Con la conclusione della fase preliminare, ha preso forma ieri (sabato) il calendario del secondo turno agli M20 EHF EURO 2024 in Slovenia. L’Italia, terza nel Gruppo E dopo la vittoria contro Israele, ha mancato l’accesso alle prime 16 posizioni per via della differenza reti sfavorevole nei confronti di Polonia e Romania. Gli azzurrini giocheranno quindi per i piazzamenti tra 17° e 24° posto, sfidando tra domani e il 18 luglio i coetanei di Svizzera, Montenegro e Grecia.
La formula dell’Elimination Round prevede due gironi. A quello dell’Italia se ne affianca un secondo che comprende Faroe, Repubblica Ceca, Israele e Ucraina.
Tutte le squadre ripartono senza punti, alla pari, per sfidarsi in gare di sola andata. L’Italia giocherà alla Dvorana Golovec – già sede della fase preliminare – domani alle 16:40 contro il Montenegro. Stessa ora il 16 luglio per il match contro la Grecia. Il 18 luglio, ancora alle 16:40, partita contro la Svizzera. I piazzamenti nei gironi dell’Elimination Round determineranno gli accoppiamenti delle partite intermedie 17°-20° e 21°-24° posto. In conclusione, il 20 luglio, le partite di piazzamento.
La composizione dei gironi nell'Elimination Round:
Gruppo I: Faroe, Repubblica Ceca, Israele, Ucraina
Gruppo II: Italia, Montenegro, Grecia, Svizzera
Tutte le gare dell’Italia saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma PallamanoTV - nell’area dedicata agli eventi internazionali - e sulla pagina Facebook della FIGH. Tutte le altre partite saranno visibili sulla piattaforma ehfTV.
Il calendario e i risultati dell’Italia:
GIORNO | ORARIO | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
10 luglio 2024 | h 14:20 | Gruppo E | Danimarca - Italia | 38-21 | Download PDF |
11 luglio 2024 | h 19:00 | Gruppo E | Italia - Slovenia | 35-38 | Download PDF |
13 luglio 2024 | h 12:00 | Gruppo E | Italia - Israele | 30-26 | Download PDF |
15 luglio 2024 | h 16:40 | Elimination Round | Italia - Montenegro | ||
16 luglio 2024 | h 16:40 | Elimination Round | Italia - Grecia | ||
18 luglio 2024 | h 16:40 | Elimination Round | Svizzera - Italia |
La classifica finale del Gruppo E nella fase preliminare:
Danimarca 6 pti, Slovenia 4, Italia 2, Israele 0
Tutti i risultati degli M20 EHF EURO 2024 sono consultabili su www.eurohandball.com.
SEGUIRE GLI AZZURRINI. Le tre partite dell’Italia contro Danimarca, Slovenia e Israele, come anche il resto della competizione di Paul Wierer e compagni, saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma PallamanoTV - nell’area dedicata agli eventi internazionali - e sulla pagina Facebook della FIGH. Tutte le altre partite saranno visibili sulla piattaforma ehfTV.
NUOVA FORMULA. Gli M20 EHF EURO 2024 segneranno l’entrata in vigore del nuovo format a 24 squadre. Si comincia da sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Le prime e le due migliori seconde accedono al main round, unica via per proseguire verso la parte conclusiva del torneo (semifinali e finale). Le rimanenti seconde e le due migliori terze giocheranno per i piazzamenti tra 9° e 16° posto, mentre le altre compagini si sfideranno per le ultime otto posizioni della classifica.
Ad eccezione della Polonia, nazione ospitante nell’estate del 2025, le prime 15 nazioni della classifica finale degli Europei U20 otterranno la qualificazione diretta ai Campionati Mondiali U21.
Preliminary round: 10-13 luglio 2024
Main, intermediate ed elimination round: 15-18 luglio 2024
Fase finale: 19-21 luglio 2024
Risultati e classifiche | M20 EHF EURO 2024
(foto: Slavko Kolar / RZS)