Riprende il campionato di Serie B maschile dopo il riposo pasquale, con le partite giocate nel weekend del 2/3 aprile, che hanno visto impegnate le squadre dell'Area 3, dell'Area 4 e dell'Area 5.
Area 3
Girone A. Resta in vetta alla classifica il Leno, nonostante la prima sconfitta della stagione in questa 5^ giornata di ritorno, battuto in campo ostile dal Cologne che, con un solo goal di scarto, porta a casa tre punti chiudendo il match 28-27. La Ginnastica Spezia coglie l'occasione per accorciare le distanze e, imponendosi con decisione 30-13 sull'Exes 1984, si porta a -6 dal primo posto.
Confermate anche la terza posizione del Leoni Tortona, che batte fuori casa il Vigevano 29-27, e la sesta del San Martino, tornato a vincere, superando il Sant'Olcese 29-21. Nessun cambiamento anche per il Derthona, di riposo in questa tornata e quinto in graduatoria.
I risultati della settimana:
Ginnastica Spezia - Exes 1984 30-13
Vigevano - Leoni Tortona 27-29
Cologne - Leno 28-27
Sant'Olcese- San Martino 21-29
La classifica aggiornata:
Leno 36 pti, Ginnastica Spezia 30, Leoni Tortona 27, Cologne 24, Derthona 21, San Martino 15, Exes 1984 9, Vigevano 6, Sant'Olcese 0
Girone B. Cambia tutto in vetta alla classifica nel Girone B, con l'Arcobaleno che batte il San Vito Marano fuori casa 26-20, scalzandolo dal primo posto. Una sconfitta che costa ai veneti due posizioni in classifica, finendo così terzi, dopo la vittoria dell'Opicina sul Mondo Sport per 29-16, che consente ai triestini di conquistare il secondo posto, a un solo punto dal vertice. Non riesce invece a trovare la vittoria il Vigasio, sconfitto in casa dal Camisano 21-15.
I risultati della settimana:
San Vito Marano - Arcobaleno 20-26
Vigasio - Camisano 15- 21
Opicina - Mondo Sport 29-16
La classifica aggiornata:
Arcobaleno 31 pti, Opicina 30, San Vito Marano 28, Camisano 19, Mondo Sport 7, Vigasio -3
Area 4
Girone A. Si chiude la 2^ giornata di doppio ritorno per il Girone A, con l'unico match disputato nel weekend che ha visto il Roma Handball scendere di nuovo in campo, dopo il riposo della settimana precedente, e riconquistare la prima posizione vincendo il derby col Virtus Roma 22-14. Resta fermo invece il CUS Cassino Gaeta.
I risultati della settimana:
Virtus Roma - Roma Handball 14-22
La classifica aggiornata
Roma Handball 15 pti, Virtus Roma 15, CUS Cassino Gaeta 3, Flavioni 0
Girone B. La 5^ giornata di ritorno, giocata domenica 3 Aprile per il Girone B, si è conclusa con una sostanziale conferma per le tre squadre che guidano la classifica a punteggio molto ravvicinato, tutte e tre uscite vittoriose da questa tornata. Al primo posto resta con 34 punti la Poggibonsese che si impone 38-18 sul La Torre, seguita a un solo punto di distanza dal Pallamano Prato, che batte invece 35-28 l'Asalb-Bastia, e dal Pallamano Grosseto a 31 punti, vincitore fuori casa contro il Pallamano Montecarlo per 29-27.
Prosegue anche la scalata del Petrarca che, superando il New Handball Montecarlo 28-20, totalizza la terza vittoria consecutiva e guadagna un'altra posizione (la terza posizione in tre settimane), assestandosi al quinto posto. Perde invece il match e una posizione lo Scarperia, sconfitto dal Carrara 25-20, confermando i toscani quarti in graduatoria.
I risultati della settimana:
Pall. Montecarlo - Pall. Grosseto 27-29
Asalb-Bastia - Pall. Prato 28-35
Poggibonsese - La Torre 38-18
Carrara - Scarperia 25-20
Petrarca - New Hand. Montecarlo 28-20
La classifica aggiornata:
Poggibonsese 34 pti, Pall. Prato 33, Pall. Grosseto 31, Carrara 27, Petrarca 21, Scarperia 21, Asalb-Bastia 18, Pall. Montecarlo 9, La Torre 9, New Hand. Montecarlo 6
Girone C. Nessuno stravolgimento in classifica durante la 6^ giornata di ritorno per le squadre di Abruzzo e Marche, nella quale si è assistito ancora alla lotta serrata tra le due squadre teramani del Lions Teramo e del N.H.C. Teramo, in prima e seconda posizione entrambe a 45 punti ed entrambe vincitrici questa settimana, rispettivamente contro il Pescara 32-22 e contro l'Arcobaleno 37-33.
