In concomitanza con l’inizio della Serie A Gold, domani (sabato) prende il via la stagione 2022/23 della Serie A2 maschile. In campo i gironi A e B per un totale di 14 partite e 28 squadre coinvolte. Per l’inizio del terzo raggruppamento nazionale, invece, bisognerà attendere il 22 ottobre.
NUOVO FORMAT. Il campionato di Serie A2 sarà al centro del cambio di formula che entrerà in vigore nella stagione 2023/24: in particolare prenderà vita un nuovo girone unico intermedio a 12 squadre, denominato Serie A Silver, che s’inserirà subito dietro l’attuale Serie A Gold.
Il sistema di promozioni sarà perciò particolarmente articolato. A maggio si disputeranno due Final8: una che coinvolgerà le prime tre dei gironi più numerosi (A/B) e le prime due del Girone C, nella quale verranno messi in palio due lasciappassare per la Gold, ovvero il massimo campionato, ricalcando il tradizionale meccanismo già visto nelle stagioni scorse. In parallelo, dal 4° al 6° posto dei primi due gruppi e la terza e la quarta del Girone C disputeranno un’altra Final8, con quattro posti disponibili per la Silver del 2023/24.
La Serie A Silver chiamerà perciò in causa:
- una retrocessa dalla Serie A Gold di quest’anno
- il Campus Italia al di là del suo piazzamento nella Gold di quest’anno
- le 6 squadre peggio classificate nella Final8 Promozione dall’A2 alla Gold
- le quattro squadre meglio classificate nella Final8 Promozione dall’A2 alla Silver
Una cosa per volta, però. Domani inizia la regular season. Per i Gironi A e B le squadre chiamate in causa sono 14 per parte: stagione lunga, composta da 26 turni e destinata a concludersi il prossimo 15 aprile. Si parte con sette partite per ciascun raggruppamento.
GIRONE A. Al via ci sono Arcom e Malo, le due squadre vicentine che nella passata stagione hanno preso parte alle Finals Promozione, senza però riuscire a centrare il salto in Serie A Gold. Per il club di Camisano Vicentino, affidato alla guida tecnica di Dragan Rajic, la principale novità estiva riguarda l’arrivo dal Follonica del portiere serbo Stefan Manojlović. Il debutto è affascinante: dall’altra parte c’è Trieste (ore 20:30), nobile per eccellenza della pallamano italiana con 17 Scudetti in bacheca e un’estate travagliata, caratterizzata dalla rinuncia al massimo campionato, da lasciarsi alle spalle.
Malo debutta domenicaal Pala Deledda affrontando Torri (h 17:00). Derby veneto interessante per la formazione maladense affidata alla guida di Ignacio Ninčević, argentino passato dal campo alla panchina nel corso dei mesi estivi. Sempre in Veneto, c’è curiosità per vedere all’opera Belluno: il reintegro in A2 ha fatto il paio con un mercato di prim’ordine e con l’arrivo, fra gli altri, del terzino Andrea Argentin, con trascorsi in Nazionale e in Serie A Gold con Pressano. I bellunesi riceveranno la visita del Palazzolo di coach Riccardo Riccardi (h 19:00).
Un’altra grande del Girone A risponde al nome di Sparer Eppan. Gli altoatesini sono retrocessi dalla Gold e ambiscono a una pronta risalita: è arrivato il centrale portoghese Cunha e l’obiettivo è da subito l’approdo in Final8. Appiano debutta sul campo del San Vito Marano domani alle 19:30. In serata, fra le 20:00 e le 20:30, sfide interessanti a Vigasio e Cologne. I veronesi affrontano la Salumificio Riva Molteno allenata da Branko Dumnic e che in estate ha prelevato dal Teramo il centrale Alessandro De Angelis e dall’Albatro il portiere Gabriele Randes. Per la Metelli, invece, confronto con la Venplast Dossobuono. Il programma si completa domenica pomeriggio (ore 17:00) con la sfida del Pala Tacca tra il Cassano Magnago e l’Arcobaleno di Oriago.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
3 settembre |
h 19:00 |
Belluno Mondo Sport - Palazzolo |
Bassan - Bernardelle |
3 settembre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Sparer Eppan |
Zancanella - Testa |
3 settembre |
h 20:00 |
Vigasio - Salumificio Fratelli Riva Molteno |
Prandi - Pipitone |
3 settembre |
h 20:30 |
Arcom - Trieste |
Merisi - Pepe |
3 settembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Venplast Dossobuono |
Di Domenico - Fornasier |
4 settembre |
h 17:00 |
Malo - Torri |
Rhim - Plotegher |
4 settembre |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Arcobaleno |
Corioni - Falvo |
GIRONE B. L’estate ha portato nomi illustri negli organici del Girone B, tanto da accendere i riflettori su un raggruppamento che ha dato tre promozioni su quattro alla Gold nell’ultimo biennio. Non ce l’ha fatta, nel maggio scorso, la compagine del Cingoli. I marchigiani hanno cambiato allenatore – Alfredo Rodriguez ha sostituito Sergio Palazzi – e inserito in rosa i terzini Somogyi e Vivanco, rispettivamente ungherese e spagnolo. Marchigiani domani in trasferta a Monteprandone, sul campo di una delle neo-promosse di questa Serie A2 (h 18:00).
La lista delle pretendenti alla Final8 è lunga. C’è la Giara Assicurazioni Ferrara, chiamata ad affrontare il nuovo Teramo targato Settimio Massotti (h 17:30) e che si è mossa nelle settimane scorsa per dare al tecnico Fernando Capurro, ex Camerano, una rosa di prim’ordine. In porta c’è la coppia formata da Meletti e Rossi – quest’ultimo ex Nazionale –, sulla linea dei terzini è arrivato Jonas Mathà, ma è soprattutto tornato nella sua città natale Filippo Pasini, ala sinistra reduce da una stagione eccellente al Bolzano.
Nomi da Serie A Gold anche per Chiaravalle con il centrale Omar Santinelli, ma anche per la Tecnocem San Lazzaro grazie all’arrivo di Riccardo Stabellini. Una volta recuperato l’infortunio al ginocchio, il terzino sinistro azzurro formerà con Giulio Venturi una coppia di altra categoria. I marchigiani fanno visita al Prato, nelle cui fila è confluita buona parte dei giocatori dell’Ambra, come anche il tecnico Luca Maraldi (h 18:00). Per San Lazzaro, invece, derby contro la neo-promossa Pantareitalia Modena, domenica alle 19:00.
Cambio di guida tecnica a Camerano, dove siede in panchina Davide Campana, ma anche nel Bologna United con l’approdo di Gennaro Di Matteo. I felsinesi, che se la vedranno coi sardi del Verdeazzurro (h 19:30), hanno inserito in organico tanti giovani e un rinforzo d’esperienza come il centrale Tobias Wolff, italo-argentino lo scorso anno a Fondi. Occhio agli isolani: preso, tra gli altri, il terzino Dani Mota, a Cingoli nella metà di campionato scorsa. Per Camerano invece match in trasferta contro il Tavarnelle, altra realtà tornata in Serie A2 (h 19:00). Domenica alle 18:00 sfida tra la Prestiter Pescara e la Cold Point Parma: adriatici con tanti giovani in organico, emiliani forti dell’arrivo di un elemento d’esperienza come il centrale Luigi Pieracci, lo scorso anno impegnato con la maglia del Carpi in Serie A Gold.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
3 settembre |
h 17:30 |
Giara Assicurazioni Ferrara - Lions Teramo |
Id-Ammou - Tempone |
3 settembre |
h 18:00 |
Prato - Chiaravalle |
Limido - Donnini |
3 settembre |
h 18:00 |
Monteprandone - Cingoli |
Dionisi - Maccarone |
3 settembre |
h 19:00 |
Tavarnelle - Camerano |
Sardisco - Venturella |
3 settembre |
h 19:30 |
Bologna United - Verdeazzurro |
Bocchieri - Scavone |
4 settembre |
h 18:00 |
Prestiter Pescara - Cold Point Parma |
Anastasio - Zappaterreno |
4 settembre |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Pantareitalia Modena |
Bertino - Bozzanga |
Live ticker attivo sulla homepage del sito federale www.federhandball.it.
(foto: Fabrizia Petrini)