Serie B Maschile: il punto su risultati e classifiche #1

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/03/handball_ball.jpg

Prosegue in tutta Italia il campionato di Serie B Maschile, che nel week-end del 19/20 marzo ha visto disputarsi l'ultimo turno di gare, seguito poi da una settimana di stop nel fine settimana di Pasqua.

Area 1


Campionato B/U20 giunto alla 4^ giornata del girone di ritorno, con le gare giocate tutte fra 16 e 20 marzo scorsi. Tornava in campo, dopo una giornata di riposo, il Pressano U20 che, affermandosi in casa sul Naturns B per 35-20 mantiene il primo posto in classifica, subito seguito dal Meran U20 con gli stessi punti, che osservava però il suo turno di riposo. Vince anche il Brixen U20, terzo in classifica sempre a 24 punti, superando l'Eppan per 25-37. La classifica resta invariata anche nelle altre posizioni, con il Mezzocorona che vince per la seconda giornata consecutiva, imponendosi sul Bozen U20 col punteggio di 29-22.

I risultati della settimana:
Eppan B - Brixen U20 25-37
Pressano U20 - Naturns B 35-20
Mezzocorona B - Bozen U20 29-22

La classifica aggiornata:
Pressano U20 24 pti, Meran U20 24, Brixen U20 24, Eppan 9, Naturns 9, Mezzocorona 9, Bozen U20 3

Area 3


GIRONE A. Dopo la 4^ giornata del girone di ritorno (19/20 marzo), resta saldo al primo posto il Leno, che vince ancora in questa 4^ giornata di ritorno, staccando la Sant'Olcese col finale di 61-22. Segue a 27 punti il Ginnastica Spezia che, con la vittoria fuori casa sul San Martino (24-28), si conferma in seconda posizione. I piemontesi del Leoni Tortona conquistano invece il terzo posto, scalzando il Cologne, battuto di soli due goal (30-28). Nessun cambiamento nella seconda metà della classifica, che vede il Derthona vincere sul Vigevano 24-30. Turno di riposo per l'Exes 1984.

I risultati della settimana:
Leoni Tortona - Cologne 30-28
Leno - Sant'Olcese 61-22
Vigevano - Derthona 24-30
San Martino - Ginnastica Spezia 24-28

La classifica aggiornata:
Leno 36 pti, Ginnastica Spezia 27, Leoni Tortona 24, Cologne 21, Derthona 18, San Martino 12, Exes 1984 9, Vigevano 6, Sant'Olcese 0

GIRONE B. Le gare del 19/20 marzo erano valide per la 2^ giornata della doppia andata. Il Vigasio cade nel turno casalingo, sconfitto dal San Vito Marano 22-42, con gli ospiti che grazie ai tre punti mantengono la vetta della classifica con 28 punti, seguiti a stretto giro dall'Arcobaleno, che pure esce vincitore dallo scontro in casa del Mondo Sport, in un match che finisce 24-33. Non riesce a imporsi neppure il Camisano, terza squadra sconfitta in casa in questa 2^ Giornata di Doppia Andata, battuto 24-20 dall'Opicina, che si conferma al terzo posto.

I risultati della settimana:
Vigasio - San Vito Marano 22-42
Mondo Sport - Arcobaleno 24-33
Camisano - Opicina 20-24

La classifica aggiornata:
San Vito Marano 28 pti, Arcobaleno 28, Opicina 27, Camisano 16, Mondo Sport 7, Vigasio 3

Area 4


GIRONE A. Il solo match disputato in questa 1^ giornata di doppio ritorno (19/20 marzo) ha visto la vittoria fuori casa della Virtus Roma sul CUS Cassino Gaeta per 18-29, assicurando alla squadra romana altri tre punti e la vetta della classica, seguita dal Roma Handball, che ha però osservato il proprio turno di riposo nell'ultimo turno disputato.

