Fasano – Brixen, il bis può già valere lo Scudetto: in Puglia gara-2 della finale di Serie A Gold | Diretta su PallamanoTV

  • Serie A Gold
images/2024/438696631_992463245751309_3974675148247909327_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/438696631_992463245751309_3974675148247909327_n.jpg?width=1223&height=833

Una partita per decidere il futuro della Serie A Gold. Domani (sabato) Sidea Group Fasano e Brixen si ritrovano una contro l’altra per gara-2 di finale Scudetto. Il confronto è già potenzialmente decisivo: dopo il pirotecnico 46-38 di stampo altoatesino emerso nei primi 60’ della serie, formula e geografia impongono di spostarsi in Puglia.

I brissinesi hanno a disposizione due risultati su tre: sarebbero campioni d’Italia con una vittoria o con un pareggio. Tutta la pressione, insomma, è dalla parte dei fasanesi, detentori del titolo e obbligati – come un anno fa contro Sassari – a fare risultato pieno per rinviare ogni verdetto a gara-3.

Sidea Group Fasano – Brixen
sabato 1° giugno, h 19:00 

  • Con 84 reti in 60’, gara-1 è stata la partita col maggior numero di gol segnate in stagione
  • Tanti gol complessivi, tanti gol per i singoli giocatori: il brasiliano Paulo Vinicius De Oliveira (Brixen) e il portoghese Joao Da Cuñha (Fasano) hanno realizzato rispettivamente 12 e 11 gol
  • Fasano ha vinto tutte le 13 partite casalinghe giocate in regular season, compreso lo scontro diretto dello scorso 20 aprile contro Brixen (31-30)
  • Brixen ha già vinto lo Scudetto femminile: ora gli uomini accerezzano il sogno di un bis che non avrebbe precedenti nella storia del movimento
  • Per il 22esimo anno consecutivo una pugliese o una altoatesina vinceranno lo Scudetto maschile; è l’ottava finale Puglia-Alto Adige, la quinta che coinvolgerà Fasano dopo che i biancoazzurri erano stati protagonisti dalla sfida infinita con Bolzano con quattro finali consecutive nel periodo temporale 2014-2018

Flavio Messina, capitano della Sidea Group Fasano: “È emerso un risultato largo, frutto di un secondo tempo in cui ci hanno surclassati. Non so cosa sia successo, ma so che in queste ore stiamo lavorando per rivedere la partita e capire cosa è successo. Anche nel primo tempo, in cui eravamo in partita, credo che la nostra prestazione difensiva sia stata al di sotto delle nostre capacità. Sono troppe le 20 reti subite in mezz’ora, al di là della velocità e dei ritmi della partita. Cercheremo di evitare gli stessi errori in gara-2. Secondo me il destino della serie è ancora tutto da vedere”.

Stefano Arcieri, ala sinistra del Brixen ed ex della partita: “Abbiamo ottenuto una bella vittoria in gara-1. Veniamo da un buon periodo di forma. Già dopo la prima partita di semifinale a Conversano, abbiamo avuto la possibilità di giocare due sfide in casa e questo ci ha dato una grande spinta morale. Dobbiamo continuare così, con questo gioco e questo approccio votato alla velocità, che sappiamo essere una nostra arma importante. Conosco bene Fasano, ho giocato lì e so che ambiente ci aspetterà. Inoltre il nuovo palasport, oltre che essere bellissimo, può contenere davvero tanta gente e quindi credo che ci aspetterà una bolgia. Gara-1 è stata una prova di forza, ma può accadere il contrario e non bisogna abbassare la guardia. Anzi, dovremo concentrarci sugli errori commessi a Bressanone, a cominciare dalla fase difensiva dove abbiamo concesso troppi gol”.

GIORNO ORA  PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
GARA-1
29 maggio h 19:30 Brixen - Sidea Group Fasano 46-38 Download PDF
GARA-2
1 giugno h 19:00 Sidea Group Fasano - Brixen    
GARA-3 (EVENTUALE)
3 giugno h 20:00 Sidea Group Fasano - Brixen    

PLAY-OUT. Match point Macagi Cingoli nel secondo e ultimo turno dei play-out: dopo la vittoria in gara-1, i marchigiani cercano un risultato favorevole (vittoria o pareggio) per centrare la salvezza. Gara-3 in caso di successo esterno degli alarbardati.

GIORNO ORA  PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
GARA-1
29 maggio h 20:00 Trieste - Macagi Cingoli 28-29 Download PDF
GARA-2
1 giugno h 18:00 Macagi Cingoli - Trieste    
GARA-3 (EVENTUALE)
3 giugno h 19:00 Macagi Cingoli - Trieste    

(foto: Riccardo Di Biase)