L’Italia procede verso gli M18 EHF EURO in programma dal 7 al 18 agosto a Podgorica, in Montenegro. A poco meno di due mesi dalla gara d’esordio proprio contro i balcanici di casa e archiviato lo stage del 10-14 giugno scorsi a Chieti, il prossimo 20 giugno gli azzurrini raggiungeranno Giżycko, città nel nord-est della Polonia, dove disputeranno due amichevoli contro i coetanei polacchi. Le partite, previste tra 21 e 22 giugno, avranno inizio entrambe alle ore 17:00 e saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube «Handball Polska».
Il roster, guidato dal DT Riccardo Trillini, sarà composto da 15 atleti, tutti già presenti nel raduno della settimana scorsa ne «La Casa della Pallamano». Aggregato alla selezione anche il mancino Naveesha Yawatarage, già in forza al Campus Italia durante l’arco della stagione.
L’elenco degli atleti convocati per le due amichevoli contro la Polonia:
PORTIERI: Omar Mejri (PO – 2006 – Campus Italia), Alex Martini (PO – 2006 – Campus Italia)
ALI: Gabriele Somma (AS – 2006 – Campus Italia), Francesco Imhenrion Squarzon (AD – 2008 – Campus Italia)
TERZINI E CENTRALI: Antonio Capozzoli (TS – 2006 – Campus Italia), Samuele Antonutti (TS – 2006 – Campus Italia), Wasim Khouaja (CE – 2006 – Campus Italia), Luca Sperandio (CE – 2006 – Alperia Black Devils), Davide Boschetto (CE – 2007 – Camerano), Alfonso Didone (TD – 2006 – Campus Italia), Alessandro Van De Maele (TD – 2006 – Magdeburg/GER), Ivano Juan Martin Carrara (CE – 2007 – Ystads/SWE), Naveesha Yawatarage (TD – 2006 – Campus Italia)
PIVOT: Roberto Conte (PI – 2007 – Campus Italia), Efrem Saccardo (PI – 2006 – Campus Italia), Davide Babini (PI – 2007 – Campus Italia)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Marco Affricano (tecnico)
STAFF MEDICO: Franco Martinelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
All'esito del percorso di preparazione sarà individuata la delegazione italiana che sarà poi impegnata agli M18 EHF EURO in Montenegro.
L'Italia ha ottenuto la certezza di partecipazione agli Europei a seguito del girone di qualificazione giocato a gennaio a Chieti e che ha sancito il passaggio del turno degli azzurrini e della Grecia, a scapito invece di Paesi Bassi e Lituania.
AGLI M18 EHF EURO. La formula degli Europei giovanili muta da quest’anno: l’allargamento da 16 a 24 squadre qualificate alla fase finale, infatti, prevede un turno preliminare a sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Si qualificano alla fase successiva del main round le prime di ciascun gruppo e le due migliori seconde. Per tutte le altre compagini sono ugualmente previste le partite di piazzamento.
La composizione dei gironi agli M18 EHF EURO:
Gruppo A: Croazia, Slovenia, Serbia, Grecia
Gruppo B: Danimarca, Norvegia, Repubblica Ceca, Ucraina
Gruppo C: Spagna, Portogallo, Austria, Romania
Gruppo D: Germania, Francia, Polonia, Nord Macedonia
Gruppo E: Svezia, Ungheria, Svizzera, Israele
Gruppo F: Islanda, Montenegro, Faroe, ITALIA
Il calendario dell’Italia:
GIORNO | FASE | PARTITA |
7 agosto 2024 | Gruppo F | Montenegro - Italia |
8 agosto 2024 | Gruppo F | Italia - Islanda |
10 agosto 2024 | Gruppo F | Faroe - Italia |
(foto: Luigi Canu)