Nella giornata di oggi (venerdì) la EHF - European Handball Federation ha comunicato la distribuzione dei posti nelle coppe europee per la stagione 2025/26. L’Italia, nel dettaglio, vede confermata la situazione dell’anno passato con otto pass complessivi, tutti in European Cup ad accezione di uno slot nella European League femminile, seconda competizione in ordine di rilevanza dopo la Champions League.
I ranking stilati dalla Federazione europea si basano sui risultati delle ultime tre stagioni sportive (2023/24, 2022/23, 2021/22). “Tutte le competizioni per club – spiega il documento distribuito dalla EHF – sono trattate in modo separato le une dalle altre. I ranking sono soggetti agli stessi algoritmi matematici ma sono calcolati rigorosamente in modo separato e indipendente l'uno dall'altro”.
La distribuzione dei posti per i club italiani nella stagione 2025/26:
COPPE EUROPEE MASCHILI
Champions League: -
European League: -
European Cup: 4 posti
COPPE EUROPEE FEMMINILI
Champions League: -
European League: un posto
European Cup: 3 posti
Relativamente alla Champions League maschile, che non vede tuttavia la partecipazione di squadre italiane, sono da segnalare i movimenti in avanti di Croazia (dal 14° all’ottavo posto) e della Romania (dal 11° al settimo posto): per entrambe ci sarà perciò l’opportunità di avere squadre direttamente partecipanti al torneo, senza richiedere upgrade. Nessuna novità in Champions League femminile.
Coppe europee maschili - Ranking 2025/26
Coppe europee femminili - Ranking 2025/26
Regolamento e criteri per la stesura del ranking
(foto: Luigi Canu)