Sprint finale per la regular season di Serie A Beretta. Con tre giornate da giocare, una dopo l’altra a cominciare da domani (sabato), restano da decidere il primato, il tabellone delle semifinali e il novero delle quattro squadre costrette a giocarsi i play-out per la salvezza. Domani c’è la 24^ giornata.
L’impressione è che possa essere un turno interlocutorio per quanto riguarda la vetta, dove a Pasqua il Conversano e la Junior Fasano sono arrivate appaiate. Scenario, questo, visto raramente in stagione ma che ora promette di rendere il finale incandescente. “Ora pensiamo al Cassano Magnago, che soprattutto in casa è una squadra molto ostica”, ha avvertito Vito Fovio, estremo difensore dei fasanesi, nel podcast HandballTalk. Certo, i lombardi – dove milita Federico Mazza, capocannoniere del campionato con 166 reti – hanno già raggiunto l’aritmetica salvezza mentre per Fasano vincere è indispensabile per arrivare al derby casalingo contro i campioni d’Italia, il prossimo 30 aprile, col vento in poppa. Al Pala Tacca, dalle 16:00, va in scena il primo match di giornata.
Al Pala San Giacomo invece bisognerà attendere le ore 18:00 per l’inizio del confronto tra Conversano e Sparer Eppan. È prudente anche Umberto Giannoccaro, capitano dei biancoverdi: “Siamo in un momento positivo, ma non dobbiamo sottovalutare nessuna avversaria”. I padroni di casa con una vittoria possono chiudere indirettamente il discorso play-out: perdendo in Puglia, infatti, Appiano sarebbe costretta a tenere d’occhio il Pala Vallauri e la partita fra Carpi e Trieste, coi giuliani attualmente a +4 sul 10° posto e che in caso di risultato utile (vittoria o pari) sarebbero già sicuri della permanenza in Serie A Beretta. Incroci, equilibri sottili, scenari ancora aperti.
Occhio, di nuovo in ottica play-off, anche al terzo posto. Se lo contendono Brixen e Raimond Sassari. Il momento d’oro dei brissinesi, in forte risalita, passa per l’attesissimo derby casalingo contro l’Alperia Merano (h 19:00). È la partita che può dare ai brissinesi la certezza di giocare le semifinali per lo Scudetto – traguardo che manca dal 2006 – anche se superare la concorrenza dei Diavoli Neri, in una partita che nessuno vuole perdere al di là del momento stagionale di ciascuno, non è cosa semplice. Il Sassari degli ex Leo Querin e Damir Halilkovic intanto riceve in casa Bolzano. I biancorossi bolzanini volano in Sardegna con la serenità di chi non avrà patemi di classifica legati a queste ultime tre giornate. Al Pala Santoru si comincia alle 16:30.
Con cinque punti da recuperare sulla quarta piazza, è flebile la fiamma della speranza legata ai play-off per il Pressano. Trentini in vista al Pala Bursi contro il Secchia Rubiera (ore 18:00), ma consapevoli che dovranno essere molteplici gli accadimenti, in questa e nelle prossime giornate, per sperare in un ribaltone.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
23 aprile |
h 16:00 |
Cassano Magnago - Junior Fasano |
Carrino - Pellegrino |
23 aprile |
h 16:30 |
Raimond Sassari - Bozen |
Bassan - Bernardelle |
23 aprile |
h 18:00 |
Carpi - Trieste |
Schiavone - Nicolella |
23 aprile |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Pressano |
Passeri - Rinaldi |
23 aprile |
h 18:00 |
Conversano - Sparer Eppan |
Merisi - Pepe |
23 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Alperia Merano |
Simone - Filonenko |
(foto: Isabella Gandolfi)