Seconda partita e seconda vittoria a Dudelange per l’Italia. Le azzurre oggi (sabato) hanno superato le padrone di casa del Lussemburgo con il finale di 33-23 (p.t. 16-13), bissando così il 25-13 con cui avevano chiuso il primo test match disputato nella serata di ieri.
Minuti e gol per Ramona Manojlovic (2) e Giada Babbo, migliore marcatrice del match con otto reti. Primo tempo più equilibrato rispetto a quanto visto nei primi 60’, con le azzurre in vantaggio sul 5-4 al 9’. Seguono una serie di passaggi in parità (10-10 al 19’), prima del break che porta l’Italia sul 14-11. Si va alla pausa con tre reti di vantaggio, ma è l’inizio di secondo tempo a chiudere i giochi. All’inizio dell’ultimo quarto d’ora di gioco Lussemburgo non avrà ancora segnato, mentre l’Italia avrà completato un break di 9-0 che varrà il 25-16. Tenuta difensiva e concentrazione fanno il resto. Finisce 33-23.
Così a fine gara il tecnico Giuseppe Tedesco: “Anche oggi non abbiamo potuto schierare la formazione che volevamo perché Dalla Costa ha accusato ancora quei sintomi influenzali che hanno colpito un po’ tutta la squadra. Anche Fabbo è scesa in campo con qualche linea di febbre, ma alla fine siamo comunque riusciti a giocare una buona partita. Il Lussemburgo ovviamente non ci stava dopo la sconfitta netta di ieri ed ha lavorato per metterci in difficoltà. Nel primo tempo la difesa e le collaborazioni con i portieri non hanno funzionato al meglio, mentre nel secondo tempo siamo riusciti a staccarci e a controllare”.
“Siamo contenti per essere riusciti a dare minuti sia a chi, come Manojlovic, ieri non era scesa in campo, ma anche e soprattutto a ragazze giovanissime e questo lo ritengo un fattore molto importante. La Nazionale non può contare solamente su poche giocatrici e ha bisogno anche di rotazioni di qualità e pronte a dare il loro apporto. Complessivamente siamo soddisfatti, innanzitutto per avere giocato due partite come non accadeva da diverso tempo: questo ha messo in evidenza sia buone cose, sia aspetti su cui dovremo continuare a lavorare da qui ai Giochi del Mediterraneo”.
sabato 23 aprile
h 16:00 | Lussemburgo – Italia 23-33 (p.t. 13-16)
Lussemburgo: Wirtz K. 3, Dickes 1, Varela, Wirtz J. 4, Soberano, Melchior, Dautaj 5, Frauenberg, Kozar, Radoncic 1, Da Camara, Galic, Flener, Scheuren, Melchior 3, Monteiro, Welter 6, Zuk. All: Carlo Zeimetz
Italia: Medeot, Luchin, Broch, Podda 1, Dalla Costa, Biondani 1, Squizziato 7, Eghianruwa 2, Ghilardi 3, Colloredo 2, Fabbo 2, Stettler, Manojlovic 2, Brunetti, Meneghini 2, Girlanda, Babbo 8, Fanton 3. All: Giuseppe Tedesco
Così nella partita di ieri:
venerdì 22 aprile
h 19:00 | Lussemburgo – Italia 13-25 (p.t. 9-13)
Lussemburgo: Wirtz K, Dickes 1, Varela 2, Wirtz J. 1, Soberano, Melchior 1, Dautaj 2, Frauenberg, Kozar 1, Radoncic, Da Camara, Galic, Flener, Scheuren, Melchior, Monteiro, Welter 4, Zuk 1. All: Carlo Zeimetz
Italia: Medeot, Luchin, Broch, Podda, Dalla Costa, Biondani 1, Squizziato 4, Eghianruwa 2, Ghilardi 2, Colloredo 1, Fabbo 2, Stettler 4, Brunetti 1, Meneghini 3, Girlanda 1, Babbo 1, Fanton 3. All: Giuseppe Tedesco
Il programma delle amichevoli a Dudelange:
Giorno | Ora | Partita | Risultato |
venerdì 22 aprile | h 19:00 | Lussemburgo - Italia | 13-25 |
sabato 23 aprile | h 16:00 | Lussemburgo - Italia | 23-33 |
(foto: flh.lu)