Serie B Maschile: il punto su risultati e classifiche #3

  • Campionati Regionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/03/handball_ball.jpg

pallone_ball_handballTermina un altro fine settimana di match per la Serie B Maschile, ormai in fase finale di campionato. Si sono affrontate in due match validi per gli ottavi di finale di Play-Off le squadre dell'Area 5, mentre è cominciata per il Girone 6 la 2^ Fase. Sono scese in campo nel week-end del 9/10 Aprile anche le squadre delle aree 3, 4 e 7, ancora impegnate nelle ultime giornate di ritorno di Regular Season.

Area 3


Girone A. Dopo la battuta d'arresto della settimana scorsa, torna a punteggio pieno il Leno, con una netta vittoria, chiudendo la partita di sabato contro il Vigevano con 24 reti di scarto, sul 46-22. Tre punti importanti anche per il Leoni Tortona che, vincendo il derby contro il Derthona per 25-22, si porta a quota 30 punti, raggiungendo così il Ginnastica Spezia, che ha però una partita in meno, dopo essere stato fermo in questa 6^ giornata di ritorno. Resta in quarta piazza il Cologne, che continua la serie positiva di vittorie, battendo in campo ostile il San Martino 36-25. Non riesce invece a trovare la vittoria il Sant'Olcese, superato 27-16 dall'Exes 1984, che si porta con questa vittoria a -3 dalla sesta posizione.

I risultati della settimana:
San Martino - Cologne 25-36
Leno - Vigevano 46-22
Leoni Tortona - Derthona 25-22
Exes 1984 - Sant'Olcese 27-16

La classifica aggiornata:
Leno 39 pti, Ginnastica Spezia 30, Leoni Tortona 30, Cologne 27, Derthona 21, San Martino 15, Exes 1984 12, Vigevano 6, Sant'Olcese 0

Girone B. Nessun cambiamento in classifica nel Girone B, in cui, dopo gli stravolgimenti dello scorso week-end, il pareggio per 18-18 dell'Opicina contro il San Vito Marano, permette ai veneti, finiti terzi, di accorciare le distanze e portarsi a soli 2 punti proprio dai friulani, che restano secondi. Un pareggio che dà anche la possibilità all'Arcobaleno, nuovamente vincitore, questa volta in casa sul Vigasio per 25-15, di consolidare la propria posizione in vetta alla classifica, trovandosi ora a +3 dalla seconda piazza. Resta quarto a 19 punti invece il Camisano, sconfitto in trasferta 27-25 dal Mondo Sport.

I risultati della settimana:
Arcobaleno - Vigasio 25-15
San Vito Marano - Opicina 18-18
Mondo Sport - Camisano 27-25

La classifica aggiornata:
Arcobaleno 34 pti, Opicina 31, San Vito Marano 29, Camisano 19, Mondo Sport 10, Vigasio -3

Area 4


Girone A. Si conferma prima in classifica nel Girone A la Roma Handball, che vince l'unico match della settimana con il punteggio di 30-26 sul CUS Cassino Gaeta, andando così a +3 dal Virtus Roma. Per la Roma Handball giunge così la matematica promozione in Serie A2.

I risultati della settimana:
Roma Handball - CUS Cassino Gaeta 30-26

La classifica aggiornata:
Roma Handball 18 pti, Virtus Roma 15, CUS Cassino Gaeta 3, Flavioni 0

Girone B. 6^ giornata di ritorno per il Girone B, in cui giocano le squadre di Toscana e Umbria, conclusasi con un cambiamento in cima alla graduatoria, ora guidata dal Pallamano Prato che, battendo il La Torre in trasferta 30-22, supera la Poggibonsese. Pareggiano invece, confermandosi rispettivamente in quarta e quinta posizione, il Carrara e il Petrarca, in un match terminato 32-32. Finisce in parità anche tra lo Scarperia e il Pallamano Montecarlo, che si fermano sul 25-25 e portano a casa un punto a testa. Ritrova la vittoria l'Asalb-Bastia che, battendo il New Handball Montecarlo 32-26, si porta a un solo punto dalla sesta posizione.

I risultati della settimana:
Scarperia - Pall. Montecarlo 25-25
Carrara - Petrarca 32-32
New Hand. Montecarlo - Asalb-Bastia 26-32
La Torre - Pall. Prato 22-30

La classifica aggiornata:
Pall. Prato 36 pti, Poggibonsese 34, Pall. Grosseto 31, Carrara 28, Petrarca 22, Scarperia 22, Asalb-Bastia 21, Pall. Montecarlo 10, La Torre 9, New Hand. Montecarlo 6

Girone C. Prosegue anche in questa 7^ giornata di ritorno il testa a testa tra le due squadre teramani: guida ancora la classifica il Lions Teramo a 48 punti e, nonostante un match in meno rispetto ai diretti rivali, si conferma primo dopo la vittoria di sabato sul CUS L'Aquila per 26-22. Segue a pari punti l'N.H.C. Teramo, vincendo in casa di misura contro il Città Sant'Angelo 40-21. Resta terzo il Pescara che, battendo il Guardiagrele 31-10, offre l'occasione del sorpasso in 8^ piazza al Camerano: un'occasione che i marchigiani non tardano a cogliere, imponendosi contro il Vasto 28-21. Invariate restano invece le altre posizioni: il Monteprandone accorcia le distanze dall'Arcobaleno, superandolo in campo amico per 28-26, e fermandosi così a -1 dal quinto posto, mentre rimane sesto il Chiaravalle, di riposo per questa settimana.

