L’estate non ha mutato gli equilibri. La giornata inaugurale del 56esimo campionato di Serie A1 conferma valori e impressioni lasciati dalla stagione scorsa. Vincono tutte le squadre reduci dai play-off Scudetto di maggio: Brixen Südtirol, AC Life Style Erice, Jomi Salerno e Adattiva Pontinia rispondono ‘presente’ alla chiamata. Anche Cassano Magnago, pretendente dell’ultima Coppa Italia, non sbaglia. Ok la Casalgrande Padana.
Prima vittoria stagionale per le campionesse d’Italia del Brixen Südtirol. Le altoatesine sudano ma passano sul 28-24 (p.t. 11-9) in casa di una Securfox Ariosto arcigna sul parquet del Palaboschetto. Seppure sempre in vantaggio, la squadra di Lukas Waldner non riuscirà mai a scappare via ed a creare una distanza di sicurezza rispetto a Ferrara. Iniziale parità sul 4-4 e primo vantaggio sensibile trovato da Bressanone sul 7-4 di Hilber al 19’. Per il capitano delle brissinesi nove reti, una in meno della sudamericana Macarena Gandulfo (10) che nell’Ariosto offre un eccellente prova al debutto in Serie A1. Massimo vantaggio Brixen sul 23-18 al 49’, distanza fondamentale per instradare l’incontro e chiudere la pratica. Primo successo per Lukas Waldner dopo la Supercoppa persa sabato scorso.
Niente sorprese al Pala Cardella, dove l’AC Life Style Erice regola la neo-promossa Leno con un perentorio 34-17 (p.t. 14-10). Fresche di trofeo alzato al cielo – la Supercoppa del 31 agosto – le Arpie salutano il pubblico neroverde con una prestazione che lascia poco spazio alle velleità bresciane. Agile 10-6 dopo 21’ e ancora una buona prova di Pessoa, autrice di otto reti e top scorer della contesa. Debutto e sei gol per Ateba Engadi alla prima gara ufficiale in stagione. Le quattro reti di vantaggio al termine del primo tempo fanno da accelerante al break confezionato nel secondo tempo. C’è spazio per il 14-12 di Leno con Mantelli, prima del 7-2 trapanese per il 20-14. Un ulteriore 8-1, dal 21-14 al 29-15, segna il match in via definitiva. Erice ok.
Prova senza sbavature anche per la Jomi Salerno sul campo del Cellini Padova. Gol, tanti, nel 38-19 (p.t. 20-9) del Pala Farfalle che consegna la prima gioia in Serie A1 al tecnico francese Thierry Vincent. Tra le campane brilla al tiro Asia Mangone: la mancina azzurra, tornata a pieno regime dopo l’infortunio dell’anno scorso, segna otto gol. La partita ha poco da dire rispetto al suo andamento. Dopo 20’ Salerno conduce già sul 15-5, antipasto dopo +11 che chiude la prima mezz’ora. Al 47’ Rossomando insacca per il 30-13. Anche Salerno muove il primo passo nella lunga rincorsa ai titoli che contano.
Parte col piede giusto l’Adattiva Pontinia targata Manojlovic-Nasta. Agile 29-23 (p.t. 16-7) che rispetta i pronostici della vigilia sul campo del Mezzocorona. Riprende dove aveva lasciato il pivot Eleonora Colloredo: subito sette reti per la giocatrice azzurra, seguita dai sei gol di Ramona Manojlovic all’esordio in maglia gialloblu. Nel Mezzocorona spiccano le 12 reti di Alessandra Bassanese, volto nuovo del roster trentino. Partita con poca storia: 10-4 ospite dopo 21’, intervallo chiuso sul 16-7 in favore di Pontinia e ripresa che scivola via senza scossoni (21-14 al 45’, 28-19 al 55’). L’Adattiva incamera i primi due punti stagionali espugnando Mezzocorona.
Tradizionale ‘buona la prima’ anche per Cassano Magnago. La finalista della scorsa Coppa Italia, quest’anno affidata alla guida di Davide Kolec, batte 34-26 (p.t. 18-17) un ostico Teramo tra le mura amiche del Pala Tacca. Esordio col botto e subito doppia cifra per Sofia Ghilardi: subito 10 reti per l’azzurra in maglia amaranto. Cassano Magnago prova a mettere la freccia dopo il primo quarto d’ora fuggendo sul 12-8. Lombarde raggiunte da Teramo col 15-15 di Beatrice Pugliara (8) e match che si mette su binari di incertezza. Serve uno spint: lo mette a segno la formazione di casa col 4-0 che fissa il punteggio sul 25-20 dopo 38’. Scavato il solco, le cassanesi tengono duro. Il Tacca porta bene, ecco i primi punti della nuova Serie A1.
Tanti gol per la Casalgrande Padana nel 39-11 (p.t. 17-4) maturato al Pala Keope contro la Lions Sassari. Le sarde devono rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria in Serie A1, mancata già nell’anno passato. Partita priva di sussulti con le reggiane subito in fuga (12-3 al 20’), nettamente avanti dopo la prima mezz’ora e dilaganti nel corso della ripresa. Sassari deve attendere tre quarti d’ora per centrare la doppia cifra (31-10). La migliore realizzatrice dell’incontro è l’azzurrina Sara Apostol con sette centri.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 7 settembre | |||
h 16:00 | Cassano Magnago - Teramo | 34-26 | Download PDF |
h 16:00 | Mezzocorona - Adattiva Pontinia | 23-29 | Download PDF |
h 17:00 | Securfox Ariosto - Brixen Südtirol | 24-28 | Download PDF |
h 17:00 | Casalgrande Padana - Lions Sassari | 39-11 | Download PDF |
h 18:00 | AC Life Style Erice - Leno | 34-17 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Salerno | 19-38 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Casalgrande Padana 2 pti, Jomi Salerno 2, AC Life Style Erice 2, Adattiva Pontinia 2, Brixen Südtirol 2, Securfox Ariosto 0, Mezzocorona 0, Teramo 0, Leno 0, Padova 0, Lions Sassari 0
Serie A1 | Classifica e risultati
(foto: Niccolò Dametto)