La EHF (European Handball Federation) ha ufficializzato questa mattina (martedì) l’elenco delle squadre iscritte alle coppe europee per la stagione 2024/25. Saranno nove – cinque maschili e quattro femminili – le formazioni italiane ai nastri di partenza, tutte partecipanti alla European Cup.
Una rappresentanza nutrita per la pallamano nazionale, in aumento rispetto alla passata stagione, resa possibile anche attraverso i rapporti internazionali curati dal Presidente Federale Stefano Podini e attraverso i quali la FIGH e i club italiani hanno potuto disporre di posti aggiuntivi rispetto a quelli originariamente previsti.
Gli incontri dei primi due turni saranno definiti in occasione del sorteggio programmato a Vienna per il 16 luglio. Inizio alle ore 11:00, diretta su Home of Handball.
EUROPEAN CUP MASCHILE. Partecipano in totale 74 squadre. Ai campioni d’Italia della Sidea Group Fasano e al Brixen, che partiranno entrambe direttamente dal secondo turno (19-20 e 26-27 ottobre), si aggiungono Conversano, Black Devils Merano e Raimond Sassari. Riguardo alla partecipazione dei rossoblu sardi, in particolare, la Federazione Europea ne ha accolto la domanda di reintegro ed ha riconosciuto all’Italia un posto extra.
Conversano, Merano e Sassari partiranno tutte dal Round 1, le cui gare sono programmate tra 14-15 e 21-22 settembre prossimi. Non sono esclusi possibili derby nazionali, visto il posizionamento dei club italiani in urne differenti in occasione del sorteggio del prossimo 16 luglio.
European Cup maschile 2024/25 - Squadre e urne
EUROPEAN CUP FEMMINILE. Ammesse 64 compagini. Tutte le squadre italiane partiranno in questo caso dal Round 2, in calendario tra 5-6 e 12-13 ottobre (andata/ritorno). Inserite nella prima urna le campionesse d’Italia in carica del Brixen Südtirol, mentre partono dalla seconda fascia l’AC Life Style Erice – finalista Scudetto della passata stagione – e le due semifinaliste Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontinia.
Anche in questo caso, in relazione al posizionamento in urne differenti e in assenza di vincoli territoriali, restano possibili derby nazionali.
European Cup femminile 2024/25 - Squadre e urne
(foto: Luigi Canu)