Si è svolta questa mattina a Chieti, nella Sala Cascella della Camera di Commercio Chieti Pescara, la presentazione delle attività dedicate alla pallamano e programmate in Abruzzo dalla FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball). Teatro della programmazione presentata in mattinata: «La Casa della Pallamano», il centro tecnico nazionale della Federazione, dove si alterneranno l’accademia federale Campus Italia e le Nazionali azzurre femminile e maschile.
All’incontro coi media hanno preso parte il Vice Presidente federale, Flavio Bientinesi; l’assessore allo Sport del Comune di Chieti, Manuel Pantalone; il team leader delle Nazionali maschili Franco Chionchio; il Delegato provinciale CONI Chieti Massimiliano Milozzi. Presente inoltre la squadra e il tecnico Settimio Massotti. Il Campus è atteso domani (sabato), alle 17:30, dall’esordio casalingo in Serie A Silver contro la Genea Lanzara, dopo la vittoria di sabato scorso a Bologna (32-31).
Nel corso della presentazione posto l’accento, inoltre, sul prossimo appuntamento azzurro in calendario nel capoluogo teatino. Dal 25 al 27 ottobre prossimi, infatti, l’Italia femminile sfiderà Lussemburgo e Bulgaria per il primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025: tre partite per un unico girone, con accesso alla seconda e ultima fase – prevista ad aprile con la formula dei play-off – spettante alla sola prima classificata. L’evento internazionale di ottobre impreziosirà il percorso che la città di Chieti affronterà nel 2025 a seguito del riconoscimento di Città europea dello Sport.
Il Vice Presidente federale, Flavio Bientinesi: “Nel portare il saluto del Presidente federale Stefano Podini e di tutto il Consiglio, ringrazio questa città, Chieti, per avere accolto la pallamano e la Federazione a braccia aperte. La sinergia con le Istituzioni del territorio, con il Comune in primis, è forte e ci permette di trovare qui un luogo dove siamo a nostro agio e dove ci fa piacere tornare, come accadrà a fine ottobre con la Nazionale femminile. Con il Campus Italia, che qui a Chieti ha una presenza stabile e quotidiana, abbiamo inteso proseguire nel percorso di crescita di questi talenti, cercando di guidarli nel loro cammino di miglioramento. La stagione è iniziata bene con un successo a Bologna, ma i ragazzi si apprestano a vivere un campionato lungo e molto competitivo, con banchi di prova settimanali molto duri”.
Il Team Leader azzurro Franco Chionchio: “Assieme a Flavio Bientinesi, siamo felici e onorati di lavorare, in qualità di Team Leader designati dalla Federazione, a supporto delle nostre Nazionali maschili e del Campus Italia. Da abruzzese, il fatto di poter seguire da vicino le attività della squadra federale rappresenta un ulteriore stimolo, è innegabile. Farlo in un ambiente amichevole, in una città che ha saputo accoglierci come ha fatto Chieti, è molto importante per noi”.
L’assessore comunale allo Sport, Manuel Pantalone: "Sono lieto della collaborazione in essere con la Federazione, tramite la quale riusciremo ancora una volta ad avere in città la Nazionale per un evento che aprirà nel migliore dei modi l'anno di Chieti città europea dello Sport. Ci stiamo preparando ad una stagione intensa, quella 2024/25, sia con il Campus Italia che con le Nazionali azzurre, in particolare con il girone di qualificazione ai Mondiali 2025".
La gara tra Campus Italia e Genea Lanzara, domani (sabato) alle 17:30 a Chieti, sarà trasmessa in diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
(foto: Fabrizia Petrini)