Si è tenuta questa mattina (lunedì ndr) a Catania, nella Sala Giunta del Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della 5^ edizione della Champions Cup, prestigiosa manifestazione internazionale di Beach Handball, in programma dal 1 al 4 novembre prossimi all’interno del lido “Le Capannine”, situato lungo la playa catanese.
La città siciliana diventerà centro d’Europa per quattro giorni. Arriveranno 32 squadre, le più forti del Vecchio Continente, suddivise equamente fra torneo maschile e femminile. Saranno in totale 17 le nazioni rappresentate, per oltre 600 fra atlete, atleti e addetti ai lavori. Due, inoltre, le compagini italiane allo start: il Grosseto fra gli uomini e l’Italia Team fra le donne.
Stamane, dunque, la manifestazione – che la Federazione Europea ha assegnato all’Italia per il prossimo triennio e perciò fino al 2020 – è stata presentata ai media locali. Presenti alla conferenza stampa il Presidente Federale, Pasquale Loria; l’assessore allo Sport del Comune di Catania e vice-presidente vicario del CONI Sicilia, Sergio Parisi; il Presidente del Comitato Regionale FIGH Sicilia, Sandro Pagaria; il Consigliere Nazionale del CONI, Orazio Arancio; Marco Trespidi, responsabile Eventi & Competizioni della Commissione Beach Handball della Federazione Europea; il delegato provinciale del CONI Catania, Enzo Falzone; il Presidente dell’ASD “Le Capannine”, Michele Gualtieri. Ha portato il proprio saluto, inoltre, il Sindaco del Comune di Catania, Salvo Pogliese.
Pasquale Loria, Presidente FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball): “Veniamo da un grande evento appena chiuso a Padova, con 3mila persone sugli spalti e un successo organizzativo indiscutibile. Abbiamo deciso di puntare sugli eventi per il rilancio della Pallamano. Dunque siamo fiduciosi, anche perché abbiamo riscontrato una grande professionalità da parte dei nostri interlocutori, pubblici e privati. “Le Capannine” ci hanno aiutato sostenendo i nostri tempi che sono stati brevissimi ed ora siamo pronti per partire. L’evento sarà ospitato in Italia per tre anni, e sono certo che Catania sia la piazza giusta anche per le prossime due edizioni”.
Sergio Parisi, Assessore allo Sport del Comune di Catania: “È un evento che porterà turismo e risorse, dunque ringraziamo doppiamente la Federazione. È un evento che chiude la stagione del beach, un grande movimento che va a completare la vivacità del movimento sportivo della nostra città. La dirigenza sportiva di Catania fa un lavoro importante, così come i responsabili del Lido Le Capannine, grande location per questo bellissimo evento”.
Sandro Pagaria, Presidente del Comitato Regionale FIGH Sicilia: “Ringrazio il Comune di Catania e il CONI regionale e di Catania. Per noi questo evento rappresenta un importante possibilità di promozione e di coinvolgimento del pubblico. Sono certo della riuscita della manifestazione anche per la qualità della location che la ospita”.
Marco Trespidi, responsabile Eventi & Competizioni della Commissione Beach Handball EHF: “L’Italia e la Sicilia sono state culle del Beach Handball. Per noi, dunque, l’Italia era una scelta da fare. Abbiamo dovuto aumentare le squadre presenti per l’alto numero di iscrizioni. Questo comporta uno sforzo organizzativo importante ma anche una grande qualità della manifestazione. Il Beach Handball è sport spettacolare e di grande appeal e ambisce ad entrate fra le discipline delle Olimpiadi del 2024”.
Orazio Arancio, Consigliere Nazionale del CONI: “Da uomo di sport sono felice di questa opportunità per Catania. Una disciplina da scoprire e da apprezzare in una terra che è stata da sempre importante culla di Pallamano”.
Enzo Falzone delegato provinciale CONI Catania: “Ringraziamo la Federazione che ci dà la possibilità di continuare il processo di destagionalizzazione. La Pallamano è ben rappresentata in Sicilia da Sandro Pagaria, che coinvolge tutti con il suo entusiasmo. Grazie a Le Capannine, che ha trasformato una spiaggia in una vera e propria palestra all’aperto. Ho sempre pensato che lo sport dovesse essere in mano, a Catania, agli sportivi e adesso avviene proprio questo”.
Michele Gualtieri, Presidente della società organizzatrice “ASD Le Capannine”: “Il nostro é un processo di crescita costante. Da tempo organizziamo manifestazioni nel nostro lido. Quest’anno abbiamo avuto un torneo internazionale di Beach Tennis, la finale nazionale di Beach Volley per il sesto anno, il Surf e ora il Beach Handball, che chiude una stagione importante per Le Capannine”.
Le gare prenderanno il via il 1 novembre con il Preliminary Round, ovvero la fase a gironi. Si giocherà su tre campi, per proseguire sino ai quarti di finale del 3 novembre e alle finali, in programma nel pomeriggio del 4 novembre. A seguire la cerimonia di premiazione.
Il sito ufficiale dell’evento è www.cataniachampionscup.com. Tutte le gare saranno trasmesse in live streaming dalla webTV della Federazione Europea al link www.ehftv.com.