M18 EHF EURO | Per l’Italia bis prezioso: 32-30 contro l’Ucraina e primato nel Gruppo II dell’Elimination Round

  • Nazionale maschile
images/2024/Photo_credit-_Mario_Matkovic_-_HF_MONTENEGRO_M18_EHF_EURO_UKR_-_ITA-16_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/Photo_credit-_Mario_Matkovic_-_HF_MONTENEGRO_M18_EHF_EURO_UKR_-_ITA-16_copia.jpg?width=1920&height=1083

Vittoria importante per l’Italia. Agli M18 EHF EURO di Podgorica (Montenegro) gli azzurrini, che ieri avevano superato la Grecia (31-30), hanno la meglio anche sull’Ucraina e si prendono il primato solitario del Gruppo II dell’Elimination Round, davanti a Grecia e Nord Macedonia appaiate a due punti. Gli azzurrini centrano la loro terza vittoria nel torneo e incamerano due punti-chiave nella lotta per la qualificazione agli M20 EURO.

Il 15 agosto l’ultima sfida della seconda fase: Italia contro la Nord Macedonia dalle 12:00 al Moraça Sport Center. Diretta su ehftv.com

LA PARTITA. Reazione azzurra al Verde Complex. Sotto 20-15 alla fine della prima frazione di gioco – vantaggio già toccato al 26’ sul 18-13 – gli azzurrini girano la partita nella ripresa. Massimo vantaggio avversario sul 26-20 dopo 38’ e rimonta costruita dal 28-23. Break di 8-0 della Nazionale, aperto e chiuso da Boschetto col vantaggio italiano sul 31-28. La risposta azzurra al Verde Complex decide il match. Arrivano due punti-chiave. Prendere in mano il primato del girone, da confermare contro la Nord Macedonia, potrà essere decisivo per garantirsi il primato nel raggruppamento e archiviare la permanenza nella prima divisione cotinentale. 

Il DT Riccardo Trillini: “Sono contento dei due punti, non della prestazione. Ho l’impressione che dopo ogni vittoria ci sia un rilassantempo generale, una disattenzione e mancanza di grinta in difesa. È successo contro il Montenegro nella fase preliminare ed è successo oggi. I ragazi devono capire che in campo internazionale ogni vittoria va cercata e rincorsa con ossessione. Ad ogni modo apprezzo la reazione che hanno offerto nella fase finale del match, è stata importante per centrare una nuova vittoria”.

Il calendario e i risultati dell’Italia agli M18 EHF EURO:

GIORNO ORARIO FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
7 agosto 2024 h 17:00 Preliminary Round Montenegro - Italia 30-32 Download PDF
8 agosto 2024 h 19:30 Preliminary Round Italia - Islanda 24-31  Download PDF
10 agosto 2024 h 12:00 Preliminary Round Isole Faroe - Italia 26-34 Download PDF
12 agosto 2024 h 12:00 17°-24° posto Italia - Grecia 31-30 Download PDF
13 agosto 2024 h 12:00 17°-24° posto Italia - Ucraina 32-30 Download PDF
15 agosto 2024 h 12:00 17°-24° posto Italia - Nord Macedonia    

Tutti i risultati e le classifiche sono consultabili su eurohandball.com.

La classifica del Gruppo II dell'Elimination Round:

ITALIA 4 pti, Nord Macedonia 2, Grecia 2, Ucraina 0

Le squadre del Gruppo II affronteranno, nell'ultima fase, le squadre del Gruppo I (Polonia, Montenegro, Israele e Romania) nelle finali dal 17° al 24° posto.

Le fasi della competizione:

Preliminary round: 7-10 agosto 2024
Main, intermediate ed elimination round: 12-15 agosto 2024
Fase finale: 16-18 agosto 2024

QUALIFICARSI AI MONDIALI U19 DEL 2025. Oltre alla Slovenia, nazione organizzatrice dei Campionati Mondiali U19 dell’estate 2025, si qualificano alla competizione le prime 14 squadre meglio classificate dell'M18 EHF EURO 2024 in Montenegro.

QUALIFICARSI AGLI M20 EHF EURO 2026. Gli Europei di Podgorica qualificano agli M20 EHF EURO in programma nel 2026. Accesso diretto per le squadre che si piazzano tra 1° e 21° posto agli M18 EHF EURO 2024. È prevista una riduzione dei posti, da 21 a 20, qualora la nazione ospitante dell’edizione 2026 non dovesse rientrare tra quelle qualificate.

(foto: HFMNE)