I risultati della settimana:
Pescara - Guardiagrele 31-21
Monteprandone - Arcobaleno 28-26
N.H.C. Teramo - Città Sant'Angelo 40-21
Camerano - Vasto 28-21
CUS L'Aquila - Lions Teramo 22-26

La classifica aggiornata:
Lions Teramo 48 pti, N.H.C. Teramo 48, Pescara 33, CUS L'Aquila 27, Arcobaleno 25, Monteprandone 24, Chiaravalle 19, Camerano 18, Guardiagrele 15, Città Sant'Angelo 9, Vasto 1

Girone D. Si chiude la 7^giornata di ritorno anche in Emilia-Romagna, senza portare molti cambiamenti in graduatoria. In cima alla classifica il Ferrara United consolida il suo primo posto battendo in casa 28-26 i diretti rivali del Savena, a -4 dalla vetta dopo la sconfitta di sabato. Una sconfitta che costa ai bolognesi anche 3 punti di vantaggio sul Romagna, in terza posizione a -2, dopo essere andato a punteggio pieno nel match contro il Carpi, nel quale gli imolesi si sono imposti 40-22. Scala la classifica invece il Rapid Nonantola che, vincendo contro lo Sportinsieme 25-22, guadagna ben tre posizioni, passando dall'ottava direttamente alla quinta, scavalcando in un solo colpo anche Ravarino e Marconi Jumpers, che perdono una posizione a testa, dopo essere state entrambe sconfitte in questa tornata, rispettivamente dal Faenza 23-15, e dal Secchia Rubiera 29-28.

I risultati della settimana:
Romagna - Carpi 40-22
Secchia Rubiera - Marconi Jumpers 29-28
Faenza - Ravarino 23-15
Ferrara United - Savena 28-26
Rapid Nonantola - Sportinsieme 25-22

La classifica aggiornata:
Ferrara United 46 pti, Savena 42, Romagna 40, Faenza 23, Rapid Nonantola 19, Sportinsieme 18, Ravarino 18, Marconi Jumpers 16, Secchia Rubiera 11, Carpi 1

Area 5


Play-Off [Ottavi di Finale]. Entra nella fase Play-Off il campionato di Serie B nell'Area 5, in cui domenica sono stati disputati gli ottavi di finale. L'Handball Benevento riesce a superare in trasferta lo Scafati per 26-19, mentre l'altro match si conclude con la decisa vittoria del Club Noci, che si impone 27-16 sul Sogliano Cavour.

I risultati della settimana:
Scafati - Hanball Benevento 19-26
Club Noci - Sogliano Cavour 27-16

Area 6


È cominciata nel fine settimana la 2^ Fase nell'Area 6 del campionato di Serie B, in cui si è giocata la 1^ partita di andata. Una delle due gare disputate ha visto affrontarsi a Crotone il Pallamano Calabria Crotone e il Rhegion Club, e si è chiusa sul risultato di 27-13 per i padroni di casa. Nell'altro match del week-end l'ASD A.P. Terranova ha battuto in casa il Team H. Reggio Calabria per 27-24. Resta quindi invariata la classifica, con le due squadre vincitrici in questa giornata di gare al primo e al secondo posto, entrambe a 18 punti.

I risultati della settimana:
Pallamano Calabria Crotone - Rhegion Club 27-13
ASD A.P. Terranova - Team H. Reggio Calabria 27-24

La classifica aggiornata:
ASD A.P. Terranova 18 pti, Pallamano Calabria Crotone 18, Team H. Reggio Calabria 6, Rhegion Club 0

Area 7


Le sei partite giocate in Sicilia tra il 9 e il 10 aprile, valide per la 9^ giornata di ritorno, non segnano grandi cambiamenti in classifica. Continua a detenere la prima piazza l'Aetna Mascalucia, che trionfa nuovamente, questa volta battendo in trasferta il Giovanni Paolo II 29-25, seguito dal Messina, stabile a -3 dalla vetta dopo la vittoria maturata in campo amico contro il PGS Villaurea per 33-24. Tre punti anche per il Crazy Reusia che, dopo la sconfitta della settimana scorsa proprio contro il Messina, torna a vincere, imponendosi sull'Albatro 32-23. Cambia invece il 4^ posto, che il Grigenti guadagna fuori casa a scapito del Palermo Hanball, superandolo sul campo di 10 marcature, chiudendo il match 36-26. Si capovolgono anche 8^ e 9^ posizione, con l'Esperia Orlandina che, vincendo sul PGS Risurrezione 30-28, scavalca l'Agriblù Scicli, fermato dal Club Mascalucia 33-23.

I risultati della settimana:
Palermo Hanball - Grigenti 26-36
Crazy Reusia - Albatro 32-23
Giovanni Paolo II - Aetna Mascalucia 25-29
Esperia Orlandina - PGS Risurrezione 30-28
Messina - PGS Villaurea 33-24
Club Mascalucia - Agriblù Scicli 33-23

La classifica aggiornata:
Aetna Mascalucia 52 pti, Messina 49, Crazy Reusia 40, Grigenti 33, Palermo Handball 31, Club Mascalucia 31, PGS Risurrezione 28, Esperia Orlandina 25, Agriblù Scicli 25, Albatro 18, Giovanni Paolo II 18, PGS Villaurea 3