In parallelo con gli allenamenti della Nazionale U18, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti si allena da oggi (lunedì) anche l’Italia U20. Per gli azzurrini periodo di lavoro al centro tecnico federale fino al 4 luglio per l’ultimo step di avvicinamento agli EHF EURO: dall’8 luglio, infatti, la squadra raggiungerà Celje e qui dal successivo 10 luglio sarà impegnata per la competizione continentale. L’Italia, inserita nel Gruppo E della fase preliminare, affronterà in particolare gli sloveni di casa, la Danimarca e Israele.
L'Italia ha ottenuto la certezza di partecipazione agli M20 EHF EURO a seguito del 16esimo posto agli Europei U18 giocati nell'agosto 2022 in Montenegro e della successiva estensione del numero di partecipanti fino alle 24 formazioni attuali.
L’elenco degli atleti convocati a Chieti fino al 4 luglio:
PORTIERI: Salah Riahi (PO – 2004 – Créteil\FRA), Francesco Scarcelli (PO – 2005 – Conversano), Alessandro Maistrello (PO – 2004 – Romagna)
ALI: Federico Urbaz (AS – 2004 – Trieste), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Benidorm\ESP), Giorgio Adamo (AD – 2004 – Camerano), Paul Wierer (AD – 2004 – Alperia Black Devils), Lorenzo Rossetti (AD – 2004 – Macagi Cingoli)
TERZINI E CENTRALI: Alessandro Vagnoni (TS – 2004 – Camerano), Samuel Gerstgrasser (CE – 2005 – Alperia Black Devils), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Raimond Ego Sassari), Marco Zanon (TD – 2004 – Bolzano), Sacha Koltes (TD – 2004 – Istres\FRA)
PIVOT: Ivano Rossi (PI – 2004 – Genea Lanzara), Valentino Dello Vicario (PI – 2005 – Genea Lanzara), Aleksandar Stojanovic (PI\TS – 2004 – Koper\SLO), Leo Andreotta (PI – 2005 – Trieste), Giuseppe Speranza (PI – 2005 – HC Fondi)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Davide Campana (tecnico), Cristiano Giambartolomei (portieri)
STAFF MEDICO: Alessandro Bouvret (medico), Nicola Antonini (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
AGLI M20 EHF EURO. La formula degli Europei giovanili muta quest’anno: l’allargamento da 16 a 24 squadre qualificate alla fase finale, infatti, prevede un turno preliminare a sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Si qualificano alla fase successiva del main round le prime di ciascun gruppo e le due migliori seconde. Per tutte le altre compagini sono ugualmente previste le partite di piazzamento.
La composizione dei gironi agli M20 EHF EURO:
Gruppo A: Croazia, Montenegro, Austria, Nord Macedonia
Gruppo B: Germania, Portogallo, Serbia, Grecia
Gruppo C: Spagna, Faroe, Francia, Svizzera
Gruppo D: Ungheria, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania
Gruppo E: Danimarca, Slovenia, ITALIA, Israele
Gruppo F: Svezia, Islanda, Polonia, Ucraina
Il calendario dell’Italia:
GIORNO | FASE | PARTITA |
10 luglio 2024 | Gruppo E | Danimarca - Italia |
11 luglio 2024 | Gruppo E | Italia - Slovenia |
13 luglio 2024 | Gruppo E | Italia - Israele |
(foto: Luigi Canu)