coabitazione dopo cinque turni. I marchigiani, seppure debuttanti in Serie A Gold, si confermano avversaria ostica soprattutto tra le mura amiche e restano aggrappati agli amaranto per tutta la prima parte (6-6 al 16’, 9-9 al 20’, 12-11 con Hammouda al 27’). Parità all’intervallo, ma in avvio di secondo tempo gli ospiti guidati da Matteo Bellotti fanno registrare lo strappo: parziale di 5-1 aperto da Fantinato e chiuso da Moretti – sette reti per il terzino lombardo – e punteggio fissato sul 18-14 al 38’. Il +4 mette Cassano Magnago nelle condizioni di affrontare con serenità l’ultimo quarto d’ora. Allungo sul 23-17 al 52’ e partita chiusa con cinque reti di vantaggio. Per Cassano Magnago quarta vittoria in cinque gare.
Là in alto sale anche il Bolzano di Mario Sporcic, capace di espugnare Brixen nell’atteso derby altoatesino di giornata. Sfida caratterizzata da tanti ex – Arcieri, Basic e l’infortunato Di Giulio – e dal solito calore sugli spalti. Tanti gol e ribaltamenti. Brixen, dopo un primo tempo combattuto e senza solchi scavati (10-10 al quarto d’ora e 18-18 alla pausa), prova a scappare via col 21-18 di Dalla Vecchia. Il vantaggio brissinese permane fino al 23-23 con cui Brantsch pareggia i conti. Lui e il giovane mancino Marco Zanon saranno protagonisti assoluti della vittoria bolzanina con otto e nove reti. Sorpasso sul 25-23, ma Brixen torna (25-25). Due volte Walcher e ancora Zanon e Bolzano trova il 29-26. Il cronometro segna 47’. Quel +3 sarà risolutivo, unito al 36-30 trovato da Bolzano al 57’. Il 3-0 finale di Bressanone serve solo a fissare il punteggio sul 36-33 finale. Bolzano resta imbattuta ed è in testa assieme a Cassano Magnago.
L’unica squadra ad avere sempre vinto, però, è il Conversano. I pugliesi annullano Pressano al Pala San Giacomo: 33-15 (p.t. 17-7) senza storia e che proietta anche i pugliesi a ridosso della prima piazza, con una partita da recuperare e dunque con la possibilità di balzare davanti a tutte. Roba del futuro, comunque. Nel mentre Conversano domina contro i gialloneri trentini: subito 13-4 uscendo da un break di 7-0, spogliatoi raggiunti sul +10 e ripresa gestita in scioltezza. Niente apici sotto il profilo realizzativo, ma cinque reti per Scaramelli e Bulzamini, migliori marcatori di serata. A Conversano non c’è storia: quattro su quattro per gli uomini di Alessandro Tarafino.
Il gol di Ballerini dai nove metri a 46’’ dal termine e la super-parata dell’ex Javier Anzaldo su Mangoni regalano al Camerano la prima e storica vittoria in Serie A Gold. E non in una partita qualunque: la squadra guidata da Rui Carvalho vince 25-24 (p.t. 10-10) il derby delle Marche contro la Macagi Cingoli. Un finale-thriller decide dunque un match giocato sempre sul filo dell’equilibrio: pari dopo un quarto d’ora (6-6), pari a metà gara (10-10), pari ancora a 5’ dal termine (22-22), il confronto viene deciso sui dettagli. Al 56’ Cingoli pareggia ancora (23-23) con il capitano Strappini. È 24-24 un attimo dopo sul gol di D’Benedetto. Ma le emozioni non sono finite: Ballerini insacca nell’angolo, Anzaldo è prodigioso un attimo dopo. Finisce 25-24.
Seconda vittoria stagionale – ma con una partita in meno – per l’Alperia Black Devils di Jürgen Prantner. Merano supera in casa la Junior Fasano col punteggio di 32-25 (p.t. 17-14). Al Pala Wolf i campioni d’Italia tengono per 40’, fino al 21-18 di Legrottaglie che tiene i giochi aperti. Merano manda a segno, a giro, i vari Starcevic (5), Wierer (6), Fadanelli (5) e Martini (5). La partita gira con un break di 3-0 che porta il punteggio sul 23-18 e costringe Iaia al time-out sulla panchina biancoazzurra. Fasano prova a scuotersi, trova il gol del 24-19, ma al 51’ finisce sotto 27-21 dopo la rete firmata Ratko Starcevic. I Diavoli Neri vincono con merito e agganciano proprio Fasano a quattro punti.
In ottica salvezza punti pesanti intascati dallo Sparer Eppan dopo il 34-26 (p.t. 18-10) casalingo sul Secchia Rubiera. Per i Leoni altoatesini prova convincente, con accelerazione già dopo 24’ fino al 14-5 e +8 alla mezz’ora. Di fatto la ripresa è senza storia: 24-15 dopo 40’, 31-20 al 51’ a chiusura dell’ennesimo break (4-0) e giochi fatti sul 34-26. Otto reti per il portoghese Tiago Marques Costa nelle fila di Appiano.
Le gare della 6^ giornata si giocheranno il 12 ottobre.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 5 ottobre | |||
h 18:00 | Camerano - Macagi Cingoli | 25-24 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle - Cassano Magnago | 20-25 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Teamnetwork Albatro | 33-26 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan - Secchia Rubiera | 34-26 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen - Bolzano | 33-36 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Pressano | 33-15 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Junior Fasano | 32-25 | Download PDF |
La classifica aggiornata
Cassano Magnago 9 pti, Bolzano 9, Conversano 8*, Raimond Sassari 8, Teamnetwork Albatro 8, Brixen 4, Alperia Black Devils 4*, Junior Fasano 4, Sparer Eppan 4, Pressano 4, Macagi Cingoli 2*, Camerano 2, Publiesse Chiaravalle 0, Secchia Rubiera 0
*una partita in meno
Serie A Gold | Classifica e risultati
(foto: Luigi Canu)