Ultimo chilometro verso gli M18 EHF EURO. A Celje (Slovenia) l’Italia completa in queste ore il suo training camp di preparazione al torneo continentale che si aprirà il prossimo 7 agosto a Podgorica, in Montenegro, con il match d’esordio contro i padroni di casa montenegrini (h 17:00). Nel girone dell’Italia anche Islanda e Isole Faroe, con incontri programmati tra 8 e 10 agosto prossimi.
Gli azzurrini hanno disputato tre test match in terra slovena, tutti molto equilibrati e conclusi con una vittoria e due sconfitte: alle due gare cedute al Kuwait (34-31 e 29-27), l’Italia ha fatto seguire ieri (domenica) il successo contro i coetanei dell’Arabia Saudita (24-22). “Avevamo bisogno di giocare partite di stampo internazionale – ha detto il DT Riccardo Trillini – per una squadra che viene da una grande preparazione affrontata attraverso il Campus Italia, ma che nel contempo ha affrontato altre nazionali solamente a gennaio quando ha ottenuto la qualificazione. Con l’U20 avevamo incontrato proprio questa difficoltà legata alle poche occasioni di confronto avute oltreconfine e queste partite ci servono molto. Sotto il profilo delle soluzioni tattiche questa Nazionale ha un grande bagaglio da portare con sé e una preparazione adeguata. L’ossatura è rappresentata dal Campus, a cui si aggiungono quattro innesti che potranno dare il loro apporto”.
La formula degli M18 EHF EURO ricalca quella della generazione U20 scesa in campo a inizio mese in Slovenia. Coinvolte 24 squadre suddivise in gironi da quattro, con passaggio al main round – e quindi alle prime otto posizioni – riservato alle prime classificate e alle due migliori seconde.
Domani (martedì) trasferimento a Podgorica. Il giorno seguente debutto contro il Montenegro. Appuntamento in diretta su ehftv.com.
L'elenco degli azzurrini convocati per gli M18 EHF EURO:
PORTIERI: Omar Mejri (PO – 2006 – Campus Italia), Alex Martini (PO – 2006 – Campus Italia)
ALI: Simon Sirot (AS – 2007 – Campus Italia), Gabriele Somma (AS – 2006 – Campus Italia), Davide Boschetto (AS/CE – 2007 – Camerano), Francesco Imhenrion Squarzon (AD – 2008 – Campus Italia)
TERZINI E CENTRALI: Antonio Capozzoli (TS – 2006 – Campus Italia), Nicholas Trost (TS/CE – 2007 – Campus Italia), Ivano Carrara (CE/TS – 2007 – Ystads\SWE), Samuele Antonutti (TS – 2006 – Campus Italia), Wasim Khouaja (CE – 2006 – Campus Italia), Luca Sperandio (CE – 2006 – Alperia Black Devils), Alfonso Didone (TD – 2006 – Campus Italia), Alessandro Van De Maele (TD – 2006 – Magdeburg/GER), Naveesha Yatawarage (TD - 2006 - Campus Italia)
PIVOT: Roberto Conte (PI – 2007 – Campus Italia), Davide Babini (PI – 2007 – Campus Italia)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Marco Affricano (tecnico)
STAFF MEDICO: Angelo Semeraro (medico), Lorenzo Brunelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
I risultati e i marcatori delle amichevoli giocate a Celje:
mercoledì 31 agosto
Italia – Kuwait 31-34
Italia: Martini, Mejri, Capozzoli, Conte 4, Sperandio, Carrara 3, Didone, Boschetto 3, Imhenrion 2, Saccardo, Sirot 3, Somma 4, Yatawarage, Van de Maele 3, Babini, Khouaja 3, Trost 5, Antonutti 1. All: Riccardo Trillini
sabato 3 agosto
Italia – Kuwait 27-29
Italia: Martini 1, Mejri, Capozzoli 2, Conte 2, Sperandio, Carrara, Didone, Boschetto 3, Imhenrion 1, Saccardo, Sirot 2, Somma 2, Yatawarage, Van de Maele 4, Babini, Khouaja 3, Trost 7, Antonutti. All: Riccardo Trillini
domenica 4 agosto
Italia – Arabia Saudita 24-22
Italia: Martini, Mejri, Capozzoli 1, Conte 1, Sperandio 2, Carrara 2, Didone, Boschetto 6, Imhenrion 2, Saccardo, Sirot 2, Somma 3, Yatawarage 1, Van de Maele 2, Babini, Khouaja, Trost 2, Antonutti. All: Riccardo Trillini
NUOVA FORMULA. Gli M18 EHF EURO 2024 si disputeranno con il nuovo format a 24 squadre. Si comincia da sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Le prime e le due migliori seconde accedono al main round, unica via per proseguire verso la parte conclusiva del torneo (semifinali e finale). Le rimanenti seconde e le due migliori terze giocheranno per i piazzamenti tra 9° e 16° posto, mentre le altre compagini si sfideranno per le ultime otto posizioni della classifica.
La composizione dei gironi agli M20 EHF EURO:
Gruppo A: Croazia, Slovenia, Serbia, Grecia
Gruppo B: Danimarca, Norvegia, Repubblica Ceca, Ucraina
Gruppo C: Spagna, Portogallo, Austria, Romania
Gruppo D: Germania, Francia, Polonia, Nord Macedonia
Gruppo E: Svezia, Ungheria, Svizzera, Israele
Gruppo F: Islanda, Montenegro, Isole Faroe, ITALIA
Le fasi della competizione:
Preliminary round: 7-10 agosto 2024
Main, intermediate ed elimination round: 12-15 agosto 2024
Fase finale: 16-18 agosto 2024
SEGUIRE GLI AZZURRINI. Tutte le partite degli M18 EHF EURO saranno disponibili sulla piattaforma www.ehftv.com.
Il calendario dell’Italia agli M18 EHF EURO:
GIORNO | ORARIO | FASE | PARTITA |
7 agosto 2024 | h 17:00 | Gruppo F | Montenegro - Italia |
8 agosto 2024 | h 19:30 | Gruppo F | Italia - Islanda |
10 agosto 2024 | h 12:00 | Gruppo F | Isole Faroe - Italia |
(foto: Luigi Canu)