Beach handball: Nazionali azzurre in Ungheria per preparare gli EHF Championships

  • Beach handball
images/2024/A88I9656_2.jpg#joomlaImage://local-images/2024/A88I9656_2.jpg?width=1920&height=1089

Il periodo cerchiato in rosso è quello dell’11-14 luglio. Sono le date nelle quali l’Italia del beach handball, al maschile e al femminile, sarà in campo a Varna (Bulgaria) per gli EHF Championships. L’appuntamento internazionale segnerà la prima tappa nel percorso che condurrà le selezioni azzurre agli EHF EURO dell’estate 2025. 

Step intermedio, in questo cammino, è lo stage congiunto che le Nazionali italiane hanno aperto ieri (mercoledì) con la partenza alla volta di Budapest, in Ungheria, per l’ultima settimana di allenamenti prima del trasferimento in Bulgaria. Per i tecnici Pasquale Maione e Marcio Magliano, dunque, roster composti da 11 atleti e programma fatto di lavoro sul campo e test match. Gli uomini, reduci dall’argento ai Mediterranei dell’estate scorsa, svolgeranno un training camp a Budaors, mentre le donne – che nelle settimane scorse si erano ritrovate a Oderzo per un primo stage di selezione – prenderanno parte alla tappa EBT denominata “Lupa Beach”, sempre a Budapest. 

Il 9 luglio ambedue le compagini si trasferiranno a Varna, dove l’11 luglio prenderanno il via gli EHF Championships. 

L’elenco dei convocati nella Nazionale maschile: 

PORTIERI: Ivan Ilic (1983), Giovanni Pavani (2000)
IN CAMPO: Luigi Arena (2003), Nicolas Dieguez (2000), Nicolas Balogh Sedda (1992), Christian Mitterrutzner (2001), Marco Beltrami (1992), Gregorio Mazzanti (2000), Ignazio Degiorgio (1999), Andrea Brigandì (2006), Alessandro Benini (2001)

STAFF TECNICO: Pasquale Maione (allenatore)
STAFF MEDICO: Angelo Semeraro (medico), Salvatore Gagliardo (medico), Paolo Mottareale (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi 

L’elenco delle convocate nella Nazionale femminile: 

PORTIERI: Monika Prünster (1984), Anja Rossignoli (1999)
IN CAMPO: Beatrice Pugliara (2000), Giovanna Lucarini (2001), Giulia Conte (2003), Diana Kobilica (2001), Marianela Tarbuch (1990), Violetta Vegni (2000), Alessandra Bassanese (1996), Tania Corti (1995), Vanessa Djiogap (2001)

STAFF TECNICO: Marcio Magliano
STAFF MEDICO: Angelo Semeraro (medico), Salvatore Gagliardo (medico), Francesco Giuffrida (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi

kobilica beach ebt

I gironi maschili agli EHF Championships dell'11-14 luglio:

Gruppo A: Svezia, Polonia, Ucraina, ITALIA, Turchia
Gruppo B: Norvegia, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Malta

I gironi femminili agli EHF Championships dell'11-14 luglio:

Gruppo A: Polonia, Ucraina, Croazia, Bulgaria, Turchia, Svizzera
Gruppo B: Ungheria, Francia, Svezia, ITALIA, Repubblica Ceca, Slovacchia

(foto: Kolektiff Images)