I risultati della settimana:
CUS Cassino Gaeta - Virtus Roma 18-29

La classifica aggiornata:
Virtus Roma 15 pti, Roma Handball 12, CUS Cassino Gaeta 3, Flavioni 0

GIRONE B. Cambio in vetta alla classifica nella 1^ giornata di ritorno del Girone B (18/20 marzo), con la Poggibonsese che si afferma a Prato sui padroni di casa del Pallamano Prato, chiudendo il match 24-27 e superando proprio i cugini toscani al primo posto. Occasione mancata invece per il Grosseto che, perdendo in casa 22-26 contro il Carrara, non riesce a conquistare la seconda posizione. Superati in classifica anche lo Scarperia, sconfitto dall'Asalb-Bastia 29-23, e il New Handball Montecarlo, che perde il derby col Montecarlo 23-38. Nessun cambiamento invece per La Torre e Petrarca, con la vittoria degli aretini per 26-20.

I risultati della settimana:
Asalb-Bastia - Scarperia 29-23
Pall. Grosseto - Carrara 22-26
New Hand. Montecarlo - Pall. Montecarlo 23-28
Pall. Prato - Poggibonsese 24-27
Petrarca - La Torre 26-20

La classifica aggiornata:
Poggibonsese 28 pti, Pall. Prato 27, Pall. Grosseto 25, Carrara 21, Scarperia 21, Asalb-Bastia 18, Petrarca 18, Pall. Montecarlo 9, La Torre 6, New Hand. Montecarlo 6

GIRONE C. Continua la serie di vittorie del Lions Teramo che, superando 41-24 il Guardiagrele, mantiene la prima posizione nonostante abbia giocato una partita in meno rispetto alla seconda classificata dell'NHC Teramo, che batte invece il Monteprandone 30-19. Resta terzo il Pescara, di riposo in questa 5^ giornata di ritorno (19/20 marzo). Pareggio tra Arcobaleno e Camerano, in un match che si chiude sul 37-37. Un punto che non basta ai marchigiani per raggiungere in classifica il CUS L'Aquila, che dalla sua supera il Vasto 30-24. Torna alla vittoria il Chiaravalle che, vincendo di misura (21-20), porta a casa tre punti contro il Città Sant'Angelo.

I risultati della settimana:
Camerano - Arcobaleno 37-37
Chiaravalle - Città Sant'Angelo 21-20
CUS L'Aquila - Vasto 30-24
Guardiagrele - Lions Teramo 24-41
Monteprandone - N.H.C. Teramo 19-30

La classifica aggiornata:
Lions Teramo 42 pti, N.H.C. Teramo 42, Pescara 30, CUS L'Aquila 27, Arcobaleno 25, Monteprandone 18, Chiaravalle 16, Guardiagrele 15, Camerano 15, Città S. Angelo 6, Vasto 1

GIRONE D. Solo due cambiamenti nella classifica del Girone D, impegnato nella 5^ giornata di ritorno (19/20 marzo), che ha visto Faenza conquistare il quarto posto con la vittoria sul Secchia Rubiera (38-24). Superato in classifica lo Sportinsieme, fermato fuori casa dal Savena 21-16, e il Ravarino, vincitore 27-17 contro il Rapid Nonantola. Marconi Jumpers sconfitto dal Romagna 39-25, poi. Restano invariate le altre posizioni, con il Ferrara United ancora imbattuto al primo posto e che si afferma sul Carpi con largo scarto (39-14).

I risultati della settimana:
Faenza - Secchia Rubiera 38-24
Romagna - Marconi Jumpers 39-25
Rapid Nonantola - Ravarino 17-27
Ferrara United - Carpi 39-14
Savena - Sportinsieme 21-16

La classifica aggiornata:
Ferrara United 42 pti, Savena 39, Romagna 36, Faenza 19, Sportinsieme 17, Rapid Nonantola 16, Ravarino 15, Marconi Jumpers 13, Secchia Rubiera 8, Carpi 1

GIRONE E (BM/U18). Due partite nella 1^ giornata di doppio ritorno (19/20 marzo) in Sardegna, col Nuoro ben saldo in cima alla classifica, dopo una nuova vittoria sul Perfugas col risultato di 41-21. Proprio il Perfugas mantiene il secondo posto con 15 punti. Vince anche il Selargius, che batte il Verdeazzuro U18, concludendo la partita sul risultato di 31-27.

