Qualificazioni EURO U20: buona la prima, Italia batte Bulgaria 30-25 all'esordio nel Gruppo 3

  • Nazionali Giovanili
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/01/lancini_italiamhc.jpg

Buona la prima, Italia. Vittoria della Nazionale U20 maschile, che all'esordio nel Gruppo 3 di qualificazione agli Europei di categoria, batte 30-25 (p.t. 16-13) la Bulgaria alla Hala M.O.S.I.R di Kielce, in Polonia. Bella prestazione degli azzurrini guidati dal tecnico Fredi Radojkovic, impegnati in terra polacca con una formazione interamente composta da atleti nati fra 1998 e 2000 (il limite di età dell'U20 è per i nati dal 1996 in poi).

Quella che attende l'Italia resta comunque una tre giorni molto impegnativa, con altrettanti match ravvicinati. E domani si gioca contro la Polonia padrone di casa (h 18:00).

aa5e1e37-436b-455e-bdcb-105a193224ab

LA PARTITA. Primo tempo giocato su ottimi livelli per gli azzurrini. Parità al 7' con Saitta che realizza il gol del 4-4. La prima fuga della partita la tentano i bulgari, avanti 8-5 al 13'. L'Italia dimostra però di essere pienamente in partita e risponde con un break di 3 reti per il pareggio (8-8). Il primo vantaggio azzurro arriva al 20' con D'Antino a segno, 10-9. Da qui alla fine della prima frazione di gioco, solo Italia. La squadra guidata da Radojkovic passa a condurre sul 14-10 al 26', con due reti consecutive di Simone Mengon e, nonostante un totale di 12' in inferiorità numerica, va negli spogliatoi in vantaggio 16-13.

Il +3 è solo l'inizio di una ripresa che l'Italia domina letteralmente. D'Antino è infallibile - chiuderà con 8/8 al tiro - ed è suo il gol del 20-16 al 37'. Contropiede di Lancini su palla recuperata e un minuto più tardi azzurrini avanti 21-16. L'alta intensità difensiva e le buone trame costruite dai Mengon e da Mazza permettono alla Nazionale di entrare nell'ultimo quarto d'ora avanti 23-19. Massimo vantaggio della partita al 53' con Lancini a segno per il 29-22. Il finale di gara è in discesa. L'Italia regge agli ultimi assalti della Bulgaria: a Kielce arrivano due punti importanti, 30-25 il risultato finale.

Domani gli azzurrini torneranno in campo per la difficilissima sfida contro i padroni di casa della Polonia. A Kielce pronti-via alle 18:00. Anche domani, sfida in live streaming sul sito web www.tvsports.pl e live ticker su www.eurohandball.com.

h 16:00 | Italia - Bulgaria 30-25 (p.t. 16-13)
Italia: Leban, Solarino, Saitta 2, D'Antino 8, Nocelli, Fantinato 1, Moser 4, Angiolini 3, Iballi, Lancini 3, Savini, Arcieri, Mengon S. 4, Mazza 1, Matha, Mengon M. 4. All: Fredi Radojkovic
Bulgaria: Balchev 9, Danailov 3, Dinev 3, Dzhalal-Dzhoka, Georgiev 7, Hristov, Iliev, Ivanov 2, Naydenov 1, Neychev, Penev, Petrov N, Petrov Z. 1, Sarandev, Stoyanov, Todorov
Arbitri: Daniel Martins (POR) - Roberto Martins (POR)
Delegato EHF: Panagiotis Antonopoulos (GRE)

La classifica aggiornata del Gruppo 3:
Islanda 2 pti, ITALIA 2, Polonia 0, Bulgaria 0

Il programma delle gare da giocare:
sabato 9 aprile
h 16:00 | Islanda – Bulgaria
h 18:00 | Polonia – Italia


domenica 10 aprile
h 12:00 | Islanda – Italia
h 14:00 | Bulgaria – Polonia