Contributi ed incentivi alle società anche per la stagione sportiva 2022/23. Incoraggiare il vertice e supportare l’attività di base: su questa bisettrice la FIGH mantiene ferma la sua politica di sostegno al Movimento. Oltre 150mila euro - in sensibile aumento rispetto alla scorsa stagione - sono stati erogati per la promozione dell'attività di base grazie al capitolo riservato alla partecipazione alla categoria U13 e al tesseramento di atleti ed atlete delle categorie del promozionale.
"Effetti a lungo termine - sottolinea il vice-presidente federale, Gianni Cenzi, consigliere con delega all'attività promozionale e scolastica - del tanto impegno profuso dalla Federazione e dalle Società sportive nel continuo rapporto con il mondo scolastico in questi anni, in particolare dopo la pandemia. Aver consentito, con la scelta federale nel 2022 di appostare questo capitolo aggiuntivo, ad ottenere un riconoscimento economico del lavoro fatto sulla base ha spinto molti ad insistere in questa direzione come dimostrato dai numeri record fatti registrare dal Festival della Pallamano di quest'anno e l'incremento di oltre 2mila tesserati nei settori promozionale e scolastico”.
Un'assegnazione complessiva, prossima alla cifra record di un milione di euro nell’ultimo lustro, che conferma la grande attenzione per il Movimento in generale e le zone più “svantaggiate” in particolare, volto ad alleggerire l'impegno delle Società nel portare a termine i campionati anche in presenza di trasferte impegnative.
Sotto quest’aspetto va sottolineato, anche per la prossima stagione, il contributo previsto per le formazioni italiane che prenderanno parte alle coppe europee. "È la nostra politica da anni, quella di provare a non lasciare indietro nessuno, sia il vertice che la base - dice ancora Gianni Cenzi - a conferma che ai tanti disagi e alle innegabili difficoltà non attribuibili a questa governance, la passione non cala. Ne è prova anche la lista record di partecipanti al prossimo Trofeo Coni”. Saranno infatti 17 le squadre regionali presenti, nella categoria U14 mista di beach handball, che si affronteranno nelle mini olimpiadi italiane il prossimo settembre in Basilicata a Nova Siri in provincia di Matera. “Grazie al lavoro continuo di tutte le componenti territoriali - conclude Cenzi - siamo riusciti ad aumentare i nostri partecipanti anche in questo evento del Coni. Quest'anno anche Regioni come la Basilicata ed il Molise, per anni poco proattive, saranno rappresentate".
(foto: RDO Sport | FIGH)