Serie A Gold: Fasano prima finalista Scudetto, Brixen e Conversano a gara-3 | Salvezza Pressano ai play-out

  • Serie A Gold
images/2024/ccc_8101880573140919749-01.jpeg#joomlaImage://local-images/2024/ccc_8101880573140919749-01.jpeg?width=1920&height=1187

La Sidea Group Fasano è la prima finalista per lo Scudetto. Il venerdì delle semifinali in Serie A Gold certifica l’approdo dei campioni d’Italia in carica all’atto conclusivo della stagione 2023/24: per la terza stagione consecutiva, ottava volta dal 2014 a oggi, la formazione di Vito Fovio giocherà la serie conclusiva per il tricolore dopo avere eliminato in due partite l’Alperia Black Devils. Se sarà derby di Puglia o un altro incrocio altoatesino, potrà dirlo solo gara-3 dell’altra semifinale, quella tra Brixen e Conversano. In casa, infatti, la squadra di Michael Niederwieser si è imposta col finale di 34-27, ha riequilibrato il bilancio dei confronti e il prossimo 26 maggio (ore 19:00) potrà giocarsi nuovamente in casa le proprie chances di accesso alla finale. 

BRIXEN – CONVERSANO 34-27. Posta in palio elevata e partita tesa. Brixen sa di avere la vittoria come sola strada per arrivare a gara-3 e comincia col piede sull’acceleratore: 5-1 dopo appena 7’, parziale chiuso dalla rete di Azzolin in contropiede. Conversano fa i conti con qualche errore di troppo in fase di costruzione e soffre l’intraprendenza brissinese. Francelli prova a scuotere i suoi con la girella dell’8-5 al 12’. Sul bilancio della partita aumenta gradualmente il peso delle parate di Volarevic. Penetrazione di Stricker e 14-8 al 24’. La partita s’innervosisce: nel finale di primo tempo, con Conversano palla in mano, uno scontro di gioco tra Marrochi e la difesa avversaria è seguito da una squalifica per il centrale ospite. Archiviata l’interruzione, è ancora Brixen a fare la partita. Alla sosta punteggio sul 17-12. Nella ripresa Tarafino butta nella mischia Di Giandomenico, schiera i suoi con una difesa più aggressiva, punta sull’esplosività di Degiorgio. Ma al 42’, dai nove metri, De Oliveira mette dentro la palla del 24-19. Brixen controlla, forte di un elastico che oscilla tra le quattro e le cinque reti di vantaggio. Di Stricker in penetrazione il 31-26 al 52’. Di fatto non accadrà più nulla. Da segnalare il cartellino rosso per somma di sospensioni comminato a Cañete nel finale di gara. Bresssanone vince 34-27. Il bilancio dice 1-1. Sabato, alle 19:00 e ancora in Alto Adige, si giocherà per gara-3. 

FASANO – BLACK DEVILS 37-29. La Sidea Group Fasano potrà difendere in finale lo Scudetto conquistato lo scorso anno. I pugliesi chiudono in 120’ la serie contro Merano e di fronte al pubblico amico vincono agilmente gara-2. Finale: 37-29, ma ancora più eloquente è il 21-10 su cui le squadre vanno all’intervallo. Priva degli infortunati Cuello, Fadanelli e Nuñez, oltre al tecnico Jürgen Prantner, la compagine altoatesina nulla può sul campo dei biancoazzurri. Padroni di casa dal canto loro concentrati, solidi, trascinati sotto il profilo realizzativo dal solito Knezevic (9) e tra i pali da un Leban sempre più protagonista. Partita sempre in controllo per la Junior, in vantaggio 12-5 al 15’ e 30-20 dopo tre quarti di gioco. Per la Sidea Group Fasano è la terza finale Scudetto consecutiva, l’ottava dal 2014 a oggi. Peraltro Messina e compagni giocheranno col vantaggio del fattore-campo in gara-2 ed eventuale gara-3, forti del primato in classifica al termine della regular season.

GIORNO ORA  PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
GARA-1
18 maggio h 19:00 Alperia Black Devils - Sidea Group Fasano 23-25 Download PDF 
18 maggio h 19:00 Conversano - Brixen 36-33 Download PDF 
GARA-2
23 maggio h 19:30 Brixen - Conversano 34-27 Download PDF
23 maggio h 20:00 Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils 37-29 Download PDF
GARA-3
25 maggio h 19:00 Brixen - Conversano    

Il programma della serie di finale Scudetto:

mercoledì 29 maggio (Gara-1)
Brixen\Conversano - Sidea Group Fasano

sabato 1° giugno (Gara-2)
Sidea Group Fasano - Brixen\Conversano

lunedì 3 giugno (Gara-3)
Sidea Group Fasano - Brixen\Conversano

Il tabellone dei play-off Scudetto:

tab M aggiornato

PLAY-OUT. Il Pressano centra la salvezza in Serie A Gold dopo il primo turno di play-out. I trentini bissano il successo di gara-1 e al Palavis battono 28-26 (p.t. 13-14) un Trieste combattivo, in crescita rispetto alla opaca prestazione del Chiarbola ma comunque superato dalla voglia dei gialloneri di Branko Dumnic di chiudere la stagione. Serata di stampo tunisino con la doppia cifra di Hamouda (11) e Fraj (10).

Servirà gara-3, invece, per sciogliere il nodo legato al confronto tra Macagi Cingoli e Secchia Rubiera. Dopo la vittoria emiliana nella prima sfida, questa sera (giovedì) i marchigiani si sono imposti col punteggio di 30-24 (p.t. 12-8) al Pala Quaresima. Doppia cifra per Aaron Codina, autore di 11 reti.

GIORNO ORA  PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
GARA-1
18 maggio h 18:00 Secchia Rubiera - Macagi Cingoli 33-31  Download PDF
18 maggio h 20:30 Trieste - Pressano 16-21 Download PDF 
GARA-2
23 maggio h 19:00 Macagi Cingoli - Secchia Rubiera 30-24 Download PDF
23 maggio h 20:00 Pressano - Trieste 28-26 Download PDF
GARA-3
25 maggio h 18:00 Macagi Cingoli - Secchia Rubiera    

(foto: Riccardo Di Biase)