Serie A Gold: Sassari - Albatro e Brixen - Bolzano promettono scintille

  • Serie A Gold
images/2024/460499744_1109557954177907_230873355439609183_n_2.jpg#joomlaImage://local-images/2024/460499744_1109557954177907_230873355439609183_n_2.jpg?width=1920&height=1080

Le prime quattro giornate di regular season, in Serie A Gold, escludono ogni facile congettura sulle evoluzioni. Domani (sabato) si gioca per la 5^ giornata e ci sono almeno quattro delle sette gare in calendario che coinvolgono le candidate per un campionato di alta classifica.

LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball. 

CAMERANO - MACAGI CINGOLI
sabato 5 ottobre, h 18:00

  • È il primo derby marchigiano in Serie A Gold tra le due compagini
  • Cingoli fin qui ha incamerato due punti facendo suo un altro derby, quello contro Chiaravalle (25-21)
  • Camerano non ha ancora fatto punti, ma viene da una sfida giocata alla pari contro la corazzata Albatro, persa di misura (31-28) sul campo degli aretusei
  • Gli ex della sfida sono il centrale Emanuele D’Agostino (Camerano) e il portiere Javier Anzaldo (Cingoli) 

Davide Cirilli, pivot del Camerano: “Sarà un derby e come tale avrà un sapore particolare. Sicuramente sarà un match intenso da giocare punto a punto ma da parte nostra dobbiamo cercare di smuovere la nostra classifica. Ovviamente spero che il pubblico sia l’ottavo uomo in campo perché dopo diverse prestazioni buone abbiamo bisogno dei primi due punti di questo campionato”.

Davide Ciattaglia, ala della Macagi Cingoli: "Il derby contro Camerano non va mai preso sottogamba, perché è una sfida più sentita rispetto alle altre, tra due squadre della stessa regione Marche. Non possiamo sbagliare. I gialloblù, inoltre, hanno giocatori che conosciamo particolarmente bene: personalmente sono emozionato e contento di giocarci contro in Serie A Gold".

PUBLIESSE CHIARAVALLE – CASSANO MAGNAGO
sabato 5 ottobre, h 18:00 

  • Sulla carta Cassano Magnago strafavorita: i lombardi si dividono il secondo posto con Bolzano – entrambe a sette punti – e scontano un ritardo di una sola lunghezza sul primo posto
  • Chiaravalle viene da una sconfitta (27-22) sul campo della Junior Fasano
  • Nei marchigiani occhio al terzino Fehmi Hammouda: il tunisino, con 37 reti, è secondo nella classifica marcatori; nel Cassano Magnago il top scorer è l’azzurro Giacomo Savini (26) 

Omar Santinelli, terzino della Publiesse Chiaravalle: “Cosa serve per svoltare definitivamente? Una vittoria, ma sabato sarà tostissima. Giocheremo contro la seconda forza del campionato, una squadra forte che ha già dimostrato tutto il suo valore lo scorso anno. Non sarà facile. Noi dovremo continuare a crescere attraverso il prossimo impegno, per poi arrivare a Rubiera nel modo giusto”.

Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: “Abbiamo preparato questa seconda partita fuori casa come tutte le altre partite, sappiamo che tutte le trasferte sono difficili, Chiaravalle ha comprato tre o quattro giocatori quest'estate e ha cercato di rafforzarsi, ha giocatori di esperienza tra cui due portieri di ottimo livello come Sanpaolo e Sanchez quindi dobbiamo dobbiamo andare lì molto concentrati. Non sarà facile ma giocando al massimo delle nostre possibilità sappiamo di avere grosse chance di guadagnare i due punti”.

RAIMOND SASSARI – TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 5 ottobre, h 18:30 

  • Sfida tra isolane e big match di giornata: Siracusa è prima a punteggio pieno, Sassari in settimana ha perso il recupero della 2^ giornata sul campo di Conversano (33-28) ed è ferma a -2 dalla vetta
  • C’è un ex illustre: il mancino azzurro Umberto Bronzo, cresciuto nelle fila dell’Albatro e poi transitato per Fasano, Sassari, Dunkerque (Francia) e poi ancora Sassari
  • L’ala Giovanni Nardin (Sassari) e Artur Sanek (Albatro) sono i migliori realizzatori delle rispettive squadre, ciascuno con 23 reti segnate

Rodolfo De Oliveira, terzino della Raimond Sassari: "Veniamo da una sconfitta contro una squadra molte forte, sul cui campo faranno punti in pochi. Ma, anche in una partita non positiva dal punto di vista del risultato, abbiamo dimostrato carattere. Ma non dobbiamo pensare troppo alla gara di Conversano, sabato ci aspetta un’altra battaglia, stavolta contro Siracusa. Sarà importante difendere bene e sfruttare la spinta del nostro pubblico. Il mio rientro? Stiamo lavorando alacremente per accelerare il recupero e, al contempo, non correre ulteriori rischi”.

