La Machineseeker EHF Champions League è tornata. Con il Barça campione in carica, riparte oggi (mercoledì) la competizione continentale più attesa e prestigiosa. Il format rimarrà lo stesso degli ultimi due anni: 16 squadre suddivise in due gironi, con le prime due di ciascun raggruppamento qualificate direttamente ai quarti e le altre, dal 3° al 6° posto, coinvolte nei play-off ad eliminazione diretta. L’obiettivo di tutti rimarrà approdare alla Final4 in programma tra 15 e 16 giugno nella spettacolare LANXESS Arena di Colonia.
Su PallamanoTV sarà trasmessa in diretta domani sera (giovedì) la gara Füchse Berlino – Veszprem (h 20:45). La pagina dedicata agli eventi internazionali rimane quella di sempre ed è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali della piattaforma federale PallamanoTV.
La composizione dei gironi della stagion 2024/25 di EHF Champions League:
Gruppo A: Orlen Wisla Plock (POL), Veszprem (HUN), Eurofarm Pelister (MKD), Fredericia (DEN), Füchse Berlin (GER), Sporting CP (POR), Dinamo Bucarest (POR), Paris Saint-Germain (FRA)
Gruppo B: Nantes (FRA), Magdeburg (GER), Barça (ESP), Zagabria (CRO), Pick Szeged (HUN), Aalborg (DEN), Kielce (POL), Kolstad (NOR)
SU PALLAMANOTV. La prima giornata, suddivisa tra 11 e 12 settembre, propone da subito sfide molto interessanti. Il cerchio rosso di PallamanoTV, che riserverà la visione gratuita delle migliori partite agli appassionati italiani, finisce sul Gruppo A e sul confronto di domani tra i tedeschi del Füchse Berlino e gli ungheresi del Veszprem. La partita avrà inizio alle ore 20:45 (TC Aldamonte).
Alcuni dei dettagli più interessanti dedicati alla sfida in diretta su PallamanoTV:
- Per la prima volta dalla stagione 2012/13 il Füchse Berlin si è qualificato alla Champions League
- Dal 2013 il club della capitale tedesca ha vinto due volte la EHF Cup e una volta la European League (2023 e 2024), di cui è anche stata finalista in un'altra edizione persa poi contro i cugini del Flensburg
- la stella più importante della squadra di Berlino è l'MVP degli ultimi Giochi Olimpici, il mancino danese Mathias Gidsel: per lui sarà anche l'esordio in Champions League, competizione nella quale non aveva mai giocato prima d'ora
- Il Veszprém ha mancato l'accesso alla Final4 nelle ultime due stagioni, nelle quali si è sempre fermato ai quarti contro Kielce e Aalborg
- Icampioni ungheresi hanno ingaggiato Xavi Pascual come successore di Momir Ilic, ma hanno perso il terzino destro Yahia Omar, passato al PSG
- In una partita di pre-season in Germania, Veszprém ha battuto le Volpi col punteggio di 41-32
- Berlino ha vinto la Supercoppa tedesca battendo i campioni in carica del Magdeburg
SU EHFTV. Tutte le altre gare di EHF Champions League maschile e femminile saranno visibili su ehfTV, con una variazione rispetto alle stagioni passate: la piattaforma OTT della Federazione Europea diventa pay-per-view, con la necessità dunque di sottoscrivere un abbonamento annuale. Tutte le offerte sono consultabili qui.
La visione delle gare selezionate da PallamanoTV resterà invece gratuita.
(foto: EHF)