M20 EHF EURO 2024: Italia superata dalle Faroe nel placement round | Azzurrini contro la Repubblica Ceca per il 19° posto

  • Nazionale maschile
images/2024/KDP15544_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/KDP15544_copia.jpg?width=1920&height=1094

Netta sconfitta per l’Italia contro le Isole Faroe alla Dvorana Golovec di Celje, in Slovenia, per il primo dei due incontri di piazzamento 17°-20° posto degli M20 EHF EURO 2024. La sfida è terminata col punteggio di 42-26 (p.t. 23-12) in favore dei faroesi. La Nazionale tornerà in campo domani (sabato), alle ore 16:40 contro la Repubblica Ceca per la partita che assegnerà 19°-20° posto. Diretta sulla piattaforma PallamanoTV - nell’area dedicata agli eventi internazionali - e sulla pagina Facebook della FIGH.

LA PARTITA. Di fatto non c’è mai confronto. Le Faroe partono fortissimo: subito 4-0, propiziato dalla perfetta interpretazione dell’extra-player in 7vs6. Oli Mittun, centrale 19enne già abituati a palcoscenici di livello internazionale, fa e disfa nel mezzo. L’Italia segna la sua prima rete al 4’ con Stojanovic, ma non riuscirà mai a raggiungere gli avversari. Dopo circa 10’ avvicendamento tra i pali tra Salah Riahi e Francesco Scarcelli: il portiere di origini pugliesi sarà premiato come MVP con 13 parate complessive. La Nazionale sbaglia tanto, in difesa rincorre mentre le Faroe vanno veloce su difesa schierata come in contropiede. Si va alla pausa con un divario netto, 23-12. Nel secondo tempo ambedue le panchine fanno ruotare gli uomini. Nell’Italia impatto positivo di Vagnoni (2) e Urbaz (4). Tra i faroesi Vedelsbøl fa 8/9 al tiro. Al 45’ punteggio sul 36-20. Si chiude sul 42-26. 

Davide Campana, tecnico dell’Italia U20: “La partita è andata molto male. Abbiamo fatto da subito grande fatica contro il loro 7vs6. Mittun ha preso ogni decisione in maniera perfetta: sapevamo che sarebbe passato tutto da lui ma non siamo mai riusciti a contrastarlo. Senza cercare alibi, devo dire che iniziamo ad accusare la stanchezza. In queste partite e in queste competizioni avere un roster lungo aiuta e noi in certe situazioni paghiamo questo aspetto. Ci dispiace perché i ragazzi danno sempre il massimo, ma le Faroe sono state più forti di noi dall’inizio e la partita non è mai stata in ballo. Cercheremo ora di giocare al meglio l’ultima partita di domani, anche se sappiamo che la stanchezza c’è e si fa sentire”. 

Domani alle 16:40 a Celje si gioca Italia – Repubblica Ceca, match deciderà 19°-20° posto degli M20 EHF EURO 2024. Diretta sulla piattaforma PallamanoTV - nell’area dedicata agli eventi internazionali - e sulla pagina Facebook della FIGH.

Il programma del placement round 17°-20° posto:

GIORNO ORA FASE PARTITA
20 luglio h 16:40 Finale 17°-18° Repubblica Ceca - Italia
20 luglio h 19:00 Finale 19°-20° Svizzera - Isole Faroe

Il calendario e i risultati dell’Italia:

GIORNO ORARIO FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
10 luglio 2024 h 14:20 Gruppo E Danimarca - Italia 38-21 Download PDF
11 luglio 2024 h 19:00 Gruppo E Italia - Slovenia 35-38 Download PDF
13 luglio 2024 h 12:00 Gruppo E Italia - Israele 30-26  Download PDF
15 luglio 2024 h 16:40 Elimination Round Italia - Montenegro 39-26 Download PDF
16 luglio 2024 h 16:40 Elimination Round Italia - Grecia 27-27 Download PDF
18 luglio 2024 h 16:40 Elimination Round Svizzera - Italia 39-30 Download PDF
19 luglio h 19:00 Placement round 17°-20° Italia - Isole Faroe 26-42 Download PDF

Tutti i risultati degli M20 EHF EURO 2024 sono consultabili su www.eurohandball.com.

KDP15551 copia

NUOVA FORMULA. Gli M20 EHF EURO 2024 segneranno l’entrata in vigore del nuovo format a 24 squadre. Si comincia da sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Le prime e le due migliori seconde accedono al main round, unica via per proseguire verso la parte conclusiva del torneo (semifinali e finale). Le rimanenti seconde e le due migliori terze giocheranno per i piazzamenti tra 9° e 16° posto, mentre le altre compagini si sfideranno per le ultime otto posizioni della classifica.

SEGUIRE GLI AZZURRINI. Le tre partite dell’Italia contro Danimarca, Slovenia e Israele, come anche il resto della competizione di Paul Wierer e compagni, saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma PallamanoTV - nell’area dedicata agli eventi internazionali - e sulla pagina Facebook della FIGH. Tutte le altre partite saranno visibili sulla piattaforma ehfTV.

Ad eccezione della Polonia, nazione ospitante nell’estate del 2025, le prime 15 nazioni della classifica finale degli Europei U20 otterranno la qualificazione diretta ai Campionati Mondiali U21.

Preliminary round: 10-13 luglio 2024
Main, intermediate ed elimination round: 15-18 luglio 2024
Fase finale: 19-21 luglio 2024

Risultati e classifiche | M20 EHF EURO 2024

(foto: Slavko Kolar / RZS)