Il Presidente Podini incontra la Nazionale a Misano Adriatico

  • Nazionale maschile
images/2024/IMG_7039_copia.JPG#joomlaImage://local-images/2024/IMG_7039_copia.JPG?width=1920&height=1096

Dopo le emozioni della notte che ha inaugurato il 21° Festival della Pallamano al Parco del Sole, a Misano Adriatico, il Presidente Federale Stefano Podini ieri mattina (mercoledì) ha incontrato gli azzurri della Nazionale maschile. Nel colloquio il Presidente della FIGH ha voluto rinnovare le proprie congratulazioni ad Andrea Parisini e compagni per lo storico risultato raggiunto con la qualificazione centrata ai Campionati Mondiali 2025, tracciando nel contempo il percorso che la Federazione costruirà per permettere all’Italia di arrivare nelle migliori condizioni al torneo iridato.

Con un primo incontro svolto a Roma con il DT Riccardo Trillini e le decisioni assunte dal Consiglio Federale nel fine settimana scorso, la Federhandball ha già avviato il lavoro volto a fissare le tappe di avvicinamento degli azzurri all’importante evento di inizio anno. Prima dell’arrivo a Herning – sede del Gruppo B in compagnia di Danimarca, Algeria e Tunisia – il calendario italiano riporta già le gare di novembre contro Spagna in trasferta e soprattutto Serbia in casa, ambedue valide per le qualificazioni agli EHF EURO 2026, seguite poi dal lungo periodo di preparazione compreso tra 14 dicembre, ultima data del 2024 per la Serie A Gold, e l’inizio dei Mondiali fissato per il 14 gennaio.

“Siamo al lavoro su tutti i fronti – ha detto il Presidente Podini – per arrivare al meglio all’evento e per capitalizzare questa storica occasione. Siamo già in contatto con realtà estere, a cominciare dalla Germania e da Flensburg, per intensificare il percorso di preparazione della Nazionale. Con il DT Trillini abbiamo già stilato un primo piano che prenderà corpo in queste settimane. La qualificazione è un primo e grande traguardo, ma l’imperativo è quello di proseguire in questa progressione, passando attraverso le qualificazioni europee, per arrivare poi a Herning con l’idea di giocarci le nostre carte a viso aperto. L’impegno della Federazione sarà massimale sotto il profilo sportivo, ma anche per quanto riguarda gli aspetti della comunicazione e del marketing, per moltiplicare quanto più possibile la visibilità che un appuntamento come i Mondiali potrà dare al Movimento italiano”.

IMG 7079

(foto: Sara Bozzoli)