Coppe europee: sei squadre italiane il 20 luglio al sorteggio della European Cup

  • Coppe Europee
images/giannoccaro-conversano-coppe2021.jpeg

Saranno sei le squadre italiane al via delle coppe europee nella stagione 2021/22. Tutte nella European Cup: sono Jomi Salerno, Brixen Südtirol, AC Life Style Erice e Alì-Best Espresso Mestrino nel femminile, mentre sul fronte maschile Conversano e Raimond Sassari. La EHF (European Handball Federation) ha ufficializzato su eurohandball.com la composizione delle urne che, per la nutrita rappresentanza proveniente dalla Serie A1 maschile e femminile, avrà come primo appuntamento già fissato il sorteggio del prossimo 20 luglio. 

European Cup maschile

Ci saranno campioni e vice-campioni d’Italia. Che tuttavia partono da fasi differenti: i pugliesi sono già al round 2 e scenderanno in campo nel doppio turno del 16-17 e 23-24 ottobre. Per ciò che riguarda la Raimond Sassari, invece, sarà necessario conquistare l’accesso al secondo turno – e quindi anche aprire ad un possibile derby tutto italiano – passando per il round 1 del 11-12 e 18-19 settembre.

Sassari partirà dalla prima urna di una fase che coinvolgerà 30 squadre, dando così vita a 15 incontri. Le altrettante qualificate andranno a formare il novero delle 54 squadre chiamate in causa nel round 2, tra le quali, come detto, anche i biancoverdi del Conversano allenato da Alessandro Tarafino. 

Tra le aventi diritto nel maschile, non ha dato seguito alla iscrizione la società del Cassano Magnago.

La composizione completa delle urne è consultabile su www.eurohandball.com: 

European Cup femminile 

Il maggior numero di squadre nel femminile sarà concentrato nel round 1: al via 50 squadre, comprese tutte le quattro italiane iscritte. Salerno, però, a differenza di Bressanone, Erice e Mestrino è stata inserito nella prima urna, con la possibilità anche di generare perciò un derby in sede di sorteggio il prossimo 20 luglio. La formazione patavina è rientrata tra le aventi diritto a seguito della rinuncia al massimo campionato da parte della Mechanic System Oderzo.

A differenza degli uomini, dove anche gli accoppiamenti del round 2 saranno sorteggiati all’inizio della prossima settimana, le donne dovranno attendere poi il 25 ottobre per gli incroci della seconda fase. 

La composizione completa delle urne è consultabile su www.eurohandball.com:

In diretta

Appuntamento al 20 luglio, dalle 11:00, in diretta dalla sede EHF a Vienna. Il live streaming sarà disponibile su YouTube e Facebook.

(foto: Isabella Gandolfi)