I risultati della settimana:
Verdeazzurro U18 - Selargius 27-31
Perfugas - Nuoro 21-41

La classifica aggiornata:
Nuoro 30 pti, Perfugas 15, Selargius 12, Verdeazzurro U18 3

Area 5


GIRONE A. Si giocava la 4^ giornata di doppio ritorno per il Girone A (19/20 marzo), con la capolista Atellana al riposo. Si conferma al secondo posto il Lanzara, che vince contro l'Handball Benevento per 31-18. Al terzo l'Olimpia La Salle, che invece batte fuori casa lo Scafati: 21-10 il punteggio finale della contesa.

I risultati della settimana:
Lanzara - Handball Benevento 31-18
Scafati - Olimpia La Salle 10-21

La classifica aggiornata:
Atellana 45 pti, Lanzara 33, Olimpia La Salle 18, Handball Benevento 9, Scafati 9

GIRONE B. Situazione molto simile nel Girone B, che pure ha disputato la 4^ giornata di doppio ritorno (19/20 marzo), lasciando invariata la classifica. Vincono entrambe le squadre impegnate fuori casa: il Fasano di un solo goal sul Club Noci (23-24), e il Ginosa contro il Sogliano Cavour col punteggio finale di 21-19. Resta fermo questa settimana il Putignano, comunque in testa al girone con 42 punti.

I risultati della settimana:
Club Noci - Fasano 23-24
Sogliano Cavour - Ginosa 19-21

La classifica aggiornata:
Putignano 42 pti, Fasano 30, Ginosa 27, Sogliano Cavour 12, Club Noci 0

Area 6


Una sola gara disputata, valida per la 3^ giornata di ritorno, nel fine settimana del 19/20 marzo. Ed è vittoria in trasferta del Calabria Crotone, che passa sul 23-22 in casa del TH Reggio Calabria e raggiunge a quota 15 punti, in vetta alla classifica, l'ASD Terranova. Formazioni appaiate al primo posto, dunque, e seguito da TH Reggio Calabria a quota 6 punti e Rhegion Club a 0.

I risultati della settimana:
TH Reggio Calabria - Calabria Crotone 22-23

La classifica aggiornata:
ASD Terranova 15 pti, Calabria Crotone 15, TH Reggio Calabria 6, Rhegion Club 0

Area 7


Giocata l'8^ giornata di ritorno in Sicilia (19/20 marzo), conclusa senza grandi stravolgimenti in classifica. Il primo posto resta nelle mani dell'Aetna Mascalucia, a quota 49 punti dopo il 31-24 interno maturato contro l'Esperia Orlandina. Resta dietro, di fatto, il Messina, che cede il passo al Club Mascalucia in una gara ricca di gol e terminata 38-35. L'Albatro batte con una rete di scarto il Giovanni Paolo II, chiudendo la partita 31-30 e superandolo al decimo posto. Perde la quarta posizione il Girgenti, fermato in casa dal Crazy Reusa 18-26 e scavalcato in classifica dal Palermo Handball, che vince 22-11 sull'Agriblù Sicili. A chiudere la classifica c'è il PSG Villaurea, superato in casa col risultato di 23-19 dal PSG Risurrezione.

I risultati della settimana:
Albatro - Giovanni Paolo II 31-30
Aetna Mascalucia - Esperia Orlandina 31-24
Girgenti - Crazy Reusia 18-26
PSG Villaurea - PSG Risurrezione 19-23
Agriblù Sicili - Palermo Handball 11-22
Club Mascalucia - Messina 38-35

La classifica aggiornata:
Aetna Mascalucia 49 pti, Messina 43, Crazy Reusia 37, Palermo Handball 31, Girgenti 30, Club Mascalucia 28, PSG Risurrezione 25, Agriblù Sicili 25, Esperia Orlandina 19, Albatro 18, Giovanni Paolo II 18, PSG Villaurea 3