Ritrovano la vittoria anche il Monteprandone, che batte in campo ostile il Guardiagrele di una sola rete per 35-34, e il Città Sant'Angelo, che supera con decisione il Camerano 34-25. Va a punteggio pieno il Chiaravalle, vincitore a Vasto in un match che finisce 36-30 per i marchigiani. Di riposo il CUS l'Aquila, che resta quarto.
I risultati della settimana:
Arcobaleno - N.H.C. Teramo 33-37
Città Sant'Angelo - Camerano 34-25
Vasto - Chiaravalle 30-36
Lions Teramo - Pescara 32-22
Guardiagrele - Monteprandone 34-35
La classifica aggiornata:
Lions Teramo 45 pti, N.H.C. Teramo 45, Pescara 30, CUS l'Aquila 27, Arcobaleno 25, Monteprandone 21, Chiaravalle 19, Guardiagrele 15, Camerano 15, Città Sant'Angelo 9, Vasto 1
Girone D. 6^ giornata di ritorno anche per il Girone D, in cui sono impegnate squadre emiliane e romagnole, che ha portato cambiamenti solo a metà classifica. Vince di misura il Marconi Jumpers sul Rapid Nonantola per 32-31, con i modenesi che pagano cara la sconfitta e passano dalla sesta all'ottava posizione. Sorti migliori per il Ravarino che, superando di un solo goal il Secchia Rubiera 29-28, riesce a capitalizzare la battuta d'arresto del Rapid Nonantola, rimpiazzandolo al sesto posto.
Resta in cima alla graduatoria, ma rallenta la corsa, anche il Ferrara United, che non riesce ad andare a punteggio pieno per la prima volta in questa stagione, pareggiando 25-25 contro il Faenza, e lasciando così avvicinare alla vetta il Savena, che si impone sul Carpi 41-25, portandosi a -1 dai romagnoli. Pareggia anche il Romagna, che resta in terza posizione, chiudendo 24-24 a Castellarano contro i padroni di casa dello Sportinsieme.
I risultati della settimana:
Ferrara United - Faenza 25-25
Carpi - Savena 25-41
Ravarino - Secchia Rubiera 29-28
Sportinsieme - Romagna 24-24
Marconi Jumpers - Rapid Nonantola 32-31
La classifica aggiornata:
Ferrara United 43 pti, Savena 42, Romagna 37, Faenza 20, Sportinsieme 18, Ravarino 18, Marconi Jumpers 16, Rapid Nonantola 16, Secchia Rubiera 8, Carpi 1
Girone E (BM/U18). Si è conclusa in Sardegna la 3^ giornata di doppio ritorno del Girone E, ancora dominato da un Nuoro imbattuto dopo 12 partite, che guadagna altri 3 punti staccando il Selargius 41-15. Continua invece la lotta per il secondo posto, riconquistato questa settimana dal Pelargus (terzo invece nel weekend precedente), che batte il Verdeazzurro U18 33-24.
I risultati della settimana:
Verdeazzurro U18 - Pelargus 24-24
Nuoro - Selargius 41-15
La classifica aggiornata:
Nuoro 36 pti, Perfugas 18, Selargius 15, Verdeazzurro 3
Area 5
Girone A. Si è giocata sabato 2 aprile la 5^ giornata di doppio ritorno per il Girone E. Le due partite disputate confermano alla guida della classifica l'Atellana che, vincendo a Torre del Greco contro l'Olimpia la Salle per 32-24, guadagna altri tre punti di distacco dal Lanzara, al secondo posto e di riposo questa settimana. Finisce invece 22-16 il match tra l'Handball Benevento e lo Scafati, lasciando invariata dalla settimana precedente anche la parte bassa della graduatoria.
I risultati della settimana:
Olimpia Salle - Atellana 24-32
Handball Benevento - Scafati 22-16
La classifica aggiornata:
Atellana 48 pti, Lanzara 33, Olimpia Salle 18, Handball Benevento 18, Scafati 9
Girone B. Una situazione stabile si è delineata anche nel Girone B, al termine della 5^ giornata di doppio ritorno. Consolidano infatti la loro posizione il Putignano al primo posto, imponendosi per 36-19 sul Ginosa, e il Fasano al secondo, dopo aver battuto il Sogliano Cavour 28-15. Resta in coda il Club Noci, fermo per questa tornata.
I risultati della settimana:
Ginosa - Putignano 19-36
Fasano - Sogliano Cavour 28-15
La classifica aggiornata:
Putignano 45 pti, Fasano 33, Ginosa 27, Sogliano Cavour 12, Club Noci 0