A dieci giorni dalla sfida del PalaYamamay contro la Russia (h 18:45), l’Italia si raduna oggi (lunedì ndr) a Cassano Magnago per preparare al meglio le ultime due gare del Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria.
I due fondamentali successi di marzo contro la Slovacchia hanno tenuto vivo il sogno azzurro di guadagnarsi uno storico pass per la manifestazione continentale del prossimo anno, la prima della storia a 24 squadre. Resta inteso che di impresa bisognerà parlare: Russia in casa il 13 giugno e Ungheria sul campo di Kecskemet il 16 giugno, infatti, sono due appuntamenti difficilissimi per i ragazzi guidati da Riccardo Trillini, al cospetto di avversarie favorite alla vigilia sia sulla carta e sia per l’immensa esperienza internazionale dei propri uomini.
A Cassano Magnago si radunerà oggi un primo gruppo di atleti. Previsto domani l’arrivo di chi ha chiuso ieri la Youth League U21, mentre Ebner raggiungerà la squadra dopo aver chiuso, il 9 giugno, la stagione di Bundesliga. Al roster che in primavera aveva centrato le due vittorie contro gli slovacchi, Trillini ha dovuto apportare due modifiche: ci saranno Riccardo Stabellini, Nicolas Dainese e Filippo Angiolini nella batteria dei terzini, mentre mancano Dean Turkovic, dopo l’infortunio rimediato in finale Scudetto, e l’indisponibile Pablo Marrochi.
La Nazionale inizierà a lavorare al ritmo di due sedute d’allenamento quotidiane e il prossimo 7 giugno affronterà, nella cittadina di Stans, la Svizzera in amichevole. Gli elvetici sono al momento al secondo posto del Gruppo 2, a una sola lunghezza dalla Croazia.
IL GRUPPO 7. L’Ungheria guida attualmente il girone con 7 punti. Per i magiari, perciò, il match del 12 giugno contro la Slovacchia potrebbe chiudere in maniera definitiva i giochi legati al primo posto. La Russia, invece, è obbligata a fare punti per tenere a debita distanza l’Italia: Dibirov – che ieri ha trionfato in Champions League – e i compagni sono a +1 dagli azzurri, che al PalaYamamay sognano e, soprattutto, sperano in un’atmosfera rovente anche sugli spalti per giocarsela al meglio delle proprie chances.
CHI PASSA. A qualificarsi sono le prime classificate di tutti i gironi di qualificazione – in totale 8 –, a cui si aggiungono le quattro migliori 3^ classificate. La graduatoria di queste ultime è stilata in base ai risultati ottenuti con chi si classifica al 1° e al 2° posto del proprio gruppo.
COME ESSERCI. Al PalaYamamay di Busto Arsizio sarà un grande pomeriggio di Pallamano. Al match tra Italia e Russia, si affiancherà la sfida tra le U19 di Italia e Austria. Il duello giovanile aprirà il programma alle ore 16:15, seguito, alle 18:45, dal match di qualificazione agli EHF EURO 2020.
Tutte le modalità per acquistare il biglietto ed esserci sono illustrate su www.federhandball.it e sul circuito “Do It Yourself” (www.diyticket.it).
L’elenco dei convocati per il raduno a Cassano Magnago:
PORTIERI: Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER), Sampaolo Valerio (PO – 1987 – Pressano), Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
ALI: Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano), Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP), Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano), Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano)
TERZINI & CENTRALI: Bulzamini Davide (TS – 1995 – Cavigal Nice \ FRA), Dainese Nicolas (TS – 1999 – Veszprém \ HUN), Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago) , Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano), Angiolini Filippo (1999 – TS – Junior Fasano), Stabellini Riccardo (TS – 1994 – Conversano), Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano), Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United), Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA), Fantinato Marco (TD – 1998 - Cassano Magnago)
PIVOT: Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen), Parisini Andrea (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Sergio Palazzi (match analyst), Luigi Malavasi (preparatore portieri)
STAFF MEDICO: Valerio Andreozzi (medico), Federico Morelli (medico), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
CAPI DELEGAZIONE: Flavio Bientinesi, Marcello Visconti
La classifica aggiornata del Gruppo 7:
Ungheria 7 pti, Russia 5, ITALIA 4, Slovacchia 0
I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:
Data |
Orario |
Match |
Risultato |
Match Report |
24 ottobre 2018 |
h 18:30 |
Russia - Italia |
34-20 |
|
27 ottobre 2018 |
h 18:45 |
Italia - Ungheria |
22-30 |
|
10 aprile 2019 |
h 18:45 |
Italia - Slovacchia |
26-23 |
|
14 aprile 2019 |
h 17:00 |
Slovacchia - Italia |
23-26 |
|
13 giugno 2019 |
h 18:45 |
Italia - Russia |
|
|
15\16 giugno 2019 |
h 18:00 |
Ungheria - Italia |
|
|
(foto: Isabella Gandolfi)