La Nazionale U20 maschile si ferma al suo secondo impegno del Gruppo 3 di qualificazione agli Europei di categoria. A Kielce gli azzurrini cedono il passo sul 37-13 (p.t. 19-5) ai forti padroni di casa della Polonia e incappando nel primo stop dopo l'esordio positivo di ieri sera contro la Bulgaria, culminato con il 30-25 finale. Per i ragazzi guidati dal tecnico Fredi Radojkovic - tutti nati tra 1998 e 2000 - esperienza sul campo comunque di grande importanza, quella acquisita in queste qualificazioni riservate agli atleti U20 (nati dal 1996 in poi).
LA PARTITA. Il match della Nazionale U20 si rivela in salita sin dalle prime battute, come dai pronostici. La Polonia, sfruttando anche alcune incertezze al tiro degli azzurrini, è avanti 6-0 dopo i primi 12'. La prima rete italiana porta la firma di Angiolini al 13', per il 6-1. E proprio il terzino azzurro risulterà essere il più prolifico dei suoi dopo i primi 30', con 2 reti su altrettante conclusioni. La Polonia fa valere comunque superiorità fisica e maggior esperienza internazionale. Al 24' con D'Antino l'Italia segna il 13-5. Il gol polacco di Bis chiude il primo tempo sul 19-5.
Nel corso della ripresa l'andamento del match non cambia. La Polonia tiene saldamente in mano le redini del gioco e mette l'Italia in grande difficoltà nella fase offensiva, concedendo agli azzurrini pochissimo in termini di realizzazioni. Il top scorer italiano è, come nella gara di ieri contro la Bulgaria, il mancino Nicolò D'Antino con 5 reti. Finale di gara a Kielce: 37-13 in favore della Polonia, che in classifica raggiunge proprio l'Italia a quota 2 punti.
Domani ultima sfida per gli azzurrini, opposti all'Islanda - capolista del Gruppo 3 a punteggio pieno -, con fischio d'inizio alle 12:00.
sabato 9 aprile
h 18:00 | Polonia – Italia 37-13 (p.t. 19-5)
Polonia: Bis, 6 Gasin 3, Majdzinski 5, Moryn 1, Moryto 5, Mosiolek, Netz 3, Pietruszko, Rolka 1, Salacz 3, Sicko 2, Siwak 6, Skiba 1, Sliwinski 1, Wisniewski, Zembrzycki
Italia: Leban, Solarino, Saitta, D’Antino 5, Nocelli 1, Fantinato, Moser 1, Angiolini 2, Iballi, Lancini 1, Savini, Arcieri, Mengon S, Mazza 1, Matha 1, Mengon M. 1. All: Fredi Radojkovic
Arbitri: Daniel Martins (POR) – Roberto Martins (POR)
Delegato EHF: Panagiotis Antonopoulos (GRE)
La classifica aggiornata del Gruppo 3:
Islanda 4 pti, Polonia 2, ITALIA 2, Bulgaria 0
Il programma delle gare da giocare:
domenica 10 aprile
h 12:00 | Islanda – Italia
h 14:00 | Bulgaria – Polonia