European Cup: sorteggiate le avversarie delle nove squadre italiane impegnate nella stagione 2024/25

  • Coppe Europee
images/2024/CAN_4808_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_4808_copia.jpg?width=&height=

È iniziato idealmente oggi (mercoledì), con il sorteggio svolto nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna, il cammino delle nove squadre italiane iscritte alla European Cup 2024/25. In un’annata con pochi precedenti in termini di partecipazioni, le formazioni provenienti dal vertice di Serie A Gold e Serie A1 hanno perciò conosciuto i rispettivi percorsi continentali. 

EUROPEAN CUP MASCHILE. Il primo turno coinvolgerà da subito (andata il 14-15 settembre e ritorno il 21-22 settembre) le formazioni di Conversano, Black Devils Merano e Raimond Sassari. Direttamente al round 2 (19-20 e 26-27 ottobre), invece, i campioni d'Italia della Junior Fasano e il Brixen.

I pugliesi guidati dal confermato Alessandro Tarafino trovano un’avversaria norvegese sulla propria strada: l’avversaria di Conversano è il Drammen, quinta nella REMA 1000-ligaen dell’anno passato e che due anni fa giunse sino in semifinale nella stessa competizione. Curioso come i due neo-arrivati in biancoverde, il pivot Øystein Katla Midtun e il mancino Leif-Erik Brenne, siano anche loro norvegesi: per entrambi sarà subito derby di stampo europeo alla prima esperienza in Puglia. 

Sulla carta meno complesso il sorteggio che ha riguardato la Raimond Sassari, attesa all’andata dalla trasferta in Lussemburgo sul campo del Dudelange, terza forza della AXA League. È la seconda volta che le due squadre si affrontano in European Cup: era già avvenuto nel settembre del 2021, con Sassari che riuscì a centrare il passaggio del turno (29-21 e 23-24).

Incognita ellenica per i Black Devils Merano, chiamati ad affrontare il Diomidis Argous. I vincitori della Challenge Cup del 2012 giocano per la seconda volta contro un club italiano: era già accaduto nel 2010 in EHF Cup contro il Gammadue Secchia. Per Merano seconda esperienza consecutiva in Eurocup dopo l’eliminazione dell’anno passato per mano della Dinamo Pancevo.

Il piazzamento in classifica nella Serie A Gold dell’anno scorso frutta l’ingresso direttamente al secondo turno (19-20 e 26-27 ottobre) ai campioni in carica della Junior Fasano e al Brixen. I biancoazzurri pugliesi sfideranno i greci dell’AEK Atene, reduci dalla disputa dei gironi di European League nella passata stagione e vincitori della Eurocup nel 2021. Brixen invece pesca nelle Isole Faroe: per la prima volta i brissinesi incroceranno il proprio destino con l’H71, formazione proveniente dal villaggio di Hoyvík e per la quinta volta impegnata in campo continentale. 

Il riepilogo del sorteggio relativo alle squadre italiane in European Cup maschile:

FASE ANDATA RITORNO PARTITA
R1 14-15 settembre 21-22 settembre Conversano - Drammen (NOR)
R1 14-15 settembre 21-22 settembre Dudelange (LUX) - Raimond Sassari
R1 14-15 settembre 21-22 settembre  Black Devils Merano - Diomidis Argous (GRE)
R2 19-20 ottobre 26-27 ottobre H71 (FAR) - Brixen
R2 19-20 ottobre 26-27 ottobre Junior Fasano - AEK Atene (GRE)

CAN 8001

EUROPEAN CUP FEMMINILE. Il round 2, le cui gare sono in calendario tra 5-6 e 12-13 ottobre, coinvolgerà tutte le formazioni giunte nel tabellone delle semifinali nell’ultima Serie A1. Le campionesse d’Italia del Brixen Südtirol, da quest’anno affidate alla guida tecnica di Lukas Waldner, affronteranno le spagnole del Conservas Orbe Rubensa Bm Porriño, rivelazione dell’anno scorso in Division de Honor e giunta sino alla quarta posizione. L’AC Life Style Erice dovrà invece affrontare la compagine lettone del Cascada HC Garliava SM, realtà alla terza apparizione in campo europeo, per un duello totalmente inedito.

Avversaria affascinante, da scoprire, anche per la Jomi Salerno: il fato ha riservato le faroesi del VIF alla squadra del neo-allenatore francese Thierry Vincent. Durissimo, invece, l’esito del sorteggio per la Cassa Rurale Pontinia, chiamata ad affrontare le spagnole del Malaga Costa del Sol. Le iberiche l’anno scorso hanno disputato la European League – competizione di livello superiore – mentre in Eurocup hanno perso la finale del 2022 e vinto il titolo nel 2021.

Il riepilogo del sorteggio relativo alle squadre italiane in European Cup maschile:

FASE ANDATA RITORNO PARTITA
R2 5-6 ottobre 12-13 ottobre Brixen Südtirol - Bm Porriño (ESP)
R2 5-6 ottobre 12-13 ottobre Jomi Salerno - VIF (FAR)
R2 5-6 ottobre 12-13 ottobre Cascada Garliava (LTU) - AC Life Style Erice
R2 5-6 ottobre 12-13 ottobre Cassa Rurale Pontinia - Malaga (ESP)

(foto: Luigi Canu)