Giri alti in Serie A Gold: Cassano Magnago - Fasano e Brixen - Albatro nel tabellone

  • Serie A Gold
images/2024/pressano-pallamano-vs-brixen-2024.jpg#joomlaImage://local-images/2024/pressano-pallamano-vs-brixen-2024.jpg?width=1920&height=1080

Il ritmo è subito elevato, l’intensità pure. Siamo solo alla terza giornata, ma le ambizioni della pre-season e i risultati dei primi 120’ danno già un peso notevole alla 3^ giornata di Serie A Gold. Si giocano sole quattro partite – per via degli impegni in European Cup di Conversano, Alperia Black Devils e Raimond Sassari – ma almeno due sono da batticuore: Cassano Magnago riceve la Junior Fasano, Brixen affronta la Teamnetwork Albatro. 

LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.

PUBLIESSE CHIARAVALLE – BOLZANO
sabato 21 settembre, h 17:00

  • Sfida complessa per la neo-promossa Publiesse Chiaravalle, sconfitta sabato scorso nel derby contro la Macagi Cingoli (25-21) dopo una buona prova complessiva
  • Bolzano ha incamerato un punto importante contro Cassano Magnago (29-29) in uno dei primi big match della stagione e dove ha brillato con sette reti il solito Marko Pandzic
  • Il tunisino Fehmi Hammouda (Chiaravalle) è secondo nella classifica-marcatori con 19 gol

Matteo Brutti, ala della Publiesse Chiaravalle: “Affrontiamo una grande squadra, forte di una storia importante. Queste sfide regalano entusiasmo, ci spingono a fare sempre meglio. Speriamo di essere all’altezza di una corazzata come Bolzano, vogliamo dare loro filo da torcere. Ce la metteremo tutta, ci stiamo preparando veramente bene. L’impegno è massimo”.

Riccardo Di Giulio, ala del Bolzano: “Il calendario di inizio stagione per noi rispetto all’anno scorso è molto intenso: nelle prime due giornate abbiamo già affrontato Fasano campione d’ Italia e Cassano Magnago, altra squadra che ambisce al titolo, ottenendo tre punti su quattro. Questo è sintomo che il gruppo c’è, sta lavorando bene e non posso che essere contento di questo. Tuttavia non possiamo rilassarci , Ci aspetta un mese molto duro e già Sabato avremo un test importante per capire la nostra forza: Chiaravalle è una squadra difficile da affrontare, che ha giocatori di spessore come Valerio Sampaolo, giocheranno in casa e faranno di tutto per ottenere una vittoria davanti ai propri tifosi. Dovremo lottare su ogni pallone ed essere concentrati per 60 minuti perchè a Chiaravalle ci aspetterà una battaglia".

CASSANO MAGNAGO – JUNIOR FASANO
sabato 21 settembre, h 17:15

  • Questa partita è stata quarto di finale di Coppa Italia nel febbraio scorso a Riccione: al Play Hall avevano fatto festa gli amaranto di Matteo Bellotti
  • Due punti all’attivo per la Junior Fasano dopo il netto 33-22 esterno di sabato scorso a Rubiera
  • Cassano Magnago è imbattuta: vittoria al Tacca il 7 settembre contro Cingoli e pari a Bolzano; il miglior marcatore degli amaranto è l’azzurro Giacomo Savini (11)

Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: “Sabato giochiamo contro Fasano che, nonostante abbia cambiato durante l'estate molti pezzi importanti della squadra compreso l’allenatore, rimane sempre una squadra molto molto ostica, ha perso di uno la prima in casa contro Bolzano ma è andata a vincere a Rubiera con 10 gol di scarto. Ha due/tre individualità molto importanti e per noi la partita sarà molto complicata in quanto sono una squadra che corre tanto. Da parte nostra dobbiamo entrare concentrati fin dal primo secondo di gioco e fare il nostro al massimo perché sarà un match giocato punto a punto, dobbiamo ricordarci che quello che fanno loro e di quello che dobbiamo fare noi come lo abbiamo preparato; avere fiducia in noi stessi per portare a casa questi due punti che sono fondamentali per il proseguo il campionato soprattutto giocando  in casa nostra".

CAMERANO – PRESSANO
sabato 21 settembre, h 18:00 

  • Camerano ha perso di misura sul campo dello Sparer Eppan (28-26), ma trova davanti a sé un Pressano in grande forma dopo il prestigioso 36-35 ottenuto al Palavis contro Brixen
  • Pascal D’Antino, capitano dei gialloneri, ha portato 10 reti in dote alla squadra di Branko Dumnic nella partita vinta a spese di Bressanone 
  • L'ex di turno è il classe 2004 Alessandro Vagnoni, centrale passato da Camerano - con cui ha centrato la promozione dalla Silver a maggio - al Pressano

Diego Ballerini, terzino del Camerano: “Ci aspetta una partita tosta. Pressano è reduce dalla vittoria contro Brixen quindi verranno a Camerano carichi ma, da parte nostra, dovremo sfruttare il fattore campo perché è uno stimolo in più a fare bene. Stiamo aumentando il nostro livello di pallamano e, settimana dopo settimana, dobbiamo puntare a fare punti in questa Serie A Gold. Stiamo dimostrando dei progressi anche se ancora ci mancano delle pedine, comunque i più giovani sono la prova di come a Camerano si lavori egregiamente in termini di settore giovanile”.

Alessandro Vagnoni, centrale del Pressano: ”Dopo la vittoria contro Brixen la squadra si è rasserenata. Questo successo ci ha confermato che possiamo giocarcela con tutti specialmente in casa. Il mio ritorno a Camerano? Emozionante. Ho passato lì più di metà della mia vita, ma ora in testa ho solo un obiettivo: vincere e contribuire ai successi del Pressano. Ogni singolo punto sarà importantissimo, dobbiamo sfruttare ogni occasione e lottare per fare sempre meglio in classifica".

BRIXEN – TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 21 settembre, h 19:00 

  • Sfida tra due delle squadre più ambiziose del campionato: entrambe sono a punteggio pieno; in particolare Albatro ha centrato un importante successo casalingo contro Merano
  • Ritorno in terra siciliana per Tomas Cañete, arrivato in Italia da giocatore di Siracusa e dalla passata stagione punto di forza del Brixen: l’argentino è migliore realizzatore del campionato con 20 gol
  • Serata particolare anche per Andrea Izzi, tecnico dei brissinesi e siracusano d’origine

Posticipate al 16 ottobre le sfide Conversano – Secchia Rubiera (h 19:00) e Alperia Black Devils – Macagi Cingoli (h 19:00). Già giocata l’11 settembre la gara tra Raimond Sassari e Sparer Eppan, terminata 29-24 in favore dei sardi. 

Data

Ora

Partita

Risultato

Arbitri

11 settembre

h 17:00

Raimond Sassari - Sparer Eppan

29-24

 

21 settembre

h 17:00

Publiesse Chiaravalle - Bozen

 

Falvo - Ganucci

21 settembre

h 17:15

Cassano Magnago - Junior Fasano

 

Carrino - Pellegrino

21 settembre

h 18:00

Camerano - Pressano

 

Kurti - Lazzari

21 settembre

h 19:00

Brixen - Teamnetwork Albatro

 

Bassan - Bernardelle

16 ottobre

h 19:00

Conversano - Secchia Rubiera

 

-

16 ottobre

h 19:00

Alperia Black Devils - Macagi Cingoli

 

-

(foto: Pallamano Pressano)