Mediterranean Beach Games: per l'Italia debutto il 25 agosto

  • Patrasso 2019
images/beach_italia_1.jpg

La cerimonia di apertura del 25 agosto nell’area di gioco intitolata alla dea greca Artemide, aprirà ufficialmente la 2^ edizione dei Mediterranean Beach Games quest’anno di scena a Patrasso, in Grecia. Sarà il taglio del nastro di un evento che coinvolgerà 26 nazioni e oltre 700 atlete e atleti, tra cui anche i 20 azzurri delle Nazionali maschile e femminile di Beach Handball. 

Dopo la partecipazione agli Europei del mese scorso in Polonia e, soprattutto, a meno di un anno dai Campionati Mondiali in programma dal 28 giugno al 4 luglio 2020 a Pescara, l’Italia torna dunque a misurarsi all’interno di un contesto internazionale prestigioso.

Saranno in totale 15 le formazioni partecipanti ai due tornei di Beach Handball, le cui gare prenderanno il via già nella mattinata del 25 agosto sempre nell’area denominata “Artemide”, per concludersi tre giorni dopo con la finale per l’oro del 28 agosto.

Tra gli uomini, formati due gironi da 5 squadre ciascuno: l’Italia affronterà la Grecia padrona di casa, oltre a Malta, Tunisia e Marocco, mentre dall’altra parte si sfideranno Croazia, Portogallo, Cipro, Egitto e Albania. Al termine della prima fase, accedono ai quarti di finale le prime quattro di ogni gruppo, che concorrono poi per rientrare nelle semifinali e nelle finali del 28 agosto. 

Al femminile si disputerà un unico Preliminary Round con 5 squadre iscritte: l’Italia sarà opposta alla Grecia – medaglia d’oro ai Mondiali del 2018 a Kazan (Russia) –, a Tunisia, Portogallo e Cipro. In questo caso la formula prevede direttamente le semifinali per le prime quattro squadre della classifica, per giungere al final day con l’assegnazione delle medaglie. 

La delegazione dell’Italia Team del CONI partirà domani (venerdì) alla volta di Patrasso. Le Nazionali di Beach Handball hanno ultimato sulla spiaggia di Varcaturo, nei pressi di Napoli, la loro preparazione sotto la guida dei tecnici Vincenzo Malatino e Luigi Toscano. Saranno 10 per parte le atlete e gli atleti che scenderanno in campo. 

I 10 convocati dell’Italia maschile:

PORTIERI: Bortolot Samuele (1996), Thiaw Pape (1997). IN CAMPO: Pivetta Riccardo (1988), D’Attis Alessio (1989), Aragona Francesco (1996), Di Giulio Riccardo (1997), Pikalek Lukas (1990), Mitterrutzner Christian (2001), Cabrini Giovanni (2000), Bacci Lorenzo (1997)
TECNICO: Vincenzo Malatino
CAPO DELEGAZIONE: Massimiliano Bardini
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
STAFF MEDICO: Federico Morelli

Le 10 convocate dell’Italia femminile:

PORTIERI: Prunster Monika (1984), Rossignoli Anja (1999). IN CAMPO: Landri Valentina (1992), Kobilica Diana (2001), Lauretti Matos Cyrielle (1997), Djiogap Vanessa (2001), Djiogap Carelle (2001), Gheorghe Cristina (1986), Lucarini Giovanna (2001), Tisato Matilde (1998) 
TECNICO: Luigi Toscano
CAPO DELEGAZIONE: Daniele Sonego
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti, Gabriele Caliendo

Il calendario dell’Italia e della seconda fase nel torneo maschile: 

25 agosto

h 10:40

Italia – Malta

25 agosto

h 14:10

Marocco – Italia

26 agosto

h 19:30

Tunisia – Italia

27 agosto

h 11:30

Italia – Grecia

27 agosto

h 17:00 \ h 17:50
h 20:20 \ h 21:10

Quarti 1A – 4B \ 3A – 2B

Quarti 2A – 3B \ 4A – 1B

28 agosto

h 10:40 \ h 11:30

Semifinali

28 agosto

h 20:50

Finale

Il calendario dell’Italia e della seconda fase nel torneo femminile:

25 agosto

h 13:20

Tunisia – Italia

26 agosto

h 09:50

Italia – Portogallo

26 agosto

h 18:40

Italia – Cipro

27 agosto

h 12:20

Grecia – Italia

27 agosto

h 18:40 \ h 19:30

Semifinali

28 agosto

h 19:50

Finale

Il sito ufficiale dei Mediterranean Beach Games di Patrasso è www.mbgpatras2019.gr.