Serie A Beretta: semifinali play-off e play-out al week-end dei verdetti

  • Serie A Beretta
images/mestrino-salerno-semifinale-scudetto.jpeg

Sarà, in un verso o nell’altro, un week-end risolutivo per la Serie A Beretta femminile. Né i play-off, né i play-out ammettono pause, soste, riflessioni prolungate: a gara-1 di mercoledì fa seguito già domani (sabato) il secondo atto della serie. E se i giochi dovessero riequilibrarsi, ci sarà solo una notte nel mezzo perché la domenica imporrà di scendere nuovamente in campo per la decisiva gara-3.

Play-off Scudetto

Turno casalingo per Brixen Südtirol e Jomi Salerno, le due squade che hanno dominato la regular season e che, soprattutto, hanno vinto i primi 60’ della serie. La formula non fa pesare i gol di scarto del primo confronto: Cassa Rurale Pontinia e Alì-Best Espresso Mestrino, dunque, devono vincere – e non sarà semplice – ma potranno farlo con qualunque divario per condurre la serie alla bella.

“Sicuramente non sarà una partita facile”, avverte Giada Babbo nelle fila di Bressanone dopo il 31-23 del primo confronto. “Noi non terremo conto della vittoria ottenuta mercoledì: ripartiamo da zero perché sappiamo che Pontinia è una squadra forte e che può metterci in difficoltà. Dal canto nostro vogliamo chiuderla e scenderemo in campo per questo”. Le altoatesine vanno alla ricerca dunque della loro seconda finale stagionale dopo quella di Coppa Italia vinta a Salsomaggiore.

Pontinia, alla sua prima semifinale Scudetto, tenterà l’impresa. “Non è finita”, ha commentato il portiere Romina Ramazzotti nel post-partita di gara-1. “Avevamo il vantaggio del pubblico ma non abbiamo saputo approfittarne: è la prima semifinale quasi per tutte noi, dobbiamo guadagnare esperienza negli attimi in cui la palla pesa di più e provare ad ambire sempre a traguardi più importanti”. Al Palasport di via del Laghetto si parte alle 16:30. 

Alle 19:00, invece, pronti-via al Pala Palumbo per il match fra Jomi Salerno e Alì-Best Espresso Mestrino. Il 22-20 del primo match pone le campionesse d’Italia nella condizione di porre fine alla contesa in caso di vittoria o pari. “Dovremo essere maggiormente pronte sui cambi di ritmo di Mestrino – ha dichiarato l’allenatrice salernitana Laura Avram asl termine del match di mercoledì – e mi auguro che possa migliorare anche l’organizzazione dell’attacco, che non è stata delle migliori. Credo che gara-1 sia stata una bella partita e che il pubblico si sia divertito: sono sicura che accadrà lo stesso sabato”. 

Campanello d’allarme Giovanna Lucarini per Mestrino: il centrale è uscita per infortunio in gara-1 e le sue condizioni fisiche sono in fase di valutazione da parte dello staff tecnico gialloverde. "Andiamo a Salerno a combattere un’altra battaglia con fiducia nelle nostre capacità”, ha dichiarato Giuseppe Lucarini, guida tecnica delle mestrinesi. “Sarà molto difficile, ma abbiamo dimostrato di potercela giocare con loro. Mi è piaciuta la reazione delle ragazze dopo l’infortunio di Giovanna, che è un elemento importante in entrambe le fasi, e dovremo cercare di sopperire alla sua eventuale assenza con un ulteriore sforzo nella costruzione del gioco e del tiro, ma ho visto che c’è cuore, anima, voglia e volontà di fare bene”.

Il programma delle semifinali Scudetto:

Gara

Data

Ora

Partita

Risultato

Match Report

G1

4 maggio

h 19:00

Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol

23-31

Download PDF

4 maggio

h 20:00

Alì-Best Espresso Mestrino - Jomi Salerno

20-22

Download PDF

G2

7 maggio

h 16:30

Brixen Südtirol - Cassa Rurale Pontinia

-

 

7 maggio

h 19:00

Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino

-

 

G3

8 maggio

h 18:00

Brixen Südtirol - Cassa Rurale Pontinia

-

 

8 maggio

h 18:30

Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino

-

 

Play-out

Come per la corsa allo Scudetto, anche nello sprint verso la permanenza in Serie A Beretta i giochi sono apertissimi. Dopo il 27-24 del turno infrasettimanale, ghiotta opportunità di chiudere la propria stagione per Cassano Magnago: per Cobianchi e compagne match point – con due risultati su tre a proprio favore – al Pala Tacca contro le Guerriere Malo (ore 18:30). Decisamente più complessa, invece, la situazione del Pala Farfalle: le padrone di casa del Cellini Padova hanno perso gara-1 in trasferta (32-24) e dovranno affrontare la seconda sfida, nella quale cercare di allungare la serie fino al terzo incontro, senza la squalificata Belevyn Eghianruwa. Per Mezzocorona, neo-promossa di questa Serie A Beretta, sfida cruciale. In Veneto si parte alle ore 20:00.

Il programma dei play-out:

Gara

Data

Ora

Partita

Risultato

Match Report

G1

4 maggio

h 19:30

Guerriere Malo - Cassano Magnago

24-27

Download PDF

4 maggio

h 20:30

Mezzocorona - Cellini Padova

32-24

Download PDF

G2

7 maggio

h 18:30

Cassano Magnago - Guerriere Malo

-

 

7 maggio

h 20:30

Cellini Padova - Mezzocorona

-

 

G3

8 maggio

h 15:00

Cassano Magnago - Guerriere Malo

-

 

8 maggio

h 19:30

Cellini Padova - Mezzocorona

-

 

(foto: Leandro Zampieri)