SPARER EPPAN – SECCHIA RUBIERA
sabato 5 ottobre, h 19:00

  • Match-salvezza, con Appiano che tra le due ha conquistato due punti battendo 28-26 Camerano lo scorso 14 aprile; i rubieresi non hanno ancora punti all’attivo ma vengono da una sfida combattuta e persa 34-30 al Pala Bursi, sabato scorso, contro Cassano Magnago
  • Rubiera ha segnato fin qui 74 gol in tre partite, ovvero meno di 25/partita a fronte di una media di oltre 32 gol subiti/partita
  • Anche Appiano subisce tanto: la gara di sabato scorso contro Conversano è terminata 40-30 per i pugliesi

Otto Forer, tecnico dello Sparer Eppan: "Contro il Rubiera la squadra deve entrare con grande lucidità. Purtroppo dall’inizio di campionato la mancanza di questa ci ha portato sempre a dover rincorrere le partite. Sappiamo della velocità di alcuni giocatori del Rubiera che sicuramente verranno ad Eppan convinti che non hanno niente a perdere. Noi, dopo  le sconfitte contro Brixen, Sassari e Conversano e la sudata vittoria contro il Camerano dobbiamo lavorare meglio  in difesa e avere più pazienza in attacco".

Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: "Con Eppan noi vogliamo semplicemente rimettere in campo il buono che abbiamo già fatto in queste tre partite. Siccome ci interessa il risultato, siamo assolutamente consapevoli che se teniamo solo il buono il risultato arriverà".

BRIXEN – BOLZANO
sabato 5 ottobre, h 19:00 

  • Secondo derby consecutivo per Bolzano, dopo avere battuto l’Alperia Black Devils sabato scorso (38-37)
  • Sarà anche una sfida tra ex: il pivot Gabriele Sontacchi e l’ala Riccardo Di Giulio (che però non ci sarà per infortunio) hanno vestito la maglia di Brixen, mentre, al contrario, l’ala Stefano Arcieri e il pivot Andrea Basic sono stati punti di forza di Bolzano
  • In particolare Arcieri ha vinto uno Scudetto (2019), due edizioni della Coppa Italia (2019-2020) e una Supercoppa (2019) in maglia biancorossa
  • Bolzano è avanti in classifica con sette punti in quattro gare, contro i quattro raccolti da Bressanone

Mario Sporcic, tecnico del Bolzano: “Nelle prossime settimane dovremo rinunciare, oltre a Di Giulio, anche a Erik Udovicic che ha un problema muscolare. Per noi sarà dura, ma in squadra abbiamo ottimi giocatori e possiamo vincere anche senza di loro".

CONVERSANO – PRESSANO
sabato 5 ottobre, h 19:00 

  • Conversano coi giri a mille dopo il 33-28 a spese di Sassari nel recupero giocato martedì scorso, nel quale Scaramelli ha chiuso con sette reti ed è salito a quota 25 realizzazioni totali
  • Pressano conta quattro punti in altrettante gare e sabato scorso, al Palavis, ha battagliato fino all’ultimo con Sassari, perdendo poi 31-29; ai gialloneri non sono bastate le 12 reti del terzino Hatem Hammouda
  • C’è un ex illustre: Branko Dumnic, tecnico del Pressano, ha vinto uno Scudetto nel 2003 da allenatore del Conversano

Massimiliano Possamai, terzino del Conversano: "Giocheremo la terza partita in una settimana ma queste sono le gare che ci aiutano nel nostro percorso di crescita. Siamo solo all’inizio e abbiamo ampi margini di miglioramento, abbiamo già una discreta intesa tecnica e col tempo non può che migliorare. Pressano è una squadra ben organizzata, noi però dobbiamo cercare di fare dei passi avanti nel nostro gioco. Solo mantenendo la stessa intensità difensiva mostrata nelle prime partite potremo portare a casa il risultato".

ALPERIA BLACK DEVILS – JUNIOR FASANO
sabato 5 ottobre, h 19:00 

  • Inizio di regular season complicato per entrambe: tre punti per Merano, quattro per Fasano che però conta una partita in più rispetto ai Diavoli Neri
  • Merano ha perso in modo cocente, 38-37, il derby sul campo del Bolzano
  • Fasano invece viene da una vittoria: 27-22 al Chiaravalle con nove reti del mancino Davide Pugliese 

Domenico Iaia, allenatore della Junior Fasano: "Rispetto alla scorsa settimana è cambiato poco dal punto di vista "infortuni". I ragazzi però, avendo pienamente compreso le difficoltà del momento, si stanno mettendo a disposizione e stanno tutti dando il proprio contributo allenandosi con grandissima attenzione e intensità, in attesa di ritornare con l'organico al 100% a disposizione. Sono convinto che il cuore, il senso d'onore e l'attaccamento a questa maglia ci terranno sempre vivi, affinché, a prescindere dalle problematiche, gli obiettivi che ci siamo prefissati vengano raggiunti. La sfida di Merano sappiamo che presenterà delle difficoltà, ma, fatte le premesse precedenti, daremo il massimo per tornare a Fasano con un risultato positivo".

Data

Ora

Partita

Arbitri

5 ottobre

h 18:00

Camerano - Macagi Cingoli

Bassan - Bernardelle

5 ottobre

h 18:00

Publiesse Chiaravalle - Cassano Magnago

Kurti - Lazzari

5 ottobre

h 18:30

Raimond Sassari - Teamnetwork Albatro

Cardone - Cardone

5 ottobre

h 19:00

Sparer Eppan - Secchia Rubiera

Di Domenico - Fornasier

5 ottobre

h 19:00

Brixen - Bozen

Fato - Guarini

5 ottobre

h 19:00

Conversano - Pressano

Carrino - Pellegrino

5 ottobre

h 19:00

Alperia Black Devils - Junior Fasano

Prandi - Pipitone

(foto: Claudio Atzori)