Match of the Week tra passato e presente: Trieste - Fasano è su Sportitalia

  • Serie A1 Maschile
images/radovcic_demis_pallamano.jpg

Una rappresenta la storia della Pallamano italiana, l’altra ne ha scritto quella più recente, dominando la scena degli ultimi anni. Trieste - Acqua & Sapone Junior Fasano è una sfida ricca di fascino e perciò Match of the Week della 2^ giornata di Serie A1, scelto per l’appuntamento televisivo di domani (domenica ndr), alle 17:15 su Sportitalia.

Posticipo rispetto al programma di un turno stagionale che oggi vedrà impegnate 12 squadre – con Diretta Handball su www.federhandball.it –, il confronto tra i giuliani e i pugliesi, campioni d’Italia in carica, non ammette pronostici per una variabile su tutte: il peso emozionale del Pala Chiarbola, tempio dei 17 Scudetti triestini e fortino in cui la squadra biancorossa custodisce tanti dei punti pesanti portati a casa negli ultimi campionati.

Fasano, chiamata a difendere il tricolore nell’anno del ritorno al girone unico, ha cambiato tanto in estate, ma ha subito convinto al debutto liquidando Bressanone alla Palestra “Zizzi”. Bene al debutto, in particolare, i neo-arrivati Umberto Bronzo (2000) e Raul Bargelli (1999), giovanissimi entrambi.

Anche Trieste parte con rinnovi profondi. A partire dalla guida tecnica, affidata allo sloveno Peter Pucelj, 36 anni e alla prima esperienza da head coach. Con lui sono arrivati il montenegrino Bozidar Lekovic (1991) e il giovanissimo Ivo Miskovic (1999), a cui si è aggiunto il gradito ritorno di Jan Radojkovic da Merano.

Alex Pernic, pivot di Trieste: “Quella che ci attende è una sfida estremamente stimolante: poter affrontare i campioni d’Italia non capita tutti i giorni e vogliamo giocarcela al meglio delle nostre possibilità. Credo che una partita così prestigiosa sarà anche un motivo in più per riempire il Chiarbola: sono sicuro che, come sempre, il pubblico triestino saprà essere il nostro ottavo uomo in campo”.

Raul Bargelli, pivot dell’Acqua & Sapone Junior Fasano: “Quella di domani a Trieste sarà una partita molto dura, soprattutto per il loro gioco difensivo. In questa settimana ci siamo allenati molto bene e stiamo trovando una giusta amalgama tra di noi. Per tornare vittoriosi a Fasano dobbiamo avere grinta e voglia di vincere”.

PRECEDENTI. Sono 15 in totale fra il 1999 e quello di domani, con 11 vittorie di Trieste e 3 di Fasano. Si aggiunge un solo pareggio per completare il bilancio.

DIRETTA TV. La Serie A1 torna su Sportitalia: Trieste – Fasano è in diretta dal Pala Chiarbola su canale 60 DTT e 225 di SKY a partire dalle ore 17:00 per il pre-partita e con fischio d’apertura della coppia arbitrale Di Domenico – Fornasier alle ore 17:15.

In contemporanea, live streaming su www.sportitalia.com  e su www.facebook.com/pallamano.

Il programma delle partite:

Giorno

Orario

Partita

Arbitri

15/09/2018

19.00

Bozen - Ego Siena

Corioni - Falvo

15/09/2018

19.00

Banca Popolare Di Fondi - Cingoli

Castagnino - Manuele

15/09/2018

19.00

Brixen - Conversano

Zendali - Riello

15/09/2018

20.00

Alperia Merano - Metelli Cologne

Bassan - Bernardelle

15/09/2018

20.30

Bologna United - MFoods Carburex Gaeta

Simone - Monitillo

15/09/2018

20.30

Cassano Magnago - Pressano

Cardone - Cardone

16/09/2018

17.15

Trieste - Acqua & Sapone Junior Fasano

Di Domenico - Fornasier