È consultabile da oggi (venerdì), nell’area dedicata del sito web federhandball.it, il regolamento dell’Attività Promozionale per la stagione 2024/25. Il documento, importante strumento che regolamenta le modalità di gioco in ambito scolastico e di avviamento alla pallamano, è stato varato nella riunione del Consiglio Federale dello scorso 8 agosto, dando così continuità al lavoro portato avanti nelle ultime settimane dal Consigliere Federale con delega all’attività scolastica e promozionale Onofrio Fiorino (nella foto), di concerto con la CNF – Commissione Nazionale Formazione.
“Il nuovo Consiglio Federale – spiega Onofrio Fiorino – in questa sua prima fase di attività in molteplici ambiti, ha da subito inteso avviare un importante lavoro sul versante promozionale. Ci tengo prima di tutto a sottolineare la grande sintonia che c’è con la Commissione Nazionale Formazione e con tecnici di grande esperienza come Luciano Bartolini, Domenico Tassinari e Mario Gulino, coi quali negli anni ho avuto io stesso modo di formarmi e confrontarmi. Lo scambio di idee è costante, i progetti in cantiere molteplici”.
“Riguardo al regolamento pubblicato, oltre a riferire espressamente sulle categorie e gli indirizzi programmatici, si rifà alle guide didattiche già precedentemente emanate, seppure con alcune e prime novità. Riteniamo cruciale – dice il consigliere Fiorino – l’introduzione del referente dell’attività promozionale su base territoriale, individuato dai singoli Comitati o Delegazioni regionali. A questa figura saranno affidati non solo, dunque, compiti legati alla diffusione del nostro sport in ambito scolastico, ma anche di controllo circa il rispetto dei regolamenti di gioco, soprattutto con riferimento alle difese adottate e ammesse o meno dalle disposizioni della Federazione. Vietare le difese 6-0 e la marcatura a uomo sui ragazzi più talentuosi è un modo per dare respiro al pensiero tecnico-tattico dei piccoli atleti, aspetto legato alla loro crescita e al loro divertimento. E questo si lega a doppio filo con la fidelizzazione nei confronti della pallamano, senza mai dimenticare che attrarre nuovi tesserati è una delle nostre mission prioritarie come Federazione”.
“Ci tengo a rimarcare la straordinaria importanza che l’Attività Promozionale riveste ai fini dello sviluppo di tutto il movimento, sia in termini numerici che qualitativi. A questo si lega la centralità che, a nostro avviso, le società devono dare nell’affidamento di questo settore cruciale agli istruttori o allenatori che, nell’intento della Commissione, dovranno assumere sempre di più le competenze di tecnici specializzati – conclude Onofrio Fiorino – con competenze specifiche circa le metodologie e didattica rivolte ai bambini”.
Le categorie previste dal regolamento per la stagione 2024/25 rimarranno Under 7 e Under 9 con gioco 3+1; Under 11 con gioco 4+1 su campi appositi; e Under 13 nel 6+1 da giocare in campo regolamentare a misure ridotte. Il 5+1, non espressamente previsto nel regolamento, si potrà giocare in Under 12, categoria prevista nell’ambito della libera organizzazione di manifestazioni a carattere promozionali sul territorio.
Tutti i dettagli sono consultabili nel testo completo del regolamento, disponibile su federhandball.it.
Regolamento Attività Promozionale 2024/25
(foto: Mezzelani GMT)