L'Italia parteciperà ai Mondiali U20 femminili in Slovenia

  • Nazionale femminile
images/italia-u20-esultanza-finals.jpeg

L’Italia parteciperà ai Campionati Mondiali U20 femminili in programma dal 22 giugno al 3 luglio in Slovenia. È una notizia storica, quella che la IHF (International Handball Federation) in queste ore ha comunicato in via ufficiale alla FIGH: il consiglio della Federazione internazionale ha assegnato all’Italia una wild card grazie alla quale la Nazionale parteciperà per la prima volta in assoluto alla fase finale di una manifestazione iridata giovanile.

Le azzurrine, sotto la guida del tecnico Giuseppe Tedesco, saranno inserite in particolare nel Girone C assieme a Danimarca, Argentina e Montenegro. Il torneo prevede la partecipazione di 32 formazioni provenienti da tutto il pianeta e si svolgerà in particolare nelle città di Celje, Lasko e Velenje.

Estremamente soddisfatto il Presidente federale, Pasquale Loria: “Si tratta di una notizia che ci rende felicissimi e orgogliosi. Per la prima volta una Nazionale giovanile potrà rappresentare l’Italia nella fase finale dei Mondiali: è una opportunità storica che la IHF ha voluto riconoscere alla nostra Federazione e al nostro movimento, dopo che nelle qualificazioni giocate a novembre avevamo dimostrato di poterci misurare alla pari con la Polonia e proprio con quel Montenegro che ritroveremo nel nostro stesso raggruppamento. Ma non solo: ritengo sia il giusto coronamento di un percorso sportivo che questo gruppo di atlete ha portato avanti negli anni, culminato con la vittoria del W19 EHF Championship della scorsa estate ne «La Casa della Pallamano» di Chieti (nella foto ndr). Da subito con lo staff tecnico si lavorerà a una adeguata pianificazione per preparare al meglio questo evento così prestigioso. Siamo felici e sapremo farci trovare pronti”.

logo ihf wch u20

FORMULA E SQUADRE. Il preliminary round suddivide le 32 squadre impegnate in otto gironi da quattro. Le prime due accedono a quattro ulteriori gruppi del main round, mentre tutte le altre disputano la President’s Cup coi match di piazzamento. Al main round seguono quarti di finale, semifinale e la finale.

La composizione dei gironi:

Girone A: India, Slovacchia, Olanda, Giappone
Girone B: Svezia, Iran, Tunisia, Guinea
Girone C: Danimarca, Argentina, Montenegro, ITALIA
Girone D: Francia, Norvegia, Brasile, Corea del Sud
Girone E: Romania, Repubblica Ceca, Angola, Paraguay
Girone F: Germania, Slovenia, Cile, Messico
Girone G: Croazia, Svizzera, Kazakistan, Austria
Girone H: Ungheria, Polonia, Egitto, USA

ESTATE AZZURRA. Per la prima volta nella sua storia, l’Italia della pallamano vedrà tre Nazionali giovanili impegnate nei massimi tornei in calendario: le azzurrine che disputeranno i Mondiali U20 in Slovenia (22 giugno - 3 luglio) si aggiungono, infatti, alle Nazionali U20 e U18 maschili che prenderanno parte agli EHF EURO rispettivamente in Portogallo (7-17 luglio) e Montenegro (4-14 agosto).

A livello senior sono invece in calendario i Giochi del Mediterraneo in Algeria (25 giugno – 5 luglio) e le qualificazioni agli EHF EURO di beach handball in Repubblica Ceca (7-10 luglio).

(foto: Massimo Mucciante)