Definito lo staff dell'Italia femminile: Alfredo Rodriguez Alvarez nuovo Direttore Tecnico azzurro

  • Nazionale femminile
images/2024/alfredo-rodriguez-alvarez-pallamano.jpg#joomlaImage://local-images/2024/alfredo-rodriguez-alvarez-pallamano.jpg?width=1920&height=1082

Il Consiglio Federale della FIGH, nella riunione svolta nella serata di ieri (giovedì) in video-conferenza, ha approvato la nomina del nuovo staff tecnico delle Squadre Nazionali femminili. L’incarico di Direttore Tecnico è stato conferito all’allenatore Alfredo Rodriguez Alvarez, il cui primo impegno ufficiale sulla panchina azzurra è previsto nel fine settimana del 25, 26 e 27 ottobre, quando l’Italia affronterà Lussemburgo e Bulgaria nel primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025.

Stabilita inoltre la composizione dello staff che coadiuverà Alfredo Rodriguez Alvarez. Il vice-allenatore dalla Nazionale seniores sarà Carlos Britos, a cui sarà affidata la guida dell’Italia U19. Completa i quadri tecnici delle selezioni giovanili Esteban Alonso, allenatore dell’Italia U17 e vice-allenatore in U19. Allo stesso modo Britos coadiuverà Alonso nella Nazionale U17. Nelle prossime settimane saranno inoltre individuati l’allenatore dei portieri e il preparatore atletico.

Il Presidente FIGH Stefano Podini: “Siamo felici di ufficializzare il nuovo staff tecnico delle Squadre Nazionali femminili. Desidero in primo luogo ringraziare Giuseppe Tedesco, Ljiljana Ivaci e tutti gli allenatori e le allenatrici che in questi anni hanno lavorato con le atlete azzurre. Abbiamo ritenuto che Rodriguez Alvarez, Britos e Alonso fossero le persone più idonee per proseguire nel percorso di consolidamento del Movimento azzurro, anche attraverso i necessari risultati e gli impegni ufficiali che ci attendono. Abbiamo puntato su tre allenatori di qualità, tutti in possesso del livello Master Coach della EHF. Creare un trait d’union, un filo diretto tra la Nazionale seniores e le giovanili, rappresenta una priorità e, come Consiglio Federale, crediamo che scegliere uno staff coeso, che lavorerà a stretto contatto anche attraverso due tecnici, Britos e Alonso, che vivono e allenano in Italia, possa essere la visione vincente per impostare un nuovo progetto tecnico che esalti le qualità delle migliori giocatrici italiane e contribuisca allo sviluppo dei talenti futuri. Al nuovo DT Rodriguez Alvarez e ai suoi collaboratori Carlos Britos ed Esteban Alonso porgo, a nome di tutto il Consiglio, l’augurio di un buon lavoro”.

IL PROFILO DI RODRIGUEZ ALVAREZ. Spagnolo, 54 anni, Alfredo Rodriguez Alvarez vanta una lunga esperienza e rappresenta nel contempo un volto noto anche in Italia, dove ha guidato sul versante maschile HC Molteno (2018-2020) e Macagi Cingoli (2022). È l’attuale allenatore del Motive.co La Calzada, club di Gijón militante ne La Liga Guerreras Iberdrola.

Dopo avere iniziato la sua attività nel 1986 proprio a Gijón, città nel nord della Spagna, nel periodo 1994-1996 Rodriguez entra a far parte dei quadri tecnici della RFBM – Real Federación Española de Balonmano, dove segue il progetto di sviluppo e miglioramento del settore femminile. Con la Federazione spagnola è stato nuovamente impegnato nell’attività di cura dei talenti nella stagione 2005/06. A livello di Squadre Nazionali, sempre nel femminile, è stato allenatore della Repubblica Dominicana (2009/10) e dell'Angola U17, con cui ha centrato la qualificazione ai Mondiali di categoria (2016); ha inoltre guidato la Spagna U17 in occasione degli EHF EURO del 2017, dei Campionati Mondiali U18 dell’anno successivo e dei W19 EHF EURO di Slovenia 2019.

Le prime parole di Alfredo Rodriguez Alvarez, neo DT delle Squadre Nazionali femminili: "Iniziare questo percorso è per me un grande onore. Ringrazio la Federazione Italiana per avermi dato l'opportunità di avviare questo nuovo progetto per lo sviluppo della Nazionale. Sono profondamente legato alla pallamano italiana e all’Italia. Riguardo al percorso tecnico che intraprenderemo, ho apprezzato l’intenzione della Federazione di avviare un progetto non a breve scadenza, attraverso il quale impostare al meglio un lavoro che dovrà coinvolgere e unire tra loro le Nazionali seniores e giovanili. Lavorare in questa direzione rappresenta un grande stimolo. Sono convinto che la nuova direzione intrapresa dalla Federazione creerà le condizioni per portare la pallamano italiana femminile al livello che merita. La Nazionale ha compiuto un percorso interessante fin qui, soprattutto nelle categorie giovanili. Il nucleo complessivo è di buon livello e soprattutto ha le caratteristiche per portare avanti una graduale crescita. Lavoreremo a 360 gradi, concentrandoci anche sulle selezioni giovanili e sul dare alle Squadre Nazionali uno stile di gioco con una sua identità, modellato sulle caratteristiche delle giocatrici italiane”.

britos alonso 2024 2(nelle foto: Carlos Britos ed Esteban Alonso)

LO STAFF. Al fianco di Alfredo Rodriguez Alvarez ci saranno Carlos Britos ed Esteban Alonso. Entrambi sono attualmente impegnati in Italia.

Carlos Britos – ex giocatore di Noci, Rubiera e Pressano – ha allenato Pallamano Valentino Ferrara (2015-2016), Cologne (2016-2017), Ariosto Ferrara (2017-2023) e segue attualmente il Leno in Serie A1. Ha guidato la Repubblica Dominicana maschile ai Giochi Panamericani di Santiago 2023.

Esteban Alonso, anche lui con trascorsi da giocatore, è vice-allenatore del Conversano in Serie A Gold e allenatore del club pugliese in Serie A2 femminile e nelle categorie giovanili; ha inoltre lavorato con Molteno (2017-2023), CB Mislata in Spagna (2015-2017), Follonica (2013-2015) e Club Cideco in Argentina (2005-2013).

Primo impegno ufficiale: nel fine settimana del 25-27 ottobre, quando l’Italia senior affronterà Lussemburgo e Bulgaria per le qualificazioni ai Mondiali 2025.

(foto: Gandolfi | Caputo)