Serie A Maschile: Bozen, Romagna e Fasano ai Play-Off Scudetto

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2016/04/sporcic.jpg

sporcicTre verdetti su tutti, nella 5^ giornata della Serie A Maschile: Bozen, Romagna e Junior Fasano sono le prime tre semifinaliste per lo Scudetto 2015/16. Tutto ancora aperto, invece, per l'accesso alla Poule d'Ammissione ai Play-Off (28/29 aprile e 1° maggio a Teramo), alla quale è sicura qualificata la sola Terraquilia Carpi nel Girone B.

Girone A


POULE PLAY-OFF. Con la vittoria nel derby altoatesino contro il Forst Brixen (29-21, p.t. 15-10), il Bozen è aritmeticamente prima forza del girone e qualificata alle semifinali Scudetto. Tutto da decidere, invece, nella conquista del 2° posto, in virtù del 26-21 (p.t. 11-10) con cui il Principe Trieste espugna il Palavis e batte Pressano. A decidere tutto sarà, dunque, la 6^ giornata della prossima settimana, coi giuliani che ospitano Bozen (diretta su www.pallamano.tv) e Pressano opposto al Brixen.

h 19:00 | Pressano – Principe Trieste 21-26 (p.t. 10-11)
Pressano: D’Antino N, Bolognani 3, Chistè 5, D’Antino P, Bettini, Rakocevic, Giongo 5, Franceschini, Sampaolo, Stabellini 8, Alessandrini, Stocchetti, Moser. All: Branko Dumnic
Principe Trieste: Radojkovic 7, Oveglia, Dapiran 4, Anici 5, Pernic, Bellomo 5, Di Nardo 1, Modrusan, Carpanese, Dovgan, Postogna, Visintin, Dovgan 4. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Cosenza – Schiavone


h 19:00 | Bozen – Forst Brixen 29-21 (p.t. 15-10)
Bozen: Volarevic, Dallago 1, Waldner 1, Starcevic 3, Kammerer 1, Wiedernhofer 1, Psenner, Radovcic 2, Sporcic 5, Gaeta 5, Pircher 2, Innerebner 3, Turkovic 5, Coslovich. All: Ljubo Flego
Forst Brixen: Pfattner, Mairegger 2, Kovacs 2, Dorfmann 2, Schwarz, Wierer, Sonnerer 3, Slanzi, Ranalter 3, Oberrauch 2, Lazarevic 2, Sader 1, Pagano 2. All: Michael Niederwieser
Arbitri: Zancanella – Testa



La classifica aggiornata:




Bozen 21 pti, Pressano 13, Principe Trieste 11, Forst Brixen 3



POULE RETROCESSIONE. Il Metallsider Mezzocorona batte 22-21 (p.t. 10-11) il Malo, ottenendo la salvezza e lasciando proprio i veneti in fondo alla classifica. Sorpasso non più possibile per Berengan e compagni, con una sola da giocare nella Poule Retrocessione, poiché la squadra più vicina, il Meran, dista ora 7 punti. Vince al Pala Tacca il Cassano Magnago, che batte 26-20 (p.t. 15-14) l'Eppan. Le due formazioni sono ora appaiate a 14 punti.

h 20:30 | Metallsider Mezzocorona – Malo 22-21 (p.t. 10-11)
Metallsider Mezzocorona: Andreis, Rossi 2, Martinati, Boninsegna 1, Manna 2, Chistè 1, Mittersteiner 3, Amendolagine, Moser, Luchin, Varner, Rossi, Kovacic 11, Folgheraiter 2. All: Marcello Rizzi
Malo: Adamovic 3, Aragona 1, Berengan M, Berengan S. 3, Bettini 4, Berengan N, Golo, Danieli, De Vicari 2, Franzan 1, Marchioro, Murino, Pamato 5, Recchiuti 2. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Chiarello – Pagaria


h 20:30 | Cassano Magnago – Eppan 26-20 (p.t. 15-14)
Cassano Magnago: Ilic, Scisci 7, Lo Cicero 2, Dorio, Milanovic 5, Bortoli, Corazzin, Zorz 1, La Mendola 6, Venturi 3, Guazzi, Moretti, Giannoccaro 2, Luoni. All: Antonio Utracchi
Eppan: Andergassen 1, Haller, Pichler, Lang, Pircher A, Pircher M, Unterhauser, Raffl, Singer 3, Trojer-Hofer 3, Tschigg 1, Meraner 1, Gaspar 9, Tutzer 2. All: Vladimir Brzic
Arbitri: Alperan – Scevola



La classifica aggiornata:
Cassano Magnago 14 pti, Eppan 14, Metallsider Mezzocorona 9, Meran 7, Malo 0

Girone B


POULE PLAY-OFF. Romagna semifinalista, grazie al 28-15 (p.t. 14-6) con cui Folli e compagni superano la Luciana Mosconi Dorica al Pala Cavina. La Terraquilia Carpi, battendo 24-20 (p.t. 14-8) l'Ambra nello scontro diretto, fa suo il 2° posto del Gruppo B e si qualifica alla Poule d'Ammissione ai Play-Off in programma a Teramo.
h 18:30 | Romagna – Luciana Mosconi Dorica 28-15 (p.t. 14-6)
Romagna: Tassinari, Malavasi, Ceroni, Manuele Folli 2, Resca 3, Cavina 2, Bulzamini G. 1, Bulzamini D. 4, Savic 2, Santilli 2, Matteo Folli 4, Garavina 3, Rossi 1, Tassinari F. 3. All: Domenico Tassinari
Luciana Mosconi Dorica: Sabbatini, Giambartolomei, Principi, Lucarini 1, Santinelli 2, Bastari, Zannini 5, Cardile 7, Maestri, Feroce, Giannelli, Vacchera, Grandi. All: Andrea Guidotti
Arbitri: Colasanto – Marcelli

h 19:00 | Terraquilia Carpi – Ambra 24-20 (p.t. 14-8)
Terraquilia Carpi: Jurina, Cuzic 5, Nardo, Hristov 3, Rossi, Sperti 3, Brzic 2, Ceso 4, Opalic, Basic 3, Beltrami 1, Parisini 3. All: Sasa Ilic
Ambra: Di Marcello A, Pieracci 2, De Stefano 2, Raupenas 5, Moro, Maraldi 4, Carmignani 2, Trinci, Ballini 1, Mannori, Biagiotti, Di Marcello P, Faggi, Chiaramonti 4. All: Luca Galluccio
Arbitri: Iaconello – Iaconello



La classifica aggiornata:




Romagna 21 pti, Terraquilia Carpi 16, Ambra 11, Luciana Mosconi Dorica 0



POULE RETROCESSIONE. Vittoria in trasferta di grande rilevanza per la classifica, quella del Rapid Nonantola in casa della Nuova Era Casalgrande: un 25-23 (p.t. 11-9) grazie al quale Grandi e compagni superano proprio il Casalgrande e l'Estense, ora entrambe coinvolte nella lotta salvezza e protagoniste dello scontro diretto della 6^ giornata. Vince in casa il Bologna, che batte 26-23 (p.t. 12-16) il Cingoli e sale in vetta alla classifica della Poule.

h 20:00 | Bologna – Cingoli 26-23 (p.t. 12-16)
Bologna: Montalto 2, De Notariis 3, Garau 11, Argentin 3, Kandem, Mula, Di Giandomenico, Racalbuto 2, Santi, Zaniboni 1, Gherardi 3, Nascetti 1, Brintazzoli, El Hayek. All: Giuseppe Tedesco
Cingoli: Nucelli 2, Barigelli 2, Ilari 5, Gambini, Serpilli 3, Analla 2, Camperio 3, Trillini 1, Bratti, Mangoni, Strappini 5, Gentilozzi, usso. All: Nando Nocelli
Arbitri: Romana – Romana


h 20:30 | Nuova Era Casalgrande – Rapid Nonantola 23-25 (p.t. 9-11)
Nuova Era Casalgrande: De Giovanni, Lassouli 2, Giubbini M, Giannetta 10, Malagola, Barbieri, Giubbini E. 1, Seghizzi 1, Di Matteo 2, Natale 3, Toro, Montanari, Russo, Ceccarini 4. All: Samir Nezirevic
Rapid Nonantola: Gualandri, Piretti, Zoboli D. 7, Lambertini, Manfredini 2, Baraldini 3, Valle 8, Morselli 1, Piccinini, Pranzo 2, Bruni, Grandi 2, Bernardi. All: Luca Montanari
Arbitri: Arsene – Anastasio

La classifica aggiornata:
Bologna 17 pti, Cingoli 15, Rapid Nonantola 6, Estense 4, Nuova Era Casalgrande 2

Girone C


POULE PLAY-OFF. La Junior Fasano stacca il proprio lasciapassare per le semifinali Scudetto, vincendo 32-24 (p.t. 20-8) contro il Città Sant'Angelo in casa ed entrando, con una giornata d'anticipo rispetto al termine della Poule, nel tabellone dei Play-Off. La 6^ giornata, la prossima in calendario, sarà invece decisiva per la qualificazione alla Poule d'Ammissione. Perché il Conversano passa al Pala Lo Bello contro il Teamnetwork Albatro, ma lo fai dai 7m - col risultato di 25 a 22 - e dunque conquistando 2 punti. Un punto ai siciliani, invece, e squadre divise da appena una lunghezza. La prossima giornata risulterà, di fatto, decisiva.

h 18:30 | Teamnetwork Albatro – Conversano 22-25 d.t.r. (p.t. 9-9; s.t. 20-20)
Teamnetwork Albatro: Adler, Errante, Vinci, Corsico, Liuzza, Dell’Aquia, Lo Bello, Ragusa 5, Morandeira 1, Brancaforte 1, Molina 8, Polito, Dedovic 6, Calvo A. 1. All: Giuseppe Vinci
Conversano: Carso, Lupo M, Corcione, Iballi 5, Nebbia, Martino, Lupo J. 4, Bobicic 8, Fantasia 1, Vicenti 4, Recchia S. 2, Recchia M. 1, Carone. All: Alessandro Tarafino
Arbitri: Zendali – Riello


h 19:00 | Junior Fasano – Citta Sant’Angelo 32-24 (p.t. 20-8)
Junior Fasano: Marino 2, Maione 4, De Santis P. 5, Angiolini, Colella, Arcieri 5, Messina 4, Saponaro, Fovio, De Santis L. 8, Alves Leal 4, Pignatelli, Cedro, Rubino. All: Francesco Ancona
Città Sant’Angelo: Colleluori, Facchini 2, Presutti 2, Pieragostino 10, Paolucci 1, Martellini, Menna 5, Marcello Gabriele 3, Mariotti, Guerra, Manuel Gabriele, De Luca 1. All: Nicola D’Arcangelo
Arbitri: Bassi – Scisci

La classifica aggiornata:
Junior Fasano 21, Conversano 14, Teamnetwork Albatro 13, Città Sant'Angelo 0

POULE RETROCESSIONE. Vittoria che vale la permanenza nella massima serie, quella con cui l'Haenna passa ai tiri dai 7m contro la Lazio col punteggio di 27-26 (p.t. 13-12; s.t. 23-23). Nella seconda gara di giornata il Fondi vince il derby contro la Lupo Rocco Gaeta: 29-23 (p.t. 18-9) al termine dei 60'.
h 16:00 | Haenna – Lazio 27-26 d.t.r. (p.t. 13-12; s.t. 23-23)
Haenna: Biondo, Caltabiano, D’Urso, Di Mattia, Guarasci 1, Gulino 4, Larice 3, Mizzoni 4, Gaetano Rosso 1, Giovanni Rosso 8, Russo, Serravalle 2, Russello 3, Contino 1. All: Mario Gulino
Lazio: Scavone, Mariani C, Paolone 2, Tordi 1, Biader 7, Manfrè, La Rosa D, Mariani F, La Rosa M. 1, Barbu 11, Pedullà 4. All: Giuseppe Langiano
Arbitri: Vizzini – Guttadauro

h 18:30 | Fondi – Lupo Rocco Gaeta 29-23 (p.t. 18-9)
Fondi: Conte 5, D’Ettorre 4, Di Manno G. 1, Di Manno S. 6, Lauretti, Parisella 1, Perlic 3, Pestillo 4, Pisani 1, Zizzo 3, Rotunno 1, D’Angelis, Di Palma. All: Giacinto De Santis
Lupo Rocco Gaeta: Medina, Cienzo, Filic 5, Ponticella, Marciano 4, Lodato 1, Chinappi 1, Florio, Antetomaso 1, Ciccolella A. 1, Bufoli 2, Ciccolella D. 3, Macera, Deda 5. All: Damiano Macera
Arbitri: Fato – Guarini

La classifica aggiornata:
Fondi 14, Lupo Rocco Gaeta 12, Haenna 7, Benevento 7, Lazio 4