Sconfitta in trasferta al Centro Sportivo Nazionale di Tenero-Contra per l’Italia maschile, superata 29-23 (p.t. 13-13) dalla Svizzera nella prima di due amichevoli – la seconda domani pomeriggio – in preparazione alle qualificazioni agli EHF EURO 2022.
Il gap scaturisce dall’accelerazione dei padroni di casa in avvio di ripresa: un primo 4-0 dal 16-15 al 20-15 e ancora, più avanti, dal 21-19 al 26-21 firmato Gerbl al 51’. Nel mezzo, una Italia volitiva e brava a reagire al tentativo di fuga degli elvetici, con un break (3-0) nel segno dei giovani Mengon e Martini, ma anche di Domenico Ebner, tornato in azzurro a distanza di quasi un anno dall’apparizione di gennaio nelle qualificazioni Mondiali.
Positivo il primo tempo, caratterizzato da un continuo botta-risposta e da un paio di vantaggi azzurri sul 6-5 con Arcieri al 9’, poi ancora con Savini sul 10-9 al 21’ e di nuovo sul momentaneo 13-12 di Pereira sul finire di frazione. Bene al tiro D’Antino – 4/4 dal campo – e Arcieri, anche lui con un positivo 3/3. Trillini trova inoltre nei suoi portieri un incoraggiante 40% complessivo di parate.
Così il Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, a fine gara: “Risultato bugiardo perché giocato molto bene in difesa e nel gioco veloce. Purtroppo nel secondo tempo abbiamo perso troppe palle facili e subito una serie di ripartenze. Sono stati pochi minuti di calo dopo i quali non siamo più riusciti a recuperare. Sono contento: abbiamo provato sia la difesa 6-0 che la 5-1 ed è andata bene. Positivi anche i portieri. Abbiamo operato ampie rotazioni, perché in queste partite è importante vincere, ma è anche importante che tutta la rosa sia coinvolta. Possiamo dirci soddisfatti dei segnali positivi emersi in questa partita”.
Domani, ancora a Tenero, inizio alle ore 13:30 - match anticipato rispetto all'orario originario - per una nuova Svizzera-Italia. Live ticker su www.handball.ch.
martedì 29 dicembre
h 17:00 | Svizzera – Italia 29-23 (p.t. 13-13)
Svizzera: Bringolf, Portner, Ruby 2, Lier, Sidorowicz, Raemy 6, Rothlisberger, Maros 2, Schlumpf, Tominec, Wanner 2, Gerbl 3, Zehnder 6, Rellstab 1, Milosevic 4, Novak, Weingartner. All: Michael Suter
Italia: Ebner 1, Di Giandomenico, Prantner 1, Mengon 1, Sonnerer 3, Savini 1, D’Antino 4, Arcieri 3, Dapiran, Martini 1, Turkovic 1, Stabellini, Marrochi 2, Pereira 2, Parisini 1, Skatar 2. All: Riccardo Trillini
Il calendario dell'Italia nel Gruppo 6:
Round | Data | Sede | Partita |
R2 | 8 novembre 2020 | Pescara | Italia - Norvegia |
R3 | 7 gennaio 2021 | Chieti | Italia - Lettonia |
R4 | 10 gennaio 2021 | Valmiera | Lettonia - Italia |
R1 | 10 marzo 2021 | Minsk | Bielorussia - Italia |
R5 | 28/29 aprile 2021 | - | Italia - Bielorussia |
R6 | 2 maggio 2021 | - | Norvegia - Italia |
La classifica attuale del girone:
Norvegia 2 pti*, Italia 0*, Bielorussia 0**, Lettonia 0**
* una partita da recuperare
** due partite da recuperare
Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.
(foto: Isabella Gandolfi)