Danimarca, Algeria e Tunisia. Sono queste le avversarie dell’Italia nel Gruppo B dei Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Ungheria e Danimarca. Stabilite anche nazione e città dove gli azzurri scenderanno in campo: la fase preliminare vedrà la Nazionale impegnata all'Jyske Bank Boxen di Herning. A delineare percorso e sfidanti è stato il sorteggio che si è tenuto questa sera (mercoledì) alla Concert Hall Vatroslav Lisinski di Zagabria, capitale della Croazia.
A 230 giorni dal taglio del nastro del torneo iridato – inizio fissato al 14 gennaio prossimo – la selezione guidata dal DT Riccardo Trillini conosce ora il proprio futuro in un palcoscenico dove, nel 2025, tornerà 28 anni dopo l’ultima e unica apparizione del 1997.
A difendere il titolo sarà proprio la Danimarca, avversaria della Nazionale e vincitrice delle ultime tre edizioni consecutive (2019, 2021, 2023): mai nessuno, nel maschile, era riuscito prima in una simile impresa. La squadra più titolata è la Francia, campione mondiale in sei occasioni tra 1995 e 2017.
RITORNO AZZURRO. A distanza di 27 anni dalla precedente partecipazione (Kumamoto 1997), la Nazionale ha centrato la qualificazione ai Campionati Mondiali lo scorso 12 maggio a Podgorica, in Montenegro, superando il terzo turno di qualificazione: il 34-32 del Morača Sport Center ha confermato il successo dell’andata a Conversano (32-26) e consegnato ad Andrea Parisini e compagni la certezza di tornare tra le grandi del panorama internazionale. L’Italia è stata l’unica squadra capace di qualificarsi partendo dal primo turno e compiendo dunque il percorso più lungo per l’accesso alla competizione, coi successi a scapito di Turchia e Belgio prima di quello coi montenegrini.
LE AVVERSARIE. Il sorteggio dice Danimarca, Algeria e Tunisia. Avversarie ostiche per gli azzurri, dunque. Non hanno bisogno di presentazioni gli scandinavi: tre volte campione del mondo (2019, 2021 e 2023), la selezione danese domina il panorama europeo e internazionale con un totale di 17 medaglie (di cui sei d'oro tra Giochi Olimpici, Mondiali ed Europei); la Danimarca esprime alcuni dei più forti giocatori del pianeta, a partire dal mancino Mathias Gidsel, a 25 anni già nominato come miglior giocatore del pianeta nell'anno passato.
Algeria e Tunisia hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto gli ultimi Campionati Africani disputati al Cairo (Egitto) e vinti proprio dagli egiziani. Gli algerini giocheranno i Mondiali per la 18esima volta e nel 2023 hanno chiuso al 31esimo e penultimo posto. La Tunisia è anch'essa alla 18esima partecipazione: il miglior risultato è la semifinale raggiunta in casa nel 2005, mentre le ultime due edizioni si sono chiuse entrambe in 25esima posizione.
FORMULA. Il sorteggio ha stabilito la composizione degli otto gironi, ciascuno da quattro squadre, relativi alla fase preliminare. Le prime tre classificate di questo primo step otterranno l’accesso al main round, portando con sé gli eventuali punti conquistati contro le squadre al tempo stesso qualificate e provenienti dallo stesso gruppo.
Nel main round – articolato in quattro ulteriori raggruppamenti da sei compagini – le prime tre squadre del Gruppo B, quello dell’Italia, affronteranno quelle provenienti dal Gruppo A composto da Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Le prime due di ciascun gruppo del main round accedono ai quarti di finale. Il tabellone si snoderà fino alle semifinali e alla finale del 2 febbraio alla Unity Arena di Oslo, in Norvegia.
La composizione dei gironi ai Campionati Mondiali 2025:
GRUPPO A |
GRUPPO B |
GRUPPO C |
GRUPPO D |
Herning (DEN) |
Herning (DEN) |
Poreč (CRO) |
Varazdin (CRO) |
Germania |
Danimarca |
Francia |
Ungheria |
Repubblica Ceca |
ITALIA |
Austria |
Paesi Basi |
Polonia |
Algeria |
Qatar |
Nord Macedonia |
Svizzera |
Tunisia |
Kuwait |
Guinea |
GRUPPO E |
GRUPPO F |
GRUPPO G |
GRUPPO H |
Oslo (NOR) |
Oslo (NOR) |
Zagabria (CRO) |
Zagabria (CRO) |
Norvegia |
Svezia |
Slovenia |
Egitto |
Portogallo |
Spagna |
Islanda |
Croazia |
Brasile |
Giappone |
Cuba |
Argentina |
USA |
Cile |
Capo Verde |
Bahrein |
Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.
CALENDARIO. L'Italia debutterà all'Jyske Bank Boxen di Herning il 14 gennaio, giornata d'apertura della manifestazione, contro la Tunisia. Si procederà al ritmo di un match ogni due giorni: il 16 gennaio sfida contro l'Algeria e il 18 gennaio l'ultimo incontro della fase a gironi contro la Danimarca padrona di casa.
GIORNO | SEDE | PARTITA |
14 gennaio | Herning | Italia - Tunisia |
16 gennaio | Herning | Italia - Algeria |
18 gennaio | Herning | Danimarca - Italia |
LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025:
- CROAZIA
- Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
Fase a gironi, main round, quarti di finale e semifinali - Varaždin – Varaždin Arena (5.200 spettatori)
Fase a gironi e main round - Poreč – Žatika Sport Centre (3.700 spettatori)
Fase a gironi
- Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
- DANIMARCA
- Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
Fase a gironi e main round
- Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
- NORVEGIA
- Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
Fase a gironi, main round, quarti di finale, semifinali e finale
- Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
Le date dei Campionati Mondiali 2025:
- Preliminary round: 14-20 gennaio 2025
- Main round: 21-26 gennaio 2025
- Quarti di finale: 28-29 gennaio 2025
- Semifinali: 30-31 gennaio 2025
- Finale: 2 febbraio 2025
(foto: IHF)