La Serie A Bronze tra verdetti di fine stagione e squadre in piena corsa. Tutto ancora da scrivere nella poule promozione, dove si corre per due pass in Serie A Silver, e due verdetti su tre già decisi nelle poule retrocessione. Occhio in particolare al big match tra Belluno e Bologna United.
POULE PROMOZIONE. Mancano tre giornate al termine della poule promozione e la lotta per decidere chi conquisterà i due pass per la Serie A Silver è ancora apertissima. Sabato squadre in campo per la 6^ giornata e classifica che vede il Bologna United in testa con il duo formato da Belluno e San Vito Marano alle calcagna. Per le squadre di testa, dopo le vittoriose incursioni del duo veneto maturate dell’ultimo turno sui campi di Mascalucia e Prato – 43-27, con 16 marcature del capocannoniere Vojinovic per i bellunesi e 33-31 a favore dei vicentini – e della vittoria casalinga del Bologna United contro Monteprandone (34-29), il prossimo turno si preannuncia di sicuro interesse. Occhi certamente puntati sullo scontro diretto tra Belluno e Bologna United (h 19:00). Sarà confronto a distanza anche ai vertici della classifica marcatori, con Nebojsa Vojinovic (Belluno) e Mateo Drudi (Bologna) distanziati da appena due gol, rispettivamente 54 e 52. Ma duello di altrettanto interesse tra San Vito Marano e Mascalucia (h 17:00), con i siciliani capaci di vincere meno di 30 giorni fa nel match di andata con un largo +8. Con tre partite ancora da giocare, giochi ancora aperti anche per le ultime della classifica, Monteprandone e Prato, protagoniste della sfida delle ore 18:00.
Data |
Ora |
Partita |
4 maggio |
h 17:00 |
San Vito Marano – Mascalucia |
4 maggio |
h 18:00 |
Monteprandone – Prato |
5 maggio |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Torri |
La classifica aggiornata:
Bologna United 11 pti, Belluno 10, San Vito Marano 10, Mascalucia 5, Prato 3, Monteprandone 3
POULE RETROCESSIONE - GIRONE A. Vittorie che valgono la salvezza, quelle che nell’ultimo turno hanno visto prevalere Cassano Magnago (29-24 sul Malo) e Palazzolo (23-21 contro il Torri), mentre l’Asem Jolly rimane fanalino di coda dopo la sconfitta patita contro il Vigasio capolista (41-26). Nel prossimo turno, complice il turno di stop del friulani, chance di salvezza per il Leno che con un pareggio o una vittoria contro il Vigasio (ore 20:00) condannerebbe alla retrocessione i ragazzi di coach Roberto Bortuzzo. Nelle altre partite del week-end, in campo Malo-Palazzolo (ore 16:00) e Cassano Magnago-Torri (domenica, h 17:00).
Data |
Ora |
Partita |
4 maggio |
h 16:00 |
Malo - Palazzolo |
4 maggio |
h 20:00 |
Vigasio - Leno |
5 maggio |
h 17:00 |
Torri - Vigasio |
La classifica aggiornata:
Vigasio 6 pti, Torri 6, Malo 6, Cassano Magnago 5, Palazzolo 4,Leno 2, Asem Jolly 1
POULE RETROCESSIONE - GIRONE B. Il Girone B, concluso lo scorso week-end, vede la retrocessione del Follonica. Per i toscani, ultima di campionato segnata dalla sconfitta contro Modena (25-21). Oltre agli emiliani, a festeggiare per la vittoria nell’ultima apparizione stagionale sono Derthona (36-15 contro il Marconi Jumpers) e il Tavarnelle, che ha superato con il punteggio di 31-25 la Modula Casalgrande e chiude la poule da capolista.
La classifica finale:
Tavarnelle 8 pti, Derthona 6, Modena 6, Modula Casalgrande 5, Marconi Jumpers 5, Follonica 0
POULE RETROCESSIONE - GIRONE C. Terminata la poule retrocessione anche ne Girone C: a retrocedere in Serie B è il Gaeta. I laziali salutano la Serie A Bronze con la sconfitta casalinga contro l’Altamura (33-30), mentre a chiudere la poule con la festa vittoria sono Il Giovinetto (32-26 contro il Pescara) e il Chieti che, grazie al 28-23 ai danni del Noci, chiude la coda di stagione da capolista con cinque vittorie su cinque.
La classifica finale:
Chieti 10 pti, Noci 6, Il Giovinetto 6, Pescara 4, Altamura 4, Gaeta 0
(foto: Dell'Olivo